Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da stanzarichi »

Leuchtturm1917 agenda 2024 formato A5 con copertina rigida e organizzazione settimanale. Per la prima volta anziché l’A6 ho scelto l’A5, vediamo se mi aiuta a usare di più l’agenda.

IMG_3337.jpeg
IMG_3339.jpeg
Riccardo
Silvia1974
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1817
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 743 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Silvia1974 »

Bella :clap:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RayDonovan »

Arrivata ieri la Moonman A2.
CONTRO:
Aspetto da oggetto abbastanza economico (quale effettivamente è).
Clip molto serrata e apparentemente fragile. Agganciata alla mia cover in cuoio sembra un po' in sofferenza.
Il converter carica poco inchiostro (o io non ho capito come lo si riempie)
PRO:
Scrive particolarmente bene sugli A6 che uso io per gli appunti ma va bene anche su altre carte più comuni.
Dotazione accessori completa.
Se il meccanismo di chiusura tiene nel tempo è una penna validissima per il lavoro.
Allegati
20231216_144908_copy_1280x1280.jpg
20231216_144617_copy_1280x1280.jpg
20231216_143728_copy_1280x1280.jpg
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Koten90 »

RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 15:04 Arrivata ieri la Moonman A2.
CONTRO:
Clip molto serrata e apparentemente fragile. Agganciata alla mia cover in cuoio sembra un po' in sofferenza.
Il converter carica poco inchiostro (o io non ho capito come lo si riempie)
Bella in total black!
La clip della mia si appende di continuo alla tasca dei jeans da ormai 6 settimane e senza fare una piega.
Per caricare il converter, magari dico un’ovvietà, devi sempre estrarre il gruppo scrittura dal fusto. Io non l’ho mai usato, preferisco usare le cartucce Pilot (o quella identica in dotazione).
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RayDonovan »

Koten90 ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 16:07
RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 15:04 Arrivata ieri la Moonman A2.
CONTRO:
Clip molto serrata e apparentemente fragile. Agganciata alla mia cover in cuoio sembra un po' in sofferenza.
Il converter carica poco inchiostro (o io non ho capito come lo si riempie)
Bella in total black!
La clip della mia si appende di continuo alla tasca dei jeans da ormai 6 settimane e senza fare una piega.
Per caricare il converter, magari dico un’ovvietà, devi sempre estrarre il gruppo scrittura dal fusto. Io non l’ho mai usato, preferisco usare le cartucce Pilot (o quella identica in dotazione).
Il converter, che uso perché la carico con iroshizuku take-sumi in calamaio, carica poco inchiostro. Usato estratto dalla penna come indichi tu. Ma forse sono io che devo prenderci la mano.
Avevo pensato di prendere, se ve ne fosse stato bisogno, un gruppo scrittura originale pilot ma quello arrivato scrive molto bene. Sono soddisfatto così, è una penna dal rapporto costo/qualità notevole.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Koten90 »

RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 16:38 Avevo pensato di prendere, se ve ne fosse stato bisogno, un gruppo scrittura originale pilot ma quello arrivato scrive molto bene. Sono soddisfatto così, è una penna dal rapporto costo/qualità notevole.
Già provata la sostituzione: funziona nella A1, ma non nella A2. Il pennino si incastra nel meccanismo di apertura e non esce.
Ho provato anche a sostituire il solo pennino tenendo l’alimentatore Majohn, ma la curvatura del pennino è differente e genera un flusso orrendamente abbondante, ai limiti del gocciolamento.

Anche usato al meglio, il converter è molto piccolo (come il CON-40 pilot) e carica al massimo 0,4ml, meno di una cartuccia corta universale
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da stanzarichi »

RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 15:04 Arrivata ieri la Moonman A2.
CONTRO:
Aspetto da oggetto abbastanza economico (quale effettivamente è).
Clip molto serrata e apparentemente fragile. Agganciata alla mia cover in cuoio sembra un po' in sofferenza.
Il converter carica poco inchiostro (o io non ho capito come lo si riempie)
PRO:
Scrive particolarmente bene sugli A6 che uso io per gli appunti ma va bene anche su altre carte più comuni.
Dotazione accessori completa.
Se il meccanismo di chiusura tiene nel tempo è una penna validissima per il lavoro.
Bellissima la cover in cuoio! Da dove arriva??

Anche il converter della Capless carica poco inchiostro. Io spesso ho preferito caricare con siringa delle cartucce Pilot.
Riccardo
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RayDonovan »

Koten90 ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 17:17
RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 16:38 Avevo pensato di prendere, se ve ne fosse stato bisogno, un gruppo scrittura originale pilot ma quello arrivato scrive molto bene. Sono soddisfatto così, è una penna dal rapporto costo/qualità notevole.
Già provata la sostituzione: funziona nella A1, ma non nella A2. Il pennino si incastra nel meccanismo di apertura e non esce.
Ho provato anche a sostituire il solo pennino tenendo l’alimentatore Majohn, ma la curvatura del pennino è differente e genera un flusso orrendamente abbondante, ai limiti del gocciolamento.

Anche usato al meglio, il converter è molto piccolo (come il CON-40 pilot) e carica al massimo 0,4ml, meno di una cartuccia corta universale
Grazie per avermi fornito queste preziose informazioni. Vorrà dire che userò le cartucce vuote date in dotazione ricaricandole con una siringa. Quelle sono valide? Le cartucce in dotazione intendo.. o ritieni che sia meglio ricaricare le cartucce pilot?
novainvicta
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da novainvicta »

Dove hai acquistato la penna vendono confezioni di cartucce vuote simil-pilot con tappino di chiusura : ottime . Sono marchiate Majohn per cui ritengo siano simili a quella che hai trovato a corredo della penna. Io uso da diverso tempo solo quelle su tutte le mie Pilot, mai avuto problemi.
Ultima modifica di novainvicta il sabato 16 dicembre 2023, 18:46, modificato 1 volta in totale.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3227
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Koten90 »

Sono praticamente identiche, solo un po’ più rigide (non spremere la cartuccia per mandare inchiostro velocemente al pennino, altrimenti rischi di romperla)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
novainvicta
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da novainvicta »

In contemporanea :D
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RayDonovan »

stanzarichi ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 17:35

Bellissima la cover in cuoio! Da dove arriva??

Anche il converter della Capless carica poco inchiostro. Io spesso ho preferito caricare con siringa delle cartucce Pilot.
Grazie per l'apprezzamento, la cover è mia.
Quelle in commercio hanno tutte l'aletta anteriore e quella posteriore o utilizzate per contenere qualcosa, come tasche per carte di credito ad esempio, ma in questo modo non puoi scrivere bene se non togli il taccuino (cosa poco pratica a mio avviso). Altre volte le alette arrivano a metà pagina e questo crea uno scalino fastidioso per la scrittura.
Quando si infila il taccuino le alette dovrebbero sormontare completamente la pagina iniziale e finale del taccuino.

Insomma.. mi sono fatto la cover "ad personam" :D
privilegiando la funzionalità (per come la vedo io naturalmente).

Koten90 ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 18:43 (non spremere la cartuccia per mandare inchiostro velocemente al pennino, altrimenti rischi di romperla)
Mi ero già cimentato ma ho subito capito che era meglio non insistere :oops:
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da stanzarichi »

RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 18:49 Grazie per l'apprezzamento, la cover è mia.
Quelle in commercio hanno tutte l'aletta anteriore e quella posteriore o utilizzate per contenere qualcosa, come tasche per carte di credito ad esempio, ma in questo modo non puoi scrivere bene se non togli il taccuino (cosa poco pratica a mio avviso). Altre volte le alette arrivano a metà pagina e questo crea uno scalino fastidioso per la scrittura.
Quando si infila il taccuino le alette dovrebbero sormontare completamente la pagina iniziale e finale del taccuino.

Insomma.. mi sono fatto la cover "ad personam" :D
privilegiando la funzionalità (per come la vedo io naturalmente).
Wow! Complimenti per la manualità e per il risultato, bellissimo!!
Riccardo
lukogene
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da lukogene »

stanzarichi ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 20:51
RayDonovan ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 18:49 Grazie per l'apprezzamento, la cover è mia.
Quelle in commercio hanno tutte l'aletta anteriore e quella posteriore o utilizzate per contenere qualcosa, come tasche per carte di credito ad esempio, ma in questo modo non puoi scrivere bene se non togli il taccuino (cosa poco pratica a mio avviso). Altre volte le alette arrivano a metà pagina e questo crea uno scalino fastidioso per la scrittura.
Quando si infila il taccuino le alette dovrebbero sormontare completamente la pagina iniziale e finale del taccuino.

Insomma.. mi sono fatto la cover "ad personam" :D
privilegiando la funzionalità (per come la vedo io naturalmente).
Wow! Complimenti per la manualità e per il risultato, bellissimo!!
stanzarichi mi ha preceduto
ti avrei chiesto dove avevi trovato la cover
(fra l'altro ho anche io quei piccoli Clairefontaine...)

complimenti!
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RayDonovan »

lukogene ha scritto: sabato 16 dicembre 2023, 21:19 stanzarichi mi ha preceduto
ti avrei chiesto dove avevi trovato la cover
(fra l'altro ho anche io quei piccoli Clairefontaine...)

complimenti!
Ringrazio tutti e due. Troppo gentili !!

Quando vai in cartoleria per prendere i tuoi taccuini preferiti e te li ritrovi così.. sono soddisfazioni :o :D
20231217_160025_copy_1024x1024.jpg
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”