Pagina 3 di 3

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 6:57
da Michele93
Automedonte ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 12:49
Questa è venduta da persona referenziata ed il prezzo è in linea con il tuo budget

viewtopic.php?t=34947
Purtroppo è stata venduta :cry:
Attendo un paio di settimane e vediamo se salta fuori una Aurora altrimenti mi butto sulla Sailor :thumbup:

M.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 9:33
da sansenri
non voglio insistere, ma oltre le penne citate, partendo da un parco penne di tre, buone ma di livello meno "importante" come da tuo desiderio, ti consiglierei di non escludere la Leonardo Momento Magico, è abbastanza grande (più della Sailor), è esattamente nel tuo budget, nuova (quindi ti solleva da dubbi sulle condizioni dell'usato, che magari ancora non sai valutare bene), è molto comoda e performante, e al prezzo citato hai anche la scelta di alcune resine differenti, e del pennino di tua preferenza. Quando è uscita è stata da molti considerata "penna dell'anno" per innovazione, dotazioni, prestazioni, e rapporto costo/beneficio. Io personalmente l'ho inserita nella mia lista di "penne da avere".
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 15:41
da Michele93
sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:33 non voglio insistere, ma oltre le penne citate, partendo da un parco penne di tre, buone ma di livello meno "importante" come da tuo desiderio, ti consiglierei di non escludere la Leonardo Momento Magico, è abbastanza grande (più della Sailor), è esattamente nel tuo budget, nuova (quindi ti solleva da dubbi sulle condizioni dell'usato, che magari ancora non sai valutare bene), è molto comoda e performante, e al prezzo citato hai anche la scelta di alcune resine differenti, e del pennino di tua preferenza. Quando è uscita è stata da molti considerata "penna dell'anno" per innovazione, dotazioni, prestazioni, e rapporto costo/beneficio. Io personalmente l'ho inserita nella mia lista di "penne da avere".
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg
Sono andato a vedere le momento magico ed effettivamente la tua è stupenda (ed è l'unica livrea che mi piace). Ho visto la vastità di pennini e questo aumenta l'indecisione :lol:
In questo caso mi farebbero gola i pennini non standard in modo da provare qualcosa di diverso, ma la domanda è: quale? :eh:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 16:51
da Simy
Michele93 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:41
sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 9:33 non voglio insistere, ma oltre le penne citate, partendo da un parco penne di tre, buone ma di livello meno "importante" come da tuo desiderio, ti consiglierei di non escludere la Leonardo Momento Magico, è abbastanza grande (più della Sailor), è esattamente nel tuo budget, nuova (quindi ti solleva da dubbi sulle condizioni dell'usato, che magari ancora non sai valutare bene), è molto comoda e performante, e al prezzo citato hai anche la scelta di alcune resine differenti, e del pennino di tua preferenza. Quando è uscita è stata da molti considerata "penna dell'anno" per innovazione, dotazioni, prestazioni, e rapporto costo/beneficio. Io personalmente l'ho inserita nella mia lista di "penne da avere".
P1200533-Leonardo Momento Magico Pietra Salata.jpg
Sono andato a vedere le momento magico ed effettivamente la tua è stupenda (ed è l'unica livrea che mi piace). Ho visto la vastità di pennini e questo aumenta l'indecisione :lol:
In questo caso mi farebbero gola i pennini non standard in modo da provare qualcosa di diverso, ma la domanda è: quale? :eh:
Io voto architect. Ma il costo sale parecchio, purtroppo

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 19:28
da Automedonte
Michele93 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:41
Sono andato a vedere le momento magico ed effettivamente la tua è stupenda (ed è l'unica livrea che mi piace). Ho visto la vastità di pennini e questo aumenta l'indecisione :lol:
In questo caso mi farebbero gola i pennini non standard in modo da provare qualcosa di diverso, ma la domanda è: quale? :eh:
Calma, i pennini non standard possono essere gioie e dolori!
Gioia se sai cosa compri e quale sarà il suo modo di scrivere perchè l’hai provato e quindi sei convinto delle sue caratteristiche.
Dolori se compri qualcosa solo sulle descrizioni dell’altro senza aver provato con mano la resa sulla carta.

Hai ancora poca esperienza da quel che ho letto e pennini particolari non ne hai mai provati mi par di capire. Tieni conto che alcuni pennini per scrivere bene devono avere una certa posizione rispetto alla carta, con uno Stub o un italico non puoi ruotare la penna come vuoi, con certe angolazioni scrive male o gratta.
Per carità nulla che non si possa gestire con un po’ di pratica però devi saperlo, questo discorso vale per tutti quei pennini che non sono dei “normali” rigidi con punta tonda nei quali varia solo la dimensione del tratto quindi EF, F, M, B, BB o BBB.
Gli altri hanno caratteristiche specifiche, molti architet o Stub hanno angoli arrotondati che agevolano l’uso al prezzo di una meno marcata caratteristica di scrittura, ma anche questi per dare il meglio devono essere tenuti nell’angolazione giusta.

Quindi consiglio mio, se hai modo di provare qualcosa di particolare magari venendo in qualche pen show bene, altrimenti mantieniti su pennini standard.
Viceversa se proprio vuoi un pennino “famoso strano” compra penne che abbiano impanature compatibili (come la Momento Magico) con le quali cambiare pennino è un attimo basta svitarlo. In questo senso una Leonardo con pennino in acciaio potresti prenderla con quel che preferisci e se poi non ti trovi bene comprare un Jowo “standard” che costa solo 20/30 euro.

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 21:29
da sansenri
Automedonte ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 19:28
Michele93 ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:41
Sono andato a vedere le momento magico ed effettivamente la tua è stupenda (ed è l'unica livrea che mi piace). Ho visto la vastità di pennini e questo aumenta l'indecisione :lol:
In questo caso mi farebbero gola i pennini non standard in modo da provare qualcosa di diverso, ma la domanda è: quale? :eh:
Calma, i pennini non standard possono essere gioie e dolori!
Gioia se sai cosa compri e quale sarà il suo modo di scrivere perchè l’hai provato e quindi sei convinto delle sue caratteristiche.
Dolori se compri qualcosa solo sulle descrizioni dell’altro senza aver provato con mano la resa sulla carta.

Hai ancora poca esperienza da quel che ho letto e pennini particolari non ne hai mai provati mi par di capire. Tieni conto che alcuni pennini per scrivere bene devono avere una certa posizione rispetto alla carta, con uno Stub o un italico non puoi ruotare la penna come vuoi, con certe angolazioni scrive male o gratta.
Per carità nulla che non si possa gestire con un po’ di pratica però devi saperlo, questo discorso vale per tutti quei pennini che non sono dei “normali” rigidi con punta tonda nei quali varia solo la dimensione del tratto quindi EF, F, M, B, BB o BBB.
Gli altri hanno caratteristiche specifiche, molti architet o Stub hanno angoli arrotondati che agevolano l’uso al prezzo di una meno marcata caratteristica di scrittura, ma anche questi per dare il meglio devono essere tenuti nell’angolazione giusta.

Quindi consiglio mio, se hai modo di provare qualcosa di particolare magari venendo in qualche pen show bene, altrimenti mantieniti su pennini standard.
Viceversa se proprio vuoi un pennino “famoso strano” compra penne che abbiano impanature compatibili (come la Momento Magico) con le quali cambiare pennino è un attimo basta svitarlo. In questo senso una Leonardo con pennino in acciaio potresti prenderla con quel che preferisci e se poi non ti trovi bene comprare un Jowo “standard” che costa solo 20/30 euro.
condivido il ragionamento (come dicevo alcuni post fa), e puoi fare anche il contrario, la MM la compri con il pennino standard che più ti aggrada (se è la tua prima penna importante deve essere una penna che userai a lungo, un pennino "strano" potrebbe non piacerti o risultare inadatto ad uso quotidiano).
Dato che però la penna monta Jowo (è filettata per Jowo) per provare altre scimmie, basta acquistare un pennino "strano" jowo compatibile.