Pagina 436 di 436

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:57
da Automedonte
Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:24
Linos ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 9:55
Evito FEDEX come la peste, saranno pur bravi, TROPPO bravi, l'ho usato tre volte ed è sempre stato un salasso. Preferisco le bistrattate Poste Italiane.
Io mi sono fatto recapitare delle stilografiche dalla Georgia (non lo stato americano, Georgia nel Caucaso) senza alcun problema. Sapevo già che ci sarebbe stato da pagare l'iva e il dazio. E uno dei pochi corrieri che ti avvisa quando il tuo pacco sta per essere sdoganato e ti da la possibilità di pagare online con carta di credito. È anni luce più avanti delle poste retrograde che vivono nel 1980 quando va bene. Non mi toccate FEDEX.
A me invece nessuno ha avvisato che c'era da pagare qualcosa ed i soldi li prendeva solo in contanti. Fortuna che ero in studio altrimenti il portiere, non essendo stato avvisato del pagamento dovuto, non avrebbe ritirato il pacco.
E' la prima volta che, tranne GDA con altri, mi avventuro in acquisti fuori Comunità e penso che sia anche l'ultima :lol:

Ho già abbastanza da spendere in Europa :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:59
da MatteoQ
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:57 A me invece nessuno ha avvisato che c'era da pagare qualcosa ed i soldi li prendeva solo in contanti. Fortuna che ero in studio altrimenti il portiere, non essendo stato avvisato del pagamento dovuto, non avrebbe ritirato il pacco.
E' la prima volta che, tranne GDA con altri, mi avventuro in acquisti fuori Comunità e penso che sia anche l'ultima :lol:
Ho già abbastanza da spendere in Europa :thumbup:
Che fastidio quelli che non si portano dietro il POS. Ogni tanto vorrei avere un sacchetto di monetine da 10 centesimi e pagarli così.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:35
da Roland
MatteoQ ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:59

Che fastidio quelli che non si portano dietro il POS. Ogni tanto vorrei avere un sacchetto di monetine da 10 centesimi e pagarli così.
Vero vero, io l'ho fatto un paio di volte. Siccome non ti avvisano (1,2 giorni prima della consegna) quanto c'è da pagare ti mettono di fronte al fatto compiuto. Se non ho la cifra esatta al momento gli dico di tornare il giorno dopo. Lo so sono perfido :twisted: ma i soldi non glieli regalo. Do là cifra esatta anche a costo di riempirli di monetine.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 14:27
da MatteoQ
Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:35 Vero vero, io l'ho fatto un paio di volte. Siccome non ti avvisano (1,2 giorni prima della consegna) quanto c'è da pagare ti mettono di fronte al fatto compiuto. Se non ho la cifra esatta al momento gli dico di tornare il giorno dopo. Lo so sono perfido :twisted: ma i soldi non glieli regalo. Do là cifra esatta anche a costo di riempirli di monetine.
500 euro sempre in tasca, taglio unico! :twisted:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 15:59
da Linos
Roland ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:24
Linos ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 9:55
Evito FEDEX come la peste, saranno pur bravi, TROPPO bravi, l'ho usato tre volte ed è sempre stato un salasso. Preferisco le bistrattate Poste Italiane.
Io mi sono fatto recapitare delle stilografiche dalla Georgia (non lo stato americano, Georgia nel Caucaso) senza alcun problema. Sapevo già che ci sarebbe stato da pagare l'iva e il dazio. E uno dei pochi corrieri che ti avvisa quando il tuo pacco sta per essere sdoganato e ti da la possibilità di pagare online con carta di credito. È anni luce più avanti delle poste retrograde che vivono nel 1980 quando va bene. Non mi toccate FEDEX.
Non mi riferivo al servizio FEDEX che è più che ottimo, sono i costi che mi sono parsi esagerati, comunque in tanti anni che mi servo di poste Italiane e con acquisti e spedizioni che posso stimare in almeno 500/600 operazioni non ho mai avuto problemi. Non mi toccate Poste Italiane :) :thumbup: