Pagina 1 di 1

Sheaffer's Balance 500

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 18:37
da gfrico2000
Dear friends, I would like to introduce you to my latest member of my Sheaffer's family, a sober but elegant 1936 Balance 500 in black resin.
It is clear that its former owners made good use of it, since it only required a small restoration. The imprints, gilding and surface were in perfect condition, with no noticeable deformations in its structure, and its open nib, a timeless and beautiful gold FeatherTouch with a platinum mask continues to defy time with perfect writing. It only required a new ink bag, a cleaning and polishing of the surface and metals, and in this case, a restoration of the ink window in the grip that was translucent and stained by wear.
I used the same dyeing method here as in my Conklin Glider, and I dare say with better results... !!!
A big greeting from Buenos Aires... !!!
Gustavo

Cari amici, vorrei presentarvi il mio ultimo membro della mia famiglia Sheaffer, una Balance 500 del 1936 sobria ma elegante in resina nera.
È chiaro che i suoi precedenti proprietari ne fecero buon uso, poiché necessitava solo di un piccolo restauro. Le impronte, la doratura e la superficie erano in perfette condizioni, senza evidenti deformazioni nella sua struttura, e il suo pennino aperto, un intramontabile e bellissimo FeatherTouch in oro con una maschera di platino continua a sfidare il tempo con una scrittura perfetta. Richiedeva solo una nuova sacca di inchiostro, una pulizia e lucidatura della superficie e dei metalli e, in questo caso, un ripristino della finestra dell'inchiostro nell'impugnatura che era traslucida e macchiata dall'usura.
Ho usato qui lo stesso metodo di tintura della mia Conklin Glider, e oserei dire con risultati migliori...!!!
Un grande saluto da Buenos Aires...!!!
Gustavo
(Google translation)

Sheaffer's Balance 500

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 19:12
da Tribbo
Very very big compliments! What a wonderful pen! and in a superb condition (of course after your skilled restoration)
I think it is the "Visulated" model right? Due to the ink window


Veramente tanti compimenti! Che penna magnifica! Ed in superbe condizioni poi (naturalmente dopo il tuo sapiente restauro)
Credo che sia il modello "Visulted" vero? per la finestra di ispezione dell'inchiostro

Sheaffer's Balance 500

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 20:06
da gfrico2000
Dear friend, I really can't answer you for sure, but from the models I've been looking at, some Balance 500 came with a window and some didn't. The same was true for the nibs, as not all Balance 500 were supplied with the FeatherTouch with a platinum mask.
Another thing that caught my attention and that I noticed during the restoration was that although the grip was made of celluloid, the rest of the fountain pen was made of resin (I did not perceive the typical and delicious smell of camphor when polishing, typical of celluloid) , which for that time (1936) was a technological advance...
A big greeting ... !!!
Gustavo

Caro amico, non posso proprio risponderti con certezza, ma dai modelli che ho guardato, alcune Balance 500 sono arrivate con una finestra e altre no. Lo stesso vale per i pennini, poiché non tutti i Balance 500 sono stati forniti con il FeatherTouch con una maschera di platino.
Un'altra cosa che ha attirato la mia attenzione e che ho notato durante il restauro è stata che sebbene l'impugnatura fosse in celluloide, il resto della stilografica era in resina (non ho percepito il tipico e delizioso odore di canfora durante la lucidatura, tipico della celluloide), che per quel tempo (1936) era un progresso tecnologico ...
Un grande saluto ... !!!
Gustavo
(Google translation)

Sheaffer's Balance 500

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 21:51
da sansenri
Very nice pen, Gustavo.
I was actually going to ask you, in my ignorance of Sheaffer pens, is it possible that such a pen from 1936 would be resin and not celluloid?
It looks great in any case!

Davvero una bella penna, Gustavo.
Volevo giusto chiedertelo, nella mia ignoranza riguardo le Sheaffer, possibile che una tale penna del 1936 sia in resina e non in celluloide?
In ogni modo è bellissima!

Sheaffer's Balance 500

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:22
da SK8S
Dear Gustavo,
what a beautiful fountain pen, congratulations :thumbup: :thumbup:

Caro Gustavo,
che bella penna stilografica, complimenti :thumbup: :thumbup:
(deepl.com translation)



---------------------------------------------------------
Stefano

Sheaffer's Balance 500

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 0:03
da gfrico2000
sansenri ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 21:51 Very nice pen, Gustavo.
I was actually going to ask you, in my ignorance of Sheaffer pens, is it possible that such a pen from 1936 would be resin and not celluloid?
It looks great in any case!

Davvero una bella penna, Gustavo.
Volevo giusto chiedertelo, nella mia ignoranza riguardo le Sheaffer, possibile che una tale penna del 1936 sia in resina e non in celluloide?
In ogni modo è bellissima!
Dear friend... you are right, it is all celluloid... !!! I was in such a big doubt that I went to verify, I polished the barrel a little with grain 3000, and it gave the typical smell of celluloid...
A thousand apologies again...

Caro amico... hai ragione, è tutta celluloide...!!! Avevo un dubbio così grande che sono andato a verificare, ho lucidato un po' la canna con grana 3000, e dava il tipico odore di celluloide...
Mille scuse ancora...
(Google translation)

Sheaffer's Balance 500

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 18:39
da piccardi
Complimenti Gustavo,

sia per l'ulteriore bellissima penna, che per il restauro. Comunque si, tratta di una Balance più con il sistema Visulated (venne adottato intorno al 1935, prima non c'era). Anche in questo caso apprezzerei molto le fotografie per il wiki!

Congratulations Gustavo,

both for the additional beautiful pen, and for the restoration. Anyway yes, it deals with a Balance plus with the Visulated system (it was adopted around 1935, before that there wasn't). Again, I would really appreciate the photographs for the wiki!


Simone

Sheaffer's Balance 500

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 19:31
da sansenri
gfrico2000 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 0:03
sansenri ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 21:51 Very nice pen, Gustavo.
I was actually going to ask you, in my ignorance of Sheaffer pens, is it possible that such a pen from 1936 would be resin and not celluloid?
It looks great in any case!

Davvero una bella penna, Gustavo.
Volevo giusto chiedertelo, nella mia ignoranza riguardo le Sheaffer, possibile che una tale penna del 1936 sia in resina e non in celluloide?
In ogni modo è bellissima!
Dear friend... you are right, it is all celluloid... !!! I was in such a big doubt that I went to verify, I polished the barrel a little with grain 3000, and it gave the typical smell of celluloid...
A thousand apologies again...

Caro amico... hai ragione, è tutta celluloide...!!! Avevo un dubbio così grande che sono andato a verificare, ho lucidato un po' la canna con grana 3000, e dava il tipico odore di celluloide...
Mille scuse ancora...
(Google translation)
so much the better!

tanto meglio!

:D

Sheaffer's Balance 500

Inviato: venerdì 24 settembre 2021, 17:23
da maxpop 55
Ciao Gustavo,
complimenti per la penna ed il lavoro fatto per ripotarla alla sua forma migliore . :clap: :clap: :clap:

Sheaffer's Balance 500

Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 4:55
da gfrico2000
Cari amici, vi dovevo fare una prova di scrittura...
Ho usato una miscela di Lamy color mango 75% e Lamy rossa 25% (color mango poco coprente).
Spero che ti piaccia e perdona ancora la mia calligrafia...



Saluti da Buenos Aires,
Gustavo
(Google translation)

Sheaffer's Balance 500

Inviato: mercoledì 6 ottobre 2021, 0:00
da piccardi
Ho corretto anche qui il video, e grazie di nuovo per la prova di scrittura.
I've corrected the video here as well, and thanks again for the writing sample

Simone