Pagina 3 di 3

Qualità "scarsa" della carta moleskine

Inviato: martedì 7 novembre 2023, 21:40
da Dory
Tendenzialmente uso penne EF o F e l'unico quadernino Moleskine che ho é stato una delusione perché allargava troppo il tratto, quindi non ci ho più provato. Costavano troppo per dargli un'altra possibilità.

Qualità "scarsa" della carta moleskine

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 19:44
da Oreo
Oreo ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 16:57 Io uso da anni le serie PRO e non ho problemi di sorta. Le uso con i più vari pennini e inchiostri.
Hanno cambiato anche la serie Pro.
Mi hanno regalato un agenda A5 ed è un disastro.

Qualità "scarsa" della carta moleskine

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 12:21
da pbon
Io non sono esperto di carta ma moleskine è generalmente considerato il paragone come la peggior carta in circolazione, pertanto lo si usa per testare penne e se un inchiostro va bene sulla scadente carta moleskine quindi si determina che è un inchiostro veramente eccellente che supera di gran lunga le tipiche aspettative.

Carta economica che va veramente bene è la fabriano eco-qua, che non costa cara ma è validissima. Moleskine probabilmente è carta adatta ad altro tipo di penne, può darsi che abbia un utilizzo ma io non la userei nemmeno per disegnare con la matita. Chissà magari è carta ottimale per penne gel, non sono esperto per poterlo dire. Mi sembra strano che carta così scadente sia venduta a tale prezzo, sono inclinato a pensare che sia carta fatta per uno scopo specifico, seppure quello scopo al momento non mi è chiaro.

Qualità "scarsa" della carta moleskine

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 18:20
da mastrogigino
pbon ha scritto: martedì 23 aprile 2024, 12:21 Io non sono esperto di carta ma moleskine è generalmente considerato il paragone come la peggior carta in circolazione, pertanto lo si usa per testare penne e se un inchiostro va bene sulla scadente carta moleskine quindi si determina che è un inchiostro veramente eccellente che supera di gran lunga le tipiche aspettative.

Carta economica che va veramente bene è la fabriano eco-qua, che non costa cara ma è validissima. Moleskine probabilmente è carta adatta ad altro tipo di penne, può darsi che abbia un utilizzo ma io non la userei nemmeno per disegnare con la matita. Chissà magari è carta ottimale per penne gel, non sono esperto per poterlo dire. Mi sembra strano che carta così scadente sia venduta a tale prezzo, sono inclinato a pensare che sia carta fatta per uno scopo specifico, seppure quello scopo al momento non mi è chiaro.
Ho il sospetto che lo "scopo specifico " per il quale è progettata la carta Moleschif sia "guadagnare il più possibile sfruttando il marketing " , tanto la quasi totalità degli acquirenti usa una biro che alla fine va bene su tutto... :mrgreen: