Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4710
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Automedonte »

Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:24
Linos ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 9:55
Evito FEDEX come la peste, saranno pur bravi, TROPPO bravi, l'ho usato tre volte ed è sempre stato un salasso. Preferisco le bistrattate Poste Italiane.
Io mi sono fatto recapitare delle stilografiche dalla Georgia (non lo stato americano, Georgia nel Caucaso) senza alcun problema. Sapevo già che ci sarebbe stato da pagare l'iva e il dazio. E uno dei pochi corrieri che ti avvisa quando il tuo pacco sta per essere sdoganato e ti da la possibilità di pagare online con carta di credito. È anni luce più avanti delle poste retrograde che vivono nel 1980 quando va bene. Non mi toccate FEDEX.
A me invece nessuno ha avvisato che c'era da pagare qualcosa ed i soldi li prendeva solo in contanti. Fortuna che ero in studio altrimenti il portiere, non essendo stato avvisato del pagamento dovuto, non avrebbe ritirato il pacco.
E' la prima volta che, tranne GDA con altri, mi avventuro in acquisti fuori Comunità e penso che sia anche l'ultima :lol:

Ho già abbastanza da spendere in Europa :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
MatteoQ
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da MatteoQ »

Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:57 A me invece nessuno ha avvisato che c'era da pagare qualcosa ed i soldi li prendeva solo in contanti. Fortuna che ero in studio altrimenti il portiere, non essendo stato avvisato del pagamento dovuto, non avrebbe ritirato il pacco.
E' la prima volta che, tranne GDA con altri, mi avventuro in acquisti fuori Comunità e penso che sia anche l'ultima :lol:
Ho già abbastanza da spendere in Europa :thumbup:
Che fastidio quelli che non si portano dietro il POS. Ogni tanto vorrei avere un sacchetto di monetine da 10 centesimi e pagarli così.
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1366
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Roland »

MatteoQ ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:59

Che fastidio quelli che non si portano dietro il POS. Ogni tanto vorrei avere un sacchetto di monetine da 10 centesimi e pagarli così.
Vero vero, io l'ho fatto un paio di volte. Siccome non ti avvisano (1,2 giorni prima della consegna) quanto c'è da pagare ti mettono di fronte al fatto compiuto. Se non ho la cifra esatta al momento gli dico di tornare il giorno dopo. Lo so sono perfido :twisted: ma i soldi non glieli regalo. Do là cifra esatta anche a costo di riempirli di monetine.
Avatar utente
MatteoQ
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da MatteoQ »

Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:35 Vero vero, io l'ho fatto un paio di volte. Siccome non ti avvisano (1,2 giorni prima della consegna) quanto c'è da pagare ti mettono di fronte al fatto compiuto. Se non ho la cifra esatta al momento gli dico di tornare il giorno dopo. Lo so sono perfido :twisted: ma i soldi non glieli regalo. Do là cifra esatta anche a costo di riempirli di monetine.
500 euro sempre in tasca, taglio unico! :twisted:
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
Avatar utente
Linos
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3088
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Linos »

Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:24
Linos ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 9:55
Evito FEDEX come la peste, saranno pur bravi, TROPPO bravi, l'ho usato tre volte ed è sempre stato un salasso. Preferisco le bistrattate Poste Italiane.
Io mi sono fatto recapitare delle stilografiche dalla Georgia (non lo stato americano, Georgia nel Caucaso) senza alcun problema. Sapevo già che ci sarebbe stato da pagare l'iva e il dazio. E uno dei pochi corrieri che ti avvisa quando il tuo pacco sta per essere sdoganato e ti da la possibilità di pagare online con carta di credito. È anni luce più avanti delle poste retrograde che vivono nel 1980 quando va bene. Non mi toccate FEDEX.
Non mi riferivo al servizio FEDEX che è più che ottimo, sono i costi che mi sono parsi esagerati, comunque in tanti anni che mi servo di poste Italiane e con acquisti e spedizioni che posso stimare in almeno 500/600 operazioni non ho mai avuto problemi. Non mi toccate Poste Italiane :) :thumbup:
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”