
@Modello60 buon lavoro di restauro!
Non potevi proprio non comprarla! Sembra fatta solo per te (o per Risotto).
E' assolutamente miaSilvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 7:47 @Simy evviva! È proprio la tua penna![]()
@Modello60 buon lavoro di restauro!
VedròKoten90 ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2024, 8:59Non potevi proprio non comprarla! Sembra fatta solo per te (o per Risotto).
L'F delle Capless è abbastanza europeo per la mia esperienza, praticamente identico al M (infatti alla fine ho preferito l'M che ha leggermente meno feedback). EF su un pennino così corto, secondo me, non è una grande idea: lavora troppo in verticale e finisce per avere una leva importante sui rebbi (soprattutto sul morbidissimo pennino 18k) e produrre vibrazione importante se non hai mano leggerissima.
Sulla sottigliezza della penna, io passo tranquillamente dalla Custom Urushi e dalla 149 alla Decimo. il fatto che sia in metallo, la fa sentire comunque importante in mano. La Capless mi risultava troppo pesante e stancante dopo un po'. Probabilmente mi sto ripetendo, ma abbi pazienza, sto invecchiando anche io![]()
Grazie
È capitato anche a me con una penna di avere qualche salto su alcune lettere. Può dipendere dalla pulizia di eventuale inchiostro residuo oppure dal pennino ?