Pagina 1 di 1

E Aurea fu.

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 18:27
da PG1964TO
Prima Aurea (F.lli Pecco-Torino) che vedo dal vivo e che ho trovato in vendita.
Pescata nella baia ad un prezzo discreto, è lunga 12,2 cm ed il fusto ha un diametro di 12 mm. Pesa 15 grammi.
L'incisione è molto profonda, non saprei dire a cosa si riferisca l'acronimo A.G.P.
Come vedete, al di là dei segni dovuti all'avvitamento " sclerotico" del cappuccio, il pennino non è il suo, infatti ne sto cercando uno. Le componenti metalliche sono più che decenti e credo che la penna sia stata prodotta a cavallo tra il 1940 ed il primo dopoguerra. Al di là del marchio raro, mi è piaciuta subito per il colore ambra scuro della celluloide.

E Aurea fu.

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 18:33
da maxpop 55
Complimenti bella penna, marchio del quale non avevo mai visto una penna.
Il caricamento è a pulsante oppure a stantuffo?

E Aurea fu.

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 18:56
da PG1964TO
No, ha un semplice bottone. Credo che fosse nella fascia di prezzo medio-bassa. Se non fosse per il marchio si confonderebbe con una qualsiasi SAFIS o Astura-Pagliero.

E Aurea fu.

Inviato: lunedì 29 aprile 2019, 18:59
da maxpop 55
PG1964TO ha scritto: lunedì 29 aprile 2019, 18:56 No, ha un semplice bottone. Credo che fosse nella fascia di prezzo medio-bassa. Se non fosse per il marchio si confonderebbe con una qualsiasi SAFIS o Astura-Pagliero.
Per pulsante intendevo appunto bottone .