Pagina 14 di 18

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 14:18
da stanzarichi
effebi56 ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 14:10 Penso che ci siamo capiti. 😄
Lo frequenti con lo stesso nickname?
No, è una piattaforma su cui avevo un profilo ai tempi della gioventù in cui giocavo assiduamente a un manageriale calcistico 😂 mi trovi lì come rikimilan 😉

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 14:27
da Mir70
effebi56 ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 14:06 Buona ricerca ed un saluto.
Grazie.
A grandi linee mi ero già informato sul tipo di funzionamento che ritengo per me affascinate (per l'epoca).
In realtà il Seiko mi basta e avanza , è nelle mie corde e non mi stanca mai indossarlo tutti i giorni ; per un eventuale passo successivo però il JLC Powermatic (o il Futurematic come indicato) non mi dispiacerebbe affatto, vedremo.
Intanto grazie ancora.

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 15:04
da effebi56
Mir70 ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 14:27
effebi56 ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 14:06 Buona ricerca ed un saluto.
Grazie.
A grandi linee mi ero già informato sul tipo di funzionamento che ritengo per me affascinate (per l'epoca).
In realtà il Seiko mi basta e avanza , è nelle mie corde e non mi stanca mai indossarlo tutti i giorni ; per un eventuale passo successivo però il JLC Powermatic (o il Futurematic come indicato) non mi dispiacerebbe affatto, vedremo.
Intanto grazie ancora.
Il Futurematic dal punto di vista collezionistico è sicuramente più considerato, cosa che comporta un impegno d'acquisto maggiore.

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 19:43
da Tisbacker
stanzarichi ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 14:18 😂 mi trovi lì come rikimilan 😉
Ero certo fossi tu, le tre 149 erano una prova schiacciante 😅

Penne, orologi e motori.

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 22:59
da stanzarichi
Tisbacker ha scritto: venerdì 26 gennaio 2024, 19:43 Ero certo fossi tu, le tre 149 erano una prova schiacciante 😅
😂😂

Penne, orologi e motori.

Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 13:57
da geko
Easy like sunday afternoon, mio fedele Berù.

240128.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 18:17
da fab66
Rimesso al polso un po di tempo fa dopo la sostituzione di un pulsante crono... :wave:

Penne, orologi e motori.

Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 20:39
da ASTROLUX
fab66 ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 18:17 Rimesso al polso un po di tempo fa dopo la sostituzione di un pulsante crono... :wave:
Grande orologio il cronografo El Primero, con una storia a dir poco leggendaria.
Io ne possiedo questa versione, con datario completo e fasi lunari.
asrto1.jpg
dettaglio.jpg

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 12:22
da effebi56
fab66 ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 18:17 Rimesso al polso un po di tempo fa dopo la sostituzione di un pulsante crono... :wave:
ASTROLUX ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 20:39

Grande orologio il cronografo El Primero, con una storia a dir poco leggendaria.
Io ne possiedo questa versione, con datario completo e fasi lunari.
Due orologi importanti della stessa Maison.
Il primo si distingue dal De Luca dalle anse e dai pulsanti cronografici. Sono realmente avvitati?

Il secondo ha una complicazione che merita una particolare attenzione nell'aggiornamento della data, oltre ad una cura particolare nell'utilizzo non essendoci molti artigiani riparatori che hanno l'esperienza e le competenze necessarie a metterci mano.

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 15:40
da ASTROLUX
effebi56 ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 12:22
fab66 ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 18:17 Rimesso al polso un po di tempo fa dopo la sostituzione di un pulsante crono... :wave:
ASTROLUX ha scritto: martedì 30 gennaio 2024, 20:39

Grande orologio il cronografo El Primero, con una storia a dir poco leggendaria.
Io ne possiedo questa versione, con datario completo e fasi lunari.
Due orologi importanti della stessa Maison.
Il primo si distingue dal De Luca dalle anse e dai pulsanti cronografici. Sono realmente avvitati?

Il secondo ha una complicazione che merita una particolare attenzione nell'aggiornamento della data, oltre ad una cura particolare nell'utilizzo non essendoci molti artigiani riparatori che hanno l'esperienza e le competenze necessarie a metterci mano.
Per chi volesse approfondire la storia dell'el primero, consiglio questo articolo :
- Zenith "El Primero": la nascita, il salvataggio, la riscoperta - presente sul forum di orologeria più famoso.

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 19:30
da fab66
I pulsanti sono avvitati ...Ecco il dettaglio :wave:

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 22:05
da Giulius12
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 15:40
Per chi volesse approfondire la storia dell'el primero, consiglio questo articolo :
- Zenith "El Primero": la nascita, il salvataggio, la riscoperta - presente sul forum di orologeria più famoso.
Un paio di anni fa sono stato a Le Locle, nella sede di Zenith, ecco una foto del sottotetto dove Charles Vermot nascose progetti, attrezzature e quant’altro per salvare il calibro El Primero dall’oblio
IMG_5077.jpeg
Poi, con la guida di un loro orologiaio, ho cercato di lavorare su di un movimento… non è il mio lavoro :lol:
IMG_5086.jpeg

Penne, orologi e motori.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 23:36
da effebi56
fab66 ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 19:30 I pulsanti sono avvitati ...Ecco il dettaglio :wave:
Grazie. :thumbup:

Giulius12 ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 22:05 Un paio di anni fa sono stato a Le Locle, nella sede di Zenith, ecco una foto del sottotetto dove Charles Vermot nascose progetti, attrezzature e quant’altro per salvare il calibro El Primero dall’oblio

Poi, con la guida di un loro orologiaio, ho cercato di lavorare su di un movimento… non è il mio lavoro :lol:
Complimenti, esperienza invidiabile. ;)

Penne, orologi e motori.

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 8:49
da Giulius12
effebi56 ha scritto: mercoledì 31 gennaio 2024, 23:36 Complimenti, esperienza invidiabile. ;)
Grazie :)
Sì, è stato emozionante sentire il racconto di Charles Vermot e soprattutto salire nel solaio, lasciato come doveva essere negli anni ‘70.
Esperienza che consiglio ad ogni appassionato.

Penne, orologi e motori.

Inviato: giovedì 1 febbraio 2024, 10:15
da ASTROLUX
Piccolo Orient da 38mm quadrante crema... non riesco a toglierlo dal polso. :mrgreen:
WhatsApp Image 2024-02-01 at 10.13.00.jpeg