Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
rembrandt54

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto:Il pennino della 823 è la misura massima (15 mi pare), non so quale sia quello della 74. Come dimensione resta più piccolo di quello della 149, e non è, come del resto uso in giappone, rodiato. Ma, almeno per me, non è la dimensione che fa la maggiore o minore qualità di un pennino.

Simone
Secondo quanto mi ha comunicato Engeika la misura del pennino della 74 è 5 , mentre quella della 742 è 10
A saperlo prendevo direttamente la 742, ma questi sono gli inconvenienti di non avere un fornitore in Italia !
Sempre meglio vedere e toccare le penne che si vogliono acquistare !!
stefano
Kind of Blue
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 19 giugno 2011, 13:22
La mia penna preferita: Lamy 2000
Il mio inchiostro preferito: E' dura scegliere...
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 047
Località: Bolzano e Sirmione

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da Kind of Blue »

Dany1974 ha scritto: Faccio solo un piccolo confronto:
Montblanc 149: euro 600*
Pelikan M1000: euro 400*
*prezzo "su strada" presso rivenditore di fiducia.

Qualità costruttiva, materiali e caratteristiche simili. Prezzo Montblanc del 33% superiore.
La differenza vera però è al momento dell'acquisto, poichè il venditore su Pelikan lo sconto lo fa (e anche bello sostanzioso), invece per la Montblanc per via del "nome" lo sconto è eresia.
Mah, io la MB 149, pennino M, l'ho portata a casa con il 30% di sconto...
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da colex »

Kind of Blue ha scritto:
Dany1974 ha scritto: Faccio solo un piccolo confronto:
Montblanc 149: euro 600*
Pelikan M1000: euro 400*
*prezzo "su strada" presso rivenditore di fiducia.

Qualità costruttiva, materiali e caratteristiche simili. Prezzo Montblanc del 33% superiore.
La differenza vera però è al momento dell'acquisto, poichè il venditore su Pelikan lo sconto lo fa (e anche bello sostanzioso), invece per la Montblanc per via del "nome" lo sconto è eresia.
Mah, io la MB 149, pennino M, l'ho portata a casa con il 30% di sconto...

Wow dove?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
robi996
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 086
Arte Italiana FP.IT M: 099
Fp.it ℵ: 137
Località: Trieste
Contatta:

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da robi996 »

Se uno vuole una 149 ,con un pò di pazienza con 250/300 euro la trova ed anche in buono stato su ebay.
rembrandt54

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da rembrandt54 »

robi996 ha scritto:Se uno vuole una 149 ,con un pò di pazienza con 250/300 euro la trova ed anche in buono stato su ebay.
Bravo Robi !!! Era quello che volevo dire io !!!
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Messaggio da colex »

Grazie per la risposta e la dritta!
Finora non sono stato fortunato, è da un pò che sto monitorando la baia... ma senza scorgere nulla a meno di 500 euro!

Per adesso mi sono dovuto accontentare di un paio di Parker...

Questa Junior Duofold era ed è praticamente nuova, completa di scatola!

Immagine

Immagine

Immagine



Per questa Vacumatic, invece, sono un pò più preoccupato perchè non ho ancora capito in che stato sia, anche perchè il venditore oltre a non averla provata è un pò moscio e la sto ancora aspettando... Spero che almeno funzioni!

Immagine

Immagine

Immagine


Inoltre, ho appena acquistato nella mia città un Nero AURORA (9 auro) e un BLU Visconti (boccetta in vetro) listino 10 euro, pagato 5 euro perchè il venditore mi ha visto titubante se prenderlo o meno, alla fine me lo ha dato per provarlo scontantolo a 5 euro!
Ora sono in attesa di un NOODLER B.BLACK e Baystate Blue... Dogana permettendo dagli USA!

Appena arrivano posto una test sul forum.

Scusate se ho postato tutte queste informazioni, sporcando la discussione!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Tom Lee
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 17:51

Re:

Messaggio da Tom Lee »

colex ha scritto:Grazie per la risposta e la dritta!
Finora non sono stato fortunato, è da un pò che sto monitorando la baia... ma senza scorgere nulla a meno di 500 euro!

Per adesso mi sono dovuto accontentare di un paio di Parker...

Questa Junior Duofold era ed è praticamente nuova, completa di scatola!

Immagine

Immagine

Immagine



Per questa Vacumatic, invece, sono un pò più preoccupato perchè non ho ancora capito in che stato sia, anche perchè il venditore oltre a non averla provata è un pò moscio e la sto ancora aspettando... Spero che almeno funzioni!

Immagine

Immagine

Immagine


Inoltre, ho appena acquistato nella mia città un Nero AURORA (9 auro) e un BLU Visconti (boccetta in vetro) listino 10 euro, pagato 5 euro perchè il venditore mi ha visto titubante se prenderlo o meno, alla fine me lo ha dato per provarlo scontantolo a 5 euro!
Ora sono in attesa di un NOODLER B.BLACK e Baystate Blue... Dogana permettendo dagli USA!

Appena arrivano posto una test sul forum.

Scusate se ho postato tutte queste informazioni, sporcando la discussione!



Non sporchi, Arricchisci
Tom
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re:

Messaggio da piccardi »

colex ha scritto: Scusate se ho postato tutte queste informazioni, sporcando la discussione!
No problem, almeno per ora.
Però quando arrivano crea un nuovo argomento, lo meritano!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
damianopiero
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 0:21
La mia penna preferita: Montblanc 149
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Monza

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da damianopiero »

Daniele ha scritto:
rembrandt54 ha scritto: Dany,
per curiosità, che cosa compreresti con 450 euro ?

stefano
faccio parlare le immagini...
Immagine
Immagine
Immagine
Sarà che sono ignorante in materia di storia delle penne, ma da tecnico mi sembra che una penna con quelle parti aggiunte sia un progetto nato male e corretto alla meno peggio, senza considerare il design del pennino che perde almeno 1000 punti...
comunque una 149 oggi (2013) costa di listino 694,00 euro circa, togli pure 100/150 euro per il marchio ecc. ecc. ma il resto li vale tutti
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da piccardi »

damianopiero ha scritto: Sarà che sono ignorante in materia di storia delle penne, ma da tecnico mi sembra che una penna con quelle parti aggiunte sia un progetto nato male e corretto alla meno peggio, senza considerare il design del pennino che perde almeno 1000 punti...
comunque una 149 oggi (2013) costa di listino 694,00 euro circa, togli pure 100/150 euro per il marchio ecc. ecc. ma il resto li vale tutti
Sei la prima persona che conosco che da dello "scarso" a Nobuyoshi Nagahara.
Montblanc un pennino come quello semplicemente non lo sa fare. E neanche nessun altro.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da klapaucius »

piccardi ha scritto:
damianopiero ha scritto: Sarà che sono ignorante in materia di storia delle penne, ma da tecnico mi sembra che una penna con quelle parti aggiunte sia un progetto nato male e corretto alla meno peggio, senza considerare il design del pennino che perde almeno 1000 punti...
comunque una 149 oggi (2013) costa di listino 694,00 euro circa, togli pure 100/150 euro per il marchio ecc. ecc. ma il resto li vale tutti
Sei la prima persona che conosco che da dello "scarso" a Nobuyoshi Nagahara.
Montblanc un pennino come quello semplicemente non lo sa fare. E neanche nessun altro.

Simone
Vero, però sotto l'aspetto del design è sicuramente meno bello di quello Montblanc.

Dopodiché è chiaro che non si tratta di un progetto nato male e corretto...
Giuseppe
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da Daniele »

damianopiero ha scritto: Sarà che sono ignorante in materia di storia delle penne, ma da tecnico mi sembra che una penna con quelle parti aggiunte sia un progetto nato male e corretto alla meno peggio, senza considerare il design del pennino che perde almeno 1000 punti...
Evito di commentare sul pennino.
Ti rimando soltanto a questo argomento per avere una migliore visione di chi è Nobuyoshi Nagahara e dei suoi progetti nati male.
Pennini Sailor

damianopiero ha scritto: una 149 oggi (2013) costa di listino 694,00 euro circa, togli pure 100/150 euro per il marchio ecc. ecc. ma il resto li vale tutti
Sono proprio quelle 100/150 (facciamo anche 200/250) euro che sono di troppo. Togliendo la tara del marchio otteniamo il netto della penna.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
rembrandt54

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da rembrandt54 »

Comunque volevo ricordare che il mercato dell'usato offre la possibilità di prendere penne come nuove a prezzi ...."umani" ;)

stefano
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da lolnarcan »

Una penna iconica, senz'altro. Della fascia alta deve il suo successo a questo, come iphone ad esempio.. La si compra perchè è un prodotto di fascia alta, la si preferisce però solo perchè iconica.

P. S. Quoto quanto detto su Mr. Nagahara, che vorrei omaggiare acquistando un giorno la penna celebrativa in suo onore. Semplicemente geniale.
teod
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 22:57
La mia penna preferita: Quella che sto usando ora!
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Milano

Breve recensione Montblanc Meisterstuck 149

Messaggio da teod »

Trovo anch'io che la 149 sia una penna fantastica: la mia è degli anni '80, penso mai revisionata ed è praticamente come nuova... È la mia stilo da tutti i giorni: veloce, scorrevole, pratica, un bel serbatoio, non si ferma mai ed è bella anche solo da tenere in mano. Non credo che la comprerei nuova al prezzo di listino, ma è una gran bella penna... Sui 300€ si trova nell'usato e vale più di altre penne nuove di pari cifra.
Ciao
Rispondi

Torna a “Recensioni”