Pagina 4 di 4
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Inviato: sabato 8 novembre 2025, 23:35
da gianluca21
dopo tre paginate di . . .
questa sera per cena mi sono cucinato e addentato un "cane caldo" :
panino con wustel scaldati nel tostapane
buona digestione

La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Inviato: domenica 9 novembre 2025, 1:31
da imluca
Automedonte ha scritto: ↑sabato 8 novembre 2025, 17:47
Comunque delle varie parole che hai elencato, immagino scherzosamente, quella che eliminerei volentieri dal vocabolario e dall’uso è chef.
La odio ed odio anche gli chef, soprattutto quelli stellati ed in generale quelli presuntuosi.
CUOCO, CUOCA sono parole bellissime, se proprio vogliamo usarne un altra adoro Rezdora il top in cucina
Concordo su cuoco/a, lo trovo molto bello, chef a volte un po' snob.
La fine dell'italiano (e della sua terra di origine)
Inviato: domenica 9 novembre 2025, 1:33
da imluca
Ottorino ha scritto: ↑sabato 8 novembre 2025, 18:36
@imluca dillo che ce l'hai con me !!
Anziche !!
Mi vuoi torturare ??
Sempre e comunque Ottorino, tipo bambola voodoo
