Pagina 4 di 7

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 0:07
da ilValla
Stfngrandis ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 18:32 ora ho solo lei, la o'sole mio ha cambiato astuccio
Ed è molto amata! ❤️

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 3:03
da alfredop
Aggiungo qualche altra tentazione
8BDE0549-09AB-491D-B24E-7605E4C00E0E.jpeg
Alfredo

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 8:52
da Ste003
alfredop ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 3:03 Aggiungo qualche altra tentazione
8BDE0549-09AB-491D-B24E-7605E4C00E0E.jpeg
Alfredo
Quella viola e quella blu le più belle… anche quella celeste mutanda è carina.

giorgiogreco ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 20:32 E va be sono belle anche queste che purtroppo qualche volta si crepano
😍😍😍😍

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 8:54
da JohnDT10
ricart ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 22:27 Dopo tanto ben di Dio inserisco questa 88
05.jpg
ha una veretta diversa dalle solite
:wave:
La 88 "Amare" è bellissima !! :thumbup: 8-)

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 8:56
da Ste003
Devo dire che sono parecchie e le confondo tra di loro; non i modelli in se, ma le varianti: amare, 365, africa, asia, aureolite, etc etc… devo fare un po’ di ordine!

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 9:31
da Maruska
ecco la mia non nera
AURORA 1.jpg
AURORA 2.jpg

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 9:34
da Keplero
Maruska ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 9:31 ecco la mia non neraAURORA 1.jpgAURORA 2.jpg
Bella...
Anch'io in verità preferisco esteticamente le Optima ( che non possiedo :cry: ) , attualmente ho una 88Big a rebbi lunghi...
E dopo questa carrellata...la scimmia è partita... :lol:

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 12:10
da A Casirati
Ecco le mie due, non nere, che mi servono, ormai da anni, senza una sbavatura.

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 12:43
da Ste003
Mi costringete a cedere qualcosa che non uso, ma mi piace, per prendere una optima. Grazie, davvero. 😎

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 16:19
da sansenri
Ste003 ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 8:56 Devo dire che sono parecchie e le confondo tra di loro; non i modelli in se, ma le varianti: amare, 365, africa, asia, aureolite, etc etc… devo fare un po’ di ordine!
Ad Aurora piace fare edizioni limitate/speciali a tema (non sempre rigido), è un modo furbo (ma neanche tanto strano, basta vedere Pelikan) di fare edizioni in colori e finiture diverse sempre delle stesse due penne top di gamma (la 88 big e la Optima) e farsele pagare di più.
La serie 365 è una di tali serie della Optima, con colorazioni nuove, una per anno.
La serie continenti è un'altra serie della Optima con colorazioni e finiture abbellite.
La serie pianeti è una serie della 88 big (in questa tipologia chiamata 888) con colorazioni differenti e marmorizzate (alcune molto belle).
Ve ne sono anche altre, a volte che stanno a se, tipo la o sole mio.
Poi esistono la serie città, la serie elementi etc., conviene guardare il sito di Aurora per avere un'idea più chiara, le varianti sono davvero tante.
Da un certo punto di vista, non è un'idea banale, e infatti piace, perché in genere il risultato non si allontana mai troppo dalla penna originale che tutti amiamo, che viene quasi sempre solo offerta in colorazioni/finiture diverse (e che ci evita esercizi di stile dubbi di certe LE di altre marche...).

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 19:09
da Ste003
sansenri ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 16:19
Ste003 ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 8:56 Devo dire che sono parecchie e le confondo tra di loro; non i modelli in se, ma le varianti: amare, 365, africa, asia, aureolite, etc etc… devo fare un po’ di ordine!
Ad Aurora piace fare edizioni limitate/speciali a tema (non sempre rigido), è un modo furbo (ma neanche tanto strano, basta vedere Pelikan) di fare edizioni in colori e finiture diverse sempre delle stesse due penne top di gamma (la 88 big e la Optima) e farsele pagare di più.
La serie 365 è una di tali serie della Optima, con colorazioni nuove, una per anno.
La serie continenti è un'altra serie della Optima con colorazioni e finiture abbellite.
La serie pianeti è una serie della 88 big (in questa tipologia chiamata 888) con colorazioni differenti e marmorizzate (alcune molto belle).
Ve ne sono anche altre, a volte che stanno a se, tipo la o sole mio.
Poi esistono la serie città, la serie elementi etc., conviene guardare il sito di Aurora per avere un'idea più chiara, le varianti sono davvero tante.
Da un certo punto di vista, non è un'idea banale, e infatti piace, perché in genere il risultato non si allontana mai troppo dalla penna originale che tutti amiamo, che viene quasi sempre solo offerta in colorazioni/finiture diverse (e che ci evita esercizi di stile dubbi di certe LE di altre marche...).
Grazie ora ho capito meglio; in effetti è una politica intelligente: hai un prodotto valido, lo proponi in mille varianti colorate, non annoi le persone, ci metti un numero sopra e ci carichi 100€ in più…
Oggi ho provato una caleidoscopio luce pennino M, che mi sembra scriva abbastanza stretto. Comunque una bella resina. Penna molto leggera, non credevo…

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 21:26
da sansenri
Non hai affrontato l'argomento pennini, ma è uno dei punti forti. Sebbene da un certo numero di anni Aurora abbia abbandonato la versione rebbi lunghi, che aveva quel poco di morbidezza in più, in genere comunque i pennini sono piuttosto belli. E' noto che siano mediamente corretti (nel senso che non sono abbondanti di tratto come alcune tedesche), con l'alimentatore in ebanite, e un flusso molto costante e corretto anche quello, non siano super scorrevoli ma che abbiano quel poco di "ruvidezza" in più che ti fa sentire la carta. Sono svitabili, con un collare proprietario, quindi se hai più Aurora li puoi scambiare (Optima, 88big e Talentum hanno lo stesso gruppo di scrittura). Purtroppo i pennini speciali, come stub, CI, e alcuni altri, hanno un sovrapprezzo non indifferente. Sono tutti in oro, non esiste per queste penne la versione in acciaio.

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 21:31
da fab66
Buonasera questa mancava :wave:

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 21:36
da Ste003
sansenri ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:26 Non hai affrontato l'argomento pennini, ma è uno dei punti forti. Sebbene da un certo numero di anni Aurora abbia abbandonato la versione rebbi lunghi, che aveva quel poco di morbidezza in più, in genere comunque i pennini sono piuttosto belli. E' noto che siano mediamente corretti (nel senso che non sono abbondanti di tratto come alcune tedesche), con l'alimentatore in ebanite, e un flusso molto costante e corretto anche quello, non siano super scorrevoli ma che abbiano quel poco di "ruvidezza" in più che ti fa sentire la carta. Sono svitabili, con un collare proprietario, quindi se hai più Aurora li puoi scambiare (Optima, 88big e Talentum hanno lo stesso gruppo di scrittura). Purtroppo i pennini speciali, come stub, CI, e alcuni altri, hanno un sovrapprezzo non indifferente. Sono tutti in oro, non esiste per queste penne la versione in acciaio.
👍👍👍👍

Aurora Optima ed 88 (moderna)

Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 21:47
da sansenri
fab66 ha scritto: martedì 28 febbraio 2023, 21:31 Buonasera questa mancava :wave:
Molto bella!
A proposito, ho recuperato questo vecchio 3d dove si parlava della auroloide "sofferente". Ricordavo male, i colori che soffrivano del problema oltre il verde e il blu nella prima serie moderna, erano il marrone e il grigio (entrambi praticamente scomparsi perché defunti...)