Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Seamaster »

Ho trovato in rete le foto della nuova Montblanc Writers Edition 2012 dedicata a Jonathan Swift autore dei viaggi di Gulliver.Disponibile da agosto.Posto le sole due immagini che ho trovato.
Devo dire che per quanto originale nella forma,non mi riesce ad entusiasmare come le altre writers edition.
Vi piace?
Allegati
post-20819-0-15078300-1337362298.gif
post-20819-0-15078300-1337362298.gif (98.86 KiB) Visto 4389 volte
post-32861-0-45482600-1337362910.jpg
post-32861-0-45482600-1337362910.jpg (39.35 KiB) Visto 4389 volte
cassullo

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da cassullo »

Grazie per la succulenta anteprima , ma sinceramente devo dire che a me purtroppo non piace per nulla . La mia preferita di questa serie rimane la penna dedicata ad A. Dumas .
Salutoni .
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da sanpei »

Non è molto diversa dalla Kafka in verità, si potevano sforzare di + con quello che costano ste penne.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15331
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da piccardi »

Mah,
quel che penso delle edizioni limitate (poi quando ci sono decine di migliaia di penne prodotte, francamente il limite mi pare assai poco limitato) l'ho detto più volte.

Posso giudicare solo sul piano estetico (e quindi in maniera forzatamente soggettiva) e mi pare alquanto sproporzionata specie nelle dimensioni del cappuccio. Noto anche che non han pubblicato una foto con la penna col cappuccio calzato, posto che sia fattibile calzarlo, ma temo che avrebbe un aspetto estetico assai meno gradevole.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da vikingo60 »

Anche a me non piace;erano belle le prime edizioni.Le ultime hanno forme strane e sembrano decisamente poco funzionali.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Alexander »

Mi unisco al coro di chi mi ha preceduto nei commenti.. non la trovo affatto interessante..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Seamaster »

Il cappuccio della penna si ispira al cappello indossato da Gulliver durante il suo viaggio,ecco il perché di questa forma.
Sul fusto ci sono quei "fili" che avvolgono la penna e che rappresentano le corde con le quali Gulliver è stato legato.
Certo che per quello che costerá questa penna,si potevano sicuramente sforzare maggiormente nel fare un prodotto più consono al blasone Montblanc.
Mi fa piacere constatare che ha avuto molto successo in tutto il forum.
Lo vogliamo segnalare alla casa madre così eviterà di fare brutta figura nel metterla in vendita??
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Andrea1979 »

Vista così, proprio non mi piace. Qualcosa nella forma mi ricorda vagamente la John Lennon.
Personalmente, se avessi potuto mi sarei invece comprato la Mark Twain, che ritengo bellissima.

Immagine
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
rembrandt54

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da rembrandt54 »

Concordo con tutti i pareri negativi per la Swift,
e con Andrea1979 per la Mark Twain che trovo deliziosa ;)
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Tiberio G »

Pur apprezzando molte Montblanc mi pare che questa, come molte altre edizioni limitate non possa essere usata per scrivere, e poi, soprattutto, non mi piace per nulla esteticamente: sproporzionata, grossa, troppo moderna.
Invocherei una supplica alla cara Montblanc: rivogliamo le classiche linee delle belle Meistersück!!
Tiberio
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Tiberio G »

Andrea1979 ha scritto:Vista così, proprio non mi piace. Qualcosa nella forma mi ricorda vagamente la John Lennon.
Personalmente, se avessi potuto mi sarei invece comprato la Mark Twain, che ritengo bellissima.

Immagine
Molto meglio sicuramente.
Tiberio
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da Andrea1979 »

rembrandt54 ha scritto:Concordo con tutti i pareri negativi per la Swift, e con Andrea1979 per la Mark Twain che trovo deliziosa ;)
Azz... non si poteva scegliere quella come penna celebrativa del forum? :lol:
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
derna1 +
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 18:12
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 014

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da derna1 + »

Non entro nel merito della bellezza o meno della stilo in questione per ovvi motivi sulla qualità dei miei gusti, (sono quello a cui piace la taperite), ma non comprendo fino in fondo cosa voglia dire edizione limitata.. c'è un numero prima od oltre il quale si può affermare che una penna è in Ed.Limitata ?? o Ed. Limitata suggella il fatto che solo in pochi avranno gusti così costosi e pacchiani...Le Ed. Limitate mi hanno sempre fatto sorridere, e per caratterialità quando ne vedo una , sono molto prevenuto forse..troppo
germano
rembrandt54

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da rembrandt54 »

derna1 + ha scritto:Non entro nel merito della bellezza o meno della stilo in questione per ovvi motivi sulla qualità dei miei gusti, (sono quello a cui piace la taperite), ma non comprendo fino in fondo cosa voglia dire edizione limitata.. c'è un numero prima od oltre il quale si può affermare che una penna è in Ed.Limitata ?? o Ed. Limitata suggella il fatto che solo in pochi avranno gusti così costosi e pacchiani...Le Ed. Limitate mi hanno sempre fatto sorridere, e per caratterialità quando ne vedo una , sono molto prevenuto forse..troppo
germano
Caro Germano,
le Edizioni Limitate , secondo me, servono a fare il fatturato con meno fatica ( meno pezzi ad un costo mooolto più alto) ed in maniera più "sicura" ( è più facile vendere 500 pezzi che non 5milioni di pezzi !!!) per di più che scrivano bene o meno, non è un problema perchè, nella maggior parte dei casi chi le acquista non le userà mai ( la edizione limitata se è inchiostrata vale la metà!!).
Poi tra le edizioni limitate c'è anche qualche bella penna, ma sono casi rari.
derna1 +
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 18:12
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 014

Re: Montblanc Writers Edition 2012: Jonathan Swift

Messaggio da derna1 + »

..ma sulle Ed.Lim. ho le idee un pò confuse, non mi è chiaro se c'entrano con il mondo delle stilografiche o se invece fanno parte solo ed esclusivamente del collezionismo fine a stesso, visto che a parte l'estetica, innovazioni o tecnologia particolare non ne vedo, se poi aggiungiamo che le Ed.Lim. non vanno usate se no perdono valore ... allora non mi ci raccapezzo più.. Mi sembra più che altro un drogare un mercato purtroppo limitato, e sempre più marginale allargandolo, non ad appassionati di stilografiche ma appassionati di esclusività. Dico inoltre che se alcune Ed.Lim. avessero lo stantuffo e non fossero quel che sono, una qualcuna l'avrei anche acquistata.
A dopo
germano
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”