Pagina 4 di 6

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 11:40
da Esme
Ah, ecco, grazie. 🙂

Mi trovi d'accordo sul vendere eventuali rimanenze, visto che il numero di penne numerate non cambia.
È paragonabile a chi, avendola comprata, poi la rivende.

Forse però scoccia il fatto che abbiano messo in produzione la red postal, che è quasi identica alla Duchessa del forum.
Non ho sentimenti a riguardo: non sono una collezionista e non ho preso la penna del forum perché troppo grande e con lo scalino.
Posso però capire sia il malcontento di chi ha acquistato l'edizione limitata, sia la scelta del produttore. (Posizione democristiana, me ne rendo conto 😅, ma veramente vedo ragioni in entrambe le posizioni).

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 11:57
da novainvicta
tomcar ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:01 ...
Ok (non sono affatto d’accordo) ma la metto giù diversamente: è una questione di marketing e comunicazione.
Io domani faccio una penna limitata a 4 pezzi, in urushi, per dire, te la vendo a 1000 euro.
Dopo 6 mesi inizio a produrla in serie e la metto sul mercato come edizione regolare. Bene, bravo “le aziende non hanno etica”, come dici tu. Però non mi devo aspettare che poi qualcuno mi compri la prossima limited perché mi sono giocato la credibilità.
Concordo

sansenri ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 23:10
tomcar ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 22:52

Ci mancherebbe. Ma non è quello il punto.
Lo so benissimo che è in garanzia, come so che tra i tanti esemplari uno o due possono andarti di sfiga e non giudico un produttore per quello. Altrimenti dovrei parlare male di Sailor perché la prima che ho comprato aveva un pennino difettoso. Ma quando sono decine e decine i casi, beh un giudizio me lo posso anche fare sulla qualità costruttiva di un profitto.
Poi sono certo che l’assistenza sarà eccellente.
devo purtroppo condividere...
anche la mia ha il pennino che perde la forfora...
forse dovrebbero ammetterlo apertamente, hanno "cannato" l'intero lotto di pennini, e o prima o dopo si sfalderanno tutti, ma è normale prassi che una azienda faccia assistenza reclamo per reclamo (il richiamo in officina, o il ritiro del lotto intero, lo fanno solo le aziende di auto e le farmaceutiche...), non mi stupisce.
Non ho ancora fatto alcuna richiesta di assistenza, mea culpa, ma ho troppe altre penne che vanno meglio con cui giocare...
Come già sai perchè ne abbiamo discusso altrove viewtopic.php?t=28803 secondo me non hanno "cannato" solo il pennino ma il problema più grave è nell'intero gruppo scrivente (pennino,conduttore,collarino) . Da inesperto non sono ancora riuscito a comprendere la motivazione tecnica che ha spinto all'abbinamento di un pennino #6 con un conduttore #5 in un collarino #6 , premettendo che il conduttore essendo in ebanite proprio per la sua modalità di costruzione è soggetto a tolleranze maggiori di uno in ABS stampato. Tutto ciò comporta adattamenti necessari variazione curvatura trasversale pennino- svasatura manuale differente nel collarino Poi l'intero gruppo in una sezione avente diametro interno #6 . Hanno ovviato ai "conduttori ballerini" con l'unica pratica immediata ed economica possibile: collante. Ma tale soluzione alla lunga può portare problemi per discontinuità di flusso d'inchiostro: basta un niente di collante che arriva ai capillari del conduttore e la frittata è fatta.
Personalmente non accetto che una penna nuova sia problematica anche dopo averla mandata in assistenza per cui ho trovato una soluzione che ho ritenuta idonea quantomeno a poter usare l'oggetto nello scopo per cui è nato : viewtopic.php?t=28995, perchè ritengo tuttora che la penna, ad eccezione del gruppo scrivente, sia un ottimo progetto e ben realizzato che vale poter utilizzare.

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 12:10
da rolex hunter
Esme ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 11:40 Ah, ecco, grazie. 🙂

Mi trovi d'accordo sul vendere eventuali rimanenze, visto che il numero di penne numerate non cambia.
È paragonabile a chi, avendola comprata, poi la rivende.

Forse però scoccia il fatto che abbiano messo in produzione la red postal, che è quasi identica alla Duchessa del forum.
Storicamente (che io mi ricordi, comunque.......), è già successo.

La Marlen produsse la Fountainpen.it Aleph (marzo 2014), e poi successivamente (Aprile 2014) mise in produzione una stilografica praticamente identica (credo il colore fosse l'unico particolare diverso; la nostra era blu traslucido, quelle messe in vendita erano in nero, grigio, marrone, rosso);

Lo si disse pubblicamente ad aprile 2014
viewtopic.php?p=90751#p90751

Credo sia ancora possibile acquistarne....
https://marlenpens.com/prodotto/aleph/


E Stephen Brown ha recensito pure quella..... 8-)
viewtopic.php?t=7739

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 12:14
da levodi
novainvicta ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 11:57
tomcar ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:01 ...
Ok (non sono affatto d’accordo) ma la metto giù diversamente: è una questione di marketing e comunicazione.
Io domani faccio una penna limitata a 4 pezzi, in urushi, per dire, te la vendo a 1000 euro.
Dopo 6 mesi inizio a produrla in serie e la metto sul mercato come edizione regolare. Bene, bravo “le aziende non hanno etica”, come dici tu. Però non mi devo aspettare che poi qualcuno mi compri la prossima limited perché mi sono giocato la credibilità.
Concordo

sansenri ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 23:10

devo purtroppo condividere...
anche la mia ha il pennino che perde la forfora...
forse dovrebbero ammetterlo apertamente, hanno "cannato" l'intero lotto di pennini, e o prima o dopo si sfalderanno tutti, ma è normale prassi che una azienda faccia assistenza reclamo per reclamo (il richiamo in officina, o il ritiro del lotto intero, lo fanno solo le aziende di auto e le farmaceutiche...), non mi stupisce.
Non ho ancora fatto alcuna richiesta di assistenza, mea culpa, ma ho troppe altre penne che vanno meglio con cui giocare...
Come già sai perchè ne abbiamo discusso altrove viewtopic.php?t=28803 secondo me non hanno "cannato" solo il pennino ma il problema più grave è nell'intero gruppo scrivente (pennino,conduttore,collarino) . Da inesperto non sono ancora riuscito a comprendere la motivazione tecnica che ha spinto all'abbinamento di un pennino #6 con un conduttore #5 in un collarino #6 , premettendo che il conduttore essendo in ebanite proprio per la sua modalità di costruzione è soggetto a tolleranze maggiori di uno in ABS stampato. Tutto ciò comporta adattamenti necessari variazione curvatura trasversale pennino- svasatura manuale differente nel collarino Poi l'intero gruppo in una sezione avente diametro interno #6 . Hanno ovviato ai "conduttori ballerini" con l'unica pratica immediata ed economica possibile: collante. Ma tale soluzione alla lunga può portare problemi per discontinuità di flusso d'inchiostro: basta un niente di collante che arriva ai capillari del conduttore e la frittata è fatta.
Personalmente non accetto che una penna nuova sia problematica anche dopo averla mandata in assistenza per cui ho trovato una soluzione che ho ritenuta idonea quantomeno a poter usare l'oggetto nello scopo per cui è nato : viewtopic.php?t=28995, perchè ritengo tuttora che la penna, ad eccezione del gruppo scrivente, sia un ottimo progetto e ben realizzato che vale poter utilizzare.
vabbè mi arrendo, vedo che rimanere in topic è impossibile, me ne farò una ragione.

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 12:33
da Esme
rolex hunter ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 12:10 Storicamente (che io mi ricordi, comunque.......), è già successo.
[...]
Lo si disse pubblicamente ad aprile 2014
viewtopic.php?p=90751#p90751
Grazie per la memoria storica. 🙂
Forse aver fatto un comunicato ufficiale (non mi pare ci sia per la Duchessa, ma potrei dire una scemenza visto la mia assenza per tre mesi) fa la differenza?

La Duchessa del forum è nata credo con spirito differente dalla Aleph.
È quasi una sorta di prototipo, e la prima penna di un nuovo marchio in continuità con un marchio storico.

Forse un maggiore approfondimento di intenti in questo senso chiarirebbe i dubbi sorti.
Dal mio punto di vista decisamente esterno sarebbe interessante a prescindere.

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 12:51
da rolex hunter
Esme ha scritto:
Grazie per la memoria storica. 🙂
Finchè funziona..... 8-)
Esme ha scritto: Forse aver fatto un comunicato ufficiale (non mi pare ci sia per la Duchessa, ma potrei dire una scemenza visto la mia assenza per tre mesi) fa la differenza?
Personalmente concordo con te :thumbup:

(e no, non so cosa abbiano fatto/detto/comunicato per la Duchessa; la penna non mi piacque sin da subito e quindi me ne disinteressai)

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 12:51
da maylota
Esme ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:56
Leggendo i commenti sotto al video, in effetti sarebbe stato meglio chiedesse al suo amico Murray qualche informazione in più da girare a chi lo segue, perché vedo che in molti hanno frainteso.

Poi, insomma: passi la pronuncia "ducessa" (aahrggg), ma almeno essere informato sul nostro forum!
Non puoi parlare di penne italiane come se fossi un esperto senza conoscere il forum.
Che se poi conoscesse il wiki eviterebbe di dire "questa cosa qua in fondo", e "oh, tu guarda, hanno messo un anello di protezione per il cappuccio".

🙂 Lo dico con leggerezza e allegria, eh!
Però, veramente, il nostro forum non è cosa da poco, c'è una quantità di conoscenza accumulata e condivisa che lo rende un punto di riferimento per ogni appassionato.
In effetti avrebbe potuto dire "Ho letto sul forum italiano che ci son state delle lamentele sul pennino per questo e quel motivo, ma immagino abbiano risolto il problema perchè la mia funziona bene". Tuttavia penso ci saremmo lamentati lo stesso ?! :lol:
(lo dico con leggerezza e allegria anche io!)

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:16
da sansenri
maylota ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 0:52 Concordo in pieno con la tua affermazione che un pennino che si sfalda non farebbe impazzire nemmeno gente "normale", ma la gente "normale" magari non riceve tutte le penne nello stesso momento, non è tutta iscritta tutta allo stesso forum e non commentata tutta nello stesso thread :D

Io non sono stato molto contento che il mio pennino sfaldasse e son contento che quello nuovo è ok. Fosse successo con qualsiasi altra penna (e non essendo più giovane di boiate assurde fatte dai produttori con la prima versione delle loro penne ne ho vista qualcuna....) sarebbe rimasto tra me e il customer service del produttore probabilmente?
Boh, comunque per rimanere sul tema del tuo messaggio cui ho risposto, non mi sento di mettere in croce sbrebrown (o chi per lui) per non avere scavato nel nostro forum con google translate per trovare il thread "lamentele" (o che se l'ha fatto, ha pensato che lui in fondo doveva recensire qual che aveva in mano lui e non altro).
su questo concordo, non sta a lui indagare (in base a cosa?) sulla penna che recensisce, poco nota oltretutto, lui l'ha trovata buona e questo ha detto.

Modello60 ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 3:13 Come membro del World Economlc Forum propongo che tutti gli utilizzatori di penne stilografiche ricevano una riduzione delle tasse per poter acquistare più penne.
:lol:

Esme ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:56 Leggendo i commenti sotto al video, in effetti sarebbe stato meglio chiedesse al suo amico Murray qualche informazione in più da girare a chi lo segue, perché vedo che in molti hanno frainteso.

Poi, insomma: passi la pronuncia "ducessa" (aahrggg), ma almeno essere informato sul nostro forum!
Non puoi parlare di penne italiane come se fossi un esperto senza conoscere il forum.
Che se poi conoscesse il wiki eviterebbe di dire "questa cosa qua in fondo", e "oh, tu guarda, hanno messo un anello di protezione per il cappuccio".

🙂 Lo dico con leggerezza e allegria, eh!
Però, veramente, il nostro forum non è cosa da poco, c'è una quantità di conoscenza accumulata e condivisa che lo rende un punto di riferimento per ogni appassionato.
cascava un po' dal pero, però lo ha ammesso, e il suo malcelato imbarazzo traspariva... l'ha abilmente virata sul ridere con autoironia, ma mi sa che alla fine della recensione avrà pensato "che pirla, la prossima volta mi documento meglio..."
ad un certo punto ha anche detto "sto diventando vecchio"... :D lo perdono, perché ho riso

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:23
da Esme
sansenri ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 14:16 lo perdono, perché ho riso
Sicuramente apprezzo lo stile Monty Python che tira fuori. 🙂

Però se fossi stata il suo amico Murray avrei avuto un moto di "giù le mani dalla mia DuKessa, prima che me la scassi!"

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:26
da Ste003
Scusate ma mi sorge una domanda spontanea: se manco sa di quale forum sta parlando, e ci sta, la penna da dove gli è piovuta?? Magari recensisce penne ‘ad mentula canis’ come gli arrivano ‘spontaneamente’ per posta…

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:27
da Esme
Ma no, lo dice che è del suo amico Murray, non lo citavo per ridere. 🙂

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 14:35
da sansenri
novainvicta ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 11:57
tomcar ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:01 ...
Ok (non sono affatto d’accordo) ma la metto giù diversamente: è una questione di marketing e comunicazione.
Io domani faccio una penna limitata a 4 pezzi, in urushi, per dire, te la vendo a 1000 euro.
Dopo 6 mesi inizio a produrla in serie e la metto sul mercato come edizione regolare. Bene, bravo “le aziende non hanno etica”, come dici tu. Però non mi devo aspettare che poi qualcuno mi compri la prossima limited perché mi sono giocato la credibilità.
Concordo

sansenri ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 23:10

devo purtroppo condividere...
anche la mia ha il pennino che perde la forfora...
forse dovrebbero ammetterlo apertamente, hanno "cannato" l'intero lotto di pennini, e o prima o dopo si sfalderanno tutti, ma è normale prassi che una azienda faccia assistenza reclamo per reclamo (il richiamo in officina, o il ritiro del lotto intero, lo fanno solo le aziende di auto e le farmaceutiche...), non mi stupisce.
Non ho ancora fatto alcuna richiesta di assistenza, mea culpa, ma ho troppe altre penne che vanno meglio con cui giocare...
Come già sai perchè ne abbiamo discusso altrove viewtopic.php?t=28803 secondo me non hanno "cannato" solo il pennino ma il problema più grave è nell'intero gruppo scrivente (pennino,conduttore,collarino) . Da inesperto non sono ancora riuscito a comprendere la motivazione tecnica che ha spinto all'abbinamento di un pennino #6 con un conduttore #5 in un collarino #6 , premettendo che il conduttore essendo in ebanite proprio per la sua modalità di costruzione è soggetto a tolleranze maggiori di uno in ABS stampato. Tutto ciò comporta adattamenti necessari variazione curvatura trasversale pennino- svasatura manuale differente nel collarino Poi l'intero gruppo in una sezione avente diametro interno #6 . Hanno ovviato ai "conduttori ballerini" con l'unica pratica immediata ed economica possibile: collante. Ma tale soluzione alla lunga può portare problemi per discontinuità di flusso d'inchiostro: basta un niente di collante che arriva ai capillari del conduttore e la frittata è fatta.
Personalmente non accetto che una penna nuova sia problematica anche dopo averla mandata in assistenza per cui ho trovato una soluzione che ho ritenuta idonea quantomeno a poter usare l'oggetto nello scopo per cui è nato : viewtopic.php?t=28995, perchè ritengo tuttora che la penna, ad eccezione del gruppo scrivente, sia un ottimo progetto e ben realizzato che vale poter utilizzare.
Mi trovi d'accordo, ma ovviamente è un nostro punto di vista. Da quello che ho capito è stata una scelta di progetto, il progetto prevedeva alimentatore in ebanite, e quelli trovati in adeguata quantità avevano diametro 5,5mm tuttavia con un determinato range di variabilità di diametro... Presa questa strada, non si torna indietro, se devi adattare un pennino 6mm ad un alimentatore 5,5mm non c'è altro modo che la tecnica dello svaso. Semmai trovo poco pulito il lavoro fatto (brutto a vedersi), e sicuramente la variabilità di diametro dei conduttori ha portato altri problemi, pennini che si sfilavano, etc. In pratica su molte (forse tutte) le penne prodotte si è dovuto agire manualmente, caso per caso, con risultati non sempre da manuale. Anche il pennino io l'ho trovato un po' grossolano e non all'altezza del progetto. E il bagno di rutenio mal riuscito sul lotto del forum ha dato la botta finale.
Ho l'impressione che il progetto sia nato molto bene (bello il disegno e la esecuzione tecnica delle parti in resina, clip e anello), ma poi i problemi suddetti ne hanno un po' svilito la valenza iniziale. Ovvio che questo è il mio (e probabilmente il tuo) parere, ad altri la penna non ha dato problemi e la recensione di Sbre fotografa solo i lati positivi (quella del cappuccio è tirata per i capelli, chi lo calza il cappuccio su una pennona così?), che tutto sommano esistono.

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 15:45
da tomcar
maylota ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 12:51
Esme ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 9:56
Leggendo i commenti sotto al video, in effetti sarebbe stato meglio chiedesse al suo amico Murray qualche informazione in più da girare a chi lo segue, perché vedo che in molti hanno frainteso.

Poi, insomma: passi la pronuncia "ducessa" (aahrggg), ma almeno essere informato sul nostro forum!
Non puoi parlare di penne italiane come se fossi un esperto senza conoscere il forum.
Che se poi conoscesse il wiki eviterebbe di dire "questa cosa qua in fondo", e "oh, tu guarda, hanno messo un anello di protezione per il cappuccio".

🙂 Lo dico con leggerezza e allegria, eh!
Però, veramente, il nostro forum non è cosa da poco, c'è una quantità di conoscenza accumulata e condivisa che lo rende un punto di riferimento per ogni appassionato.
In effetti avrebbe potuto dire "Ho letto sul forum italiano che ci son state delle lamentele sul pennino per questo e quel motivo, ma immagino abbiano risolto il problema perchè la mia funziona bene". Tuttavia penso ci saremmo lamentati lo stesso ?! :lol:
(lo dico con leggerezza e allegria anche io!)
Sarebbe stato troppo professionale andare a leggere i commenti delle persone per cui è stata fatta la penna, non da lui. :lol:
La sua funziona bene a parte lo skipping e il pennino che inizia a sfogliarsi.
Per il resto tutto ok. :lol:

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 17:52
da Ottorino

Duchessa quasi Pro Forum in vendita

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 17:54
da fab66
Grazie ottorino :wave:
Vedo che lo staff continua ad avere parecchio lavoro :D