Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1216
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da Roland »

Se l'inchiostro (uno di quelli ostici tipo il nero) dentro l'alimentatore è li da decenni non lo spurghi neanche con la vaschetta a ultrasuoni. Bisogna smontare e pulire fisicamente i canali capillari da cima a fondo.

A me capito una cosa simile non con la m400 ma con una Parker centennial di seconda mano. Scriveva a malapena con un flusso scarsissimo. Provai ad allargare rebbi ma niente. Dovetti smontare pennino è alimentatore e procedere a rimuovere le incrostazioni che c'erano nei canali. Roba da non credere. Rimontato il tutto più nessun problema. Flusso bagnato e costante come doveva essere.
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 670
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da AlexO »

MatteoQ ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 9:41 [...]
Penso che l'ultima spiaggia sia la modifica suggerita da vikingo60, che ringrazio, anche se non mi piace molto l'idea di modificare il feeder.
Cosa che, a questo punto, esclusi il pennino e la presenza di ostruzioni nell'alimentatore, mi permetto di dire abbia abbastanza senso.

La spiegazione del problema potrebbe essere che all'inizio (molto inchiostro e poca aria nel serbatiotio) il flusso sia presente grazie all'equilibrio iniziale tra "pressione" dell'inchiostro e "resistenza negativa" dell'aria, ma poi, man mano che si scrive (diminuendo l'inchiostro) occorre che entri più aria nel serbatoio e, se il passaggio dell'aria è "stretto" - e ciò potrebbe essere causato proprio dalla deformazione della "coda" dell'alimentatore - allora si crea un "effetto sottovuoto" che impedisce il corretto flusso dell'inchiostro (l'aria non entra più a sufficienza e quindi l'inchiostro non esce).

Sarei curioso di vedere cosa succede se si carica la penna con solo un minimo di inchiostro...
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

AlexO ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 13:33 Sarei curioso di vedere cosa succede se si carica la penna con solo un minimo di inchiostro...
Mi hai fatto venire in mente il video di Kaweco, dove una volta riempito il serbatoio, fanno cadere due gocce di inchiostro nella boccetta azionando il pistone in direzione contraria.
Il tentativo non costa nulla e vale la pena farlo. :clap:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12023
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da Ottorino »

E non serve a nulla. L'inchiostro passa da altre parti, bagna il taglio e forse funziona fintanto che c'è inchiostro. Ma il motivo per cui "non arriva inchiostro alle punte normalmente" non lo potrai sapere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Messaggio da MatteoQ »

Ottorino ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 13:49 E non serve a nulla. L'inchiostro passa da altre parti, bagna il taglio e forse funziona fintanto che c'è inchiostro. Ma il motivo per cui "non arriva inchiostro alle punte normalmente" non lo potrai sapere.
Ottorino, sempre avanti :!:
Ringrazio AlexO per l'idea, ma non ha portato al risultato sperato (se non farmi scrivere un'altra pagina piena di speranze). :lol:
A questo punto credo proprio che approfitterò per una gita e andare a mangiare una bella fiorentina…
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”