Pagina 7 di 7
eyedropper - nell'uso
Inviato: venerdì 7 novembre 2025, 19:15
da Enbi
sansenri ha scritto: ↑venerdì 7 novembre 2025, 16:31
Penso sempre a Simone che ritiene che "la conversione in eyedropper sia una fisima", per fortuna è
la conversione che è fustigata... le eyedropper nate eyedropper si salvano in corner

però sospetto la sua benevolenza si estenda alle vintage, che non potevano far di meglio... le moderne nate eyedropper son "figlie illegittime delle fisime"?
Secondo me le eyedropper indiane sono il frutto di una tradizione artigianale e culturale, nascono così non per moda o per volontà di "farlo strano", e quindi le apprezzo.
eyedropper - nell'uso
Inviato: venerdì 7 novembre 2025, 21:48
da sansenri
Esme, Enbi, concordo!
Colpa vostra

... allora, con calma, vado avanti

eyedropper - nell'uso
Inviato: sabato 8 novembre 2025, 0:13
da piccardi
sansenri ha scritto: ↑venerdì 7 novembre 2025, 16:31
Penso sempre a Simone che ritiene che "la conversione in eyedropper sia una fisima", per fortuna è
la conversione che è fustigata... le eyedropper nate eyedropper si salvano in corner

però sospetto la sua benevolenza si estenda alle vintage, che non potevano far di meglio... le moderne nate eyedropper son "figlie illegittime delle fisime"?
Continuo a ritenere quella di convertire una penna a cartuccia in "eyedropper" una fisima, la produzione diretta la classificherei più come figlia legittima della fisima. Ma continuo a non vederci nessun vantaggio rispetto ad usare delle cartucce... Ma il mondo è bello perché vario.
Simone