La sostituzione del terminale nella Visconti è in vendita ad €. 8,00 anche su uno dei nostri negozi segnalati nell'opposta sezione, fidati di un collega, è una Visconti, anche se ha un prezzo contenuto (che non è proprio una delle caratteristiche principali di Visconti), ha delle particolarità, vedi chiusura, possibilità d'inserire iniziali.scafo ha scritto:Direi che l'inchiostro che sbava non rappresenta un grosso problema; la carta sulla quale scrivo gli ordini è una usomano che assorbe piuttosto in fretta, tanto che, per un breve periodo, ho provato ad usare proprio una stilografica e il problema non era rappresentato tanto dall'asciugatura, quanto dal fatto che non potevo calcare per la copia sottostante... Poi é chiaro che mi porterei sempre dietro anche un'altra penna a sfera come jolly![]()
Piuttosto mi informerò sul costo della punta Visconti di ricambio...non fosse troppo esoso mi darebbe anche un certa tranquillità mentale nella prospettiva di un investimento duraturo...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Refill di qualità per lavorare
- 
				fusco23
 - Touchdown

 - Messaggi: 47
 - Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 20:10
 - La mia penna preferita: VIsconti ragtime 1° edizione
 - Il mio inchiostro preferito: Dupont Bleu royal
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 013
 - Fp.it ℵ: 036
 - Fp.it 霊気: 121
 - Fp.it Vera: 023
 - Località: Ravenna
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
- 
				scafo
 - Snorkel

 - Messaggi: 145
 - Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
 - La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
Grazie mille della risposta illuminante (8€ sono un costo ragionevole per una penna da 100...temevo peggio!).
Mi fiderò di te...collega!
Oggi si acquista!
			
			
									
						
										
						Mi fiderò di te...collega!
Oggi si acquista!
- Phormula
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 4175
 - Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
 - La mia penna preferita: Lamy 2000 F
 - Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Arte Italiana FP.IT M: 006
 - Località: Milano
 
Refill di qualità per lavorare
Ricordati di usare un inchiostro fluido e non molto saturo e di utilizzare la penna regolarmente, per impedire all'inchiostro di andare a secco, e vedrai che non ci sarà bisogno del ricambio se non di qui a molto tempo, per normale usura.
			
			
									
						
							E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
			
						- 
				scafo
 - Snorkel

 - Messaggi: 145
 - Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
 - La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
Ho letto qui che é adatto il Diamine, mentre le classiche cartucce  Pelikan sono sconsigliate?
			
			
									
						
										
						- Phormula
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 4175
 - Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
 - La mia penna preferita: Lamy 2000 F
 - Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Arte Italiana FP.IT M: 006
 - Località: Milano
 
Refill di qualità per lavorare
Io ho usato la Stilosfera con il Pelikan 4001 Royal Blue per tanti anni senza problemi.
Se ho smesso di farlo è perchè mi è caduta di punta sul pavimento e si è danneggiata la sfera.
Ovviamente, essendo una penna da meno di 10 Euro, non ho trovato il ricambio e (purtroppo) nemmeno un negozio da cui acquistarne una nuova.
			
			
									
						
							Se ho smesso di farlo è perchè mi è caduta di punta sul pavimento e si è danneggiata la sfera.
Ovviamente, essendo una penna da meno di 10 Euro, non ho trovato il ricambio e (purtroppo) nemmeno un negozio da cui acquistarne una nuova.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
			
						- 
				scafo
 - Snorkel

 - Messaggi: 145
 - Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
 - La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
Stamattina ho provato il roller graphico e il roller a refill delle Visconti. A sorpresa ho avuto un feedback migliore con il secondo... Anche perché il tratto é più sottile.  Inoltre anche questo negoziante di Roma (peraltro  piuttosto conosciuto) mi ha detto che in realtà loro consigliano sempre il refill in quanto più pratico e affidabile. A quel punto ho ceduto! Preso la Rembrandt blu roller tradizionale. Visto che é un regalo che riceverò a Natale, per allora vi saprò dire come mi trovo...
Grazie a tutti, alla prossima!
			
			
									
						
										
						Grazie a tutti, alla prossima!
- FryOne
 - Pulsante di Fondo

 - Messaggi: 338
 - Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
 - La mia penna preferita: Platinum + F nib
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora black
 - Località: Palermo
 
Refill di qualità per lavorare
Auguri per la tua nuova penna!scafo ha scritto:Stamattina ho provato il roller graphico e il roller a refill delle Visconti. A sorpresa ho avuto un feedback migliore con il secondo... Anche perché il tratto é più sottile. Inoltre anche questo negoziante di Roma (peraltro piuttosto conosciuto) mi ha detto che in realtà loro consigliano sempre il refill in quanto più pratico e affidabile. A quel punto ho ceduto! Preso la Rembrandt blu roller tradizionale. Visto che é un regalo che riceverò a Natale, per allora vi saprò dire come mi trovo...
Grazie a tutti, alla prossima!
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
			
						A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
- 
				scafo
 - Snorkel

 - Messaggi: 145
 - Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 14:37
 - La mia penna preferita: Sailor 1911 Large
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Località: Roma
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
Grazie per gli auguri!!!
Sicuramente proverò questi refill che mi consigliate, ho almeno 2 penne compatibili...
			
			
									
						
										
						Sicuramente proverò questi refill che mi consigliate, ho almeno 2 penne compatibili...
- eriel89
 - Collaboratore

 - Messaggi: 169
 - Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - Fp.it ℵ: 024
 - Fp.it 霊気: 115
 - Località: Fidenza (PR)
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
Visto che la necessità era quella di avere un'alternativa alla stilografica. Propongo anche questa possibilità:

Penso che si possa calcare, fluidità d'inchiostro e secca subito.
			
			
									
						
							Penso che si possa calcare, fluidità d'inchiostro e secca subito.
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate."  Marie Curie
Filippo
			
						Filippo
- alfredop
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 4109
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 061
 - Fp.it Vera: 002
 - Località: Napoli
 - Gender:
 
Refill di qualità per lavorare
In realtà la punta che scrive è in feltro, quindi non sono sicuro che sia adatta al ricalco.eriel89 ha scritto:Visto che la necessità era quella di avere un'alternativa alla stilografica. Propongo anche questa possibilità:
Penso che si possa calcare, fluidità d'inchiostro e secca subito.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)