Pagina 1 di 1

Ars exericitio acquiritur

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 15:54
da fufluns
Ammetto, non sapevo come dirlo meglio in latino: Exercitio ars acquiritur, Ars exericitio acquiritur, Exercitium artem perficit…, ma il concetto é lo stesso. Per padroneggiare qualsiasi forma di arte si richiede esercizio.

Non che io padroneggi la calligrafia come mi piacerebbe, ma per migliorare vi dedico, nella assoluta pace del mio studiolo, una decina di minuti quasi tutti i giorni. In questo miinuti scarabocchio cose a caso su un foglio intonso, esercitando la mano nelle curve, nei ducti, nel mantenere le linee per quanto possibile orizzontali senza falsariga.

Ecco qui una tipica pagina di esercizi:


Exercitium_1.jpg

Ars exericitio acquiritur

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 18:46
da Stormwolfie
Complimenti Flufuns, da un attento esame c'è una base solida di Corsivo Inglese con degli "sbuffi" di Spencerian!

Ars exericitio acquiritur

Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 12:46
da efreddi
Caro Franco, io sono lontano anni luce dai tuoi risultati (i tuoi contributi sono sempre di gran classe, complimenti!), ma condivido il piacere del dedicare un pochino di tempo alla calligrafia, e' un esercizio che mi rilassa e mi riporta alla giusta lentezza.

Non ricordo in italiano un'espressione equivalente a quella latina, dopo tanti anni fuori dalla Patria puo' essere che le mie meningi si siano un po' rammollite... In tedesco si dice "die Übung macht den Meister" (alla lettera, l'esercizio fa il maestro), non e' esattamente la stessa cosa ma il significato ben si adatta.

Ciao

Ars exericitio acquiritur

Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 13:59
da musicamusica
Parole sante nella scelta del titolo.
E parole sante anche le prime due righe vergate. Talvolta mi prende quasi la sensazione di "rubare tempo a qualcuno" quando mi dedico al puro piacere della scrittura calligrafica.
Complimenti come sempre, è un piacere osservare i vari piani visivo-narrativi della tua istantanea: la quiete dello studiolo, il tempo sospeso, il foglio,...la calligrafia che lo riempie ordinatamente.
ciao !

Ars exericitio acquiritur

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 12:39
da Dory
La pratica rende perfetti...quindi esercitiamoci!

Ars exericitio acquiritur

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 16:40
da fufluns
Stormwolfie ha scritto: mercoledì 20 febbraio 2019, 18:46 Complimenti Flufuns, da un attento esame c'è una base solida di Corsivo Inglese con degli "sbuffi" di Spencerian!
Eh, sí, caro Stormwolfie, dagli e ridagli, con gli anni, uno finisce per sviluppare un “fritto misto calligrafico” del tutto personale, con un certo sapore di fondo e qualche pizzico d’altre spezie qua e là...
efreddi ha scritto: venerdì 22 febbraio 2019, 12:46 Caro Franco, [...] condivido il piacere del dedicare un pochino di tempo alla calligrafia, e' un esercizio che mi rilassa e mi riporta alla giusta lentezza.
Non ricordo in italiano un'espressione equivalente a quella latina, dopo tanti anni fuori dalla Patria puo' essere che le mie meningi si siano un po' rammollite... In tedesco si dice "die Übung macht den Meister" (alla lettera, l'esercizio fa il maestro), non e' esattamente la stessa cosa ma il significato ben si adatta.
Sì, amico di penna, ci vuole la giusta lentezza per sviluppare qualsiasi forma di maestria: quasi nulla di ciò che ha valore si ottiene senza sforzo, per quanto uno sforzo piacevole!
musicamusica ha scritto: venerdì 22 febbraio 2019, 13:59 Parole sante nella scelta del titolo.
[...] Talvolta mi prende quasi la sensazione di "rubare tempo a qualcuno" quando mi dedico al puro piacere della scrittura calligrafiche. […] È un piacere osservare i vari piani visivo-narrativi della tua istantanea: la quiete dello studiolo, il tempo sospeso, il foglio,...la calligrafia che lo riempie ordinata mente.
Grazie, musicamusica, per le tue parole. È proprio vero che a volte il prezioso tempo dedicato a se stessi sembra sottratto a qualcun altro: ma non è vero. Solo un se stesso dall’anima continuamente arricchita può essere un buon qualcuno per tutti gli altri!
La tua descrizione della immagine è la mia stessa immagine mentale, quella che Adams avrebbe chiamato la mia previsualizzazione della fotografia. Mi fa molto piacere questa empatia del vedere e del sentire.
Dory ha scritto: sabato 23 febbraio 2019, 12:39 La pratica rende perfetti...quindi esercitiamoci!
Sì, cara Dory: mano a fogli e inchiostri. La vita è troppo breve per non lasciare i propri segni ad ogni occasione!