Pagina 3 di 3
Provare un pennino architect
Inviato: mercoledì 17 settembre 2025, 19:58
da maylota
AlexO ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:39
- per una prova a basso costo, ha senso l'alimentatore in ebanite (che ha un maggior costo)?
Se ti riferisci al sito spagnolo del primo post, il suo alimentatore in ebanite nasce come alimentatore dedicato ai flessibili, che hanno bisogno di flusso continuo e più abbondante. Messo su un Architect, rischia di aumentare il flusso. Il che non è un male di per se, ma un flusso più abbondante su un pennino del genere potrebbe "impastare" un po' il tratto e rendere i tratti orizzontali e verticali più simili, che non è necessariamente quello che cerchi.
D'altro canto un pennino con flusso "magro" accoppiato a pennino con punte non rotonde come in questo caso, potrebbe farlo sembrare meno scorrevole e piacevole.
Forse il miglior compromesso è chiedere l'opzione "flusso aumentato" dell'alimentatore in ABS di serie (che è gratis). O magari scrivere due righe e chiedere consiglio al produttore, che di sicuro ha il polso del feedback dei clienti.
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 17:07
maylota ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:18

adesso ho capito
Chiaramente però io intendevo ruotare (girare) il pennino di 90, non impugnarlo a 90 gradi come nel disegno!!
Credo che @maylota intenda col fondello puntato all'esterno e non verso la spalla
Esattamente. Divagavo e sono stato punito dalla semantica.
Provare un pennino architect
Inviato: mercoledì 17 settembre 2025, 20:02
da AlexO
maylota ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 19:58
AlexO ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:39
- per una prova a basso costo, ha senso l'alimentatore in ebanite (che ha un maggior costo)?
Se ti riferisci al sito spagnolo del primo post, il suo alimentatore in ebanite nasce come alimentatore dedicato ai flessibili, che hanno bisogno di flusso continuo e più abbondante. Messo su un Architect, rischia di aumentare il flusso. Il che non è un male di per se, ma un flusso più abbondante su un pennino del genere potrebbe "impastare" un po' il tratto e rendere i tratti orizzontali e verticali più simili, che non è necessariamente quello che cerchi.
D'altro canto un pennino con flusso "magro" accoppiato a pennino con punte non rotonde come in questo caso, potrebbe farlo sembrare meno scorrevole e piacevole.
Forse il miglior compromesso è chiedere l'opzione "flusso aumentato" dell'alimentatore in ABS di serie (che è gratis). O magari scrivere due righe e chiedere consiglio al produttore, che di sicuro ha il polso del feedback dei clienti.
Grazie, informazioni e consiglio utilissimi!
Provare un pennino architect
Inviato: mercoledì 17 settembre 2025, 20:35
da AlexO
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 19:47
[...]
Si è una posizione scorretta, anche se la vedo in parecchi studenti.
Ma era un solo un suggerimento per far sperimentare AlexO con l'aspetto della "sua" calligrafia come apparirebbe con l'architect.
Sperimentato...
In effetti la posizione è sbagliata e si fatica abbastanza a "tenerla", non tanto con lo stampatello (si vede bene in orizzontale e verticale) ma soprattutto col corsivo (non si capisce bene, nelle curve, se il tratto risultante è effettivamente quello, o se è così perche la rotazione dello stub non è ben tenuta a 90°...).
A parte questo, credo sia sufficiente a farsi una idea.
Provare un pennino architect
Inviato: mercoledì 17 settembre 2025, 22:01
da Simy
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 19:47
E' possibile che non abbia capito, allora, la posizione intesa.
Si è una posizione scorretta, anche se la vedo in parecchi studenti.
Ma era un solo un suggerimento per far sperimentare AlexO con l'aspetto della "sua" calligrafia come apparirebbe con l'architect.
Certo, è un possibile modo di vedere un ipotetico risultato dell'estetica del tratto, anche se potrebbe essere un risultato falsato proprio dalla posizione forzata per ottenerlo
Provare un pennino architect
Inviato: mercoledì 17 settembre 2025, 23:57
da imluca
AlexO ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 19:26
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 15:20
[...]
Oggi ho comprato due pennini da Kanwrite un architect base M con alimentatore in abs ed un italico base M con alimentatore in ebanite.
Non so quanto impiegheranno ad arrivare ma farò sapere come vanno
Grazie!!! Molto utile!!!
Per i Kanwrite Medium Stub e Medium Italic con alimentatore in ebanite posso rispondere io: non sono un Kirk Speer ma per il prezzo vanno da dio, con l'italic un po' affilato e posizionale come ci si aspetta. Mai provato un Kanwrite architect. Io mi accordo a chi suggerisce questa opzione: con il prezzo del sito spagnolo (senza nulla togliere a Pablo) sicuramente puoi provare una serie di pennini alla metà del prezzo, specie se scegli ABS. Non mi aspetto che Kanwrite sia meglio ma per me vanno benissimo, e gli stub o italic sono i miei favoriti a parte il loro Ultra Flex. Io ho scelto la versione Jowo compatibile in acciaio. Poi se ti piace...