Pagina 1 di 2

Sheaffer no nonsense

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 21:46
da TORREFABIO
Buonasera a tutti..
Intanto buone cose a tutti e buon anno!!
Volevo chiedervi e perdonerete l'ignoranza una cosa. Possiedo una no nonsense, e non voglio usarla con la cartuccia originale. Se io acquisto il converter che e' in vendita nei vari negozi conosciuti va bene? Oppure essendo un modello un po' datato ci vuole un converter vintage? Grazie e ancora saluti.

Sheaffer no nonsense

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 22:23
da maicol69
Puoi comprarlo tranquillamente
Il converter è universale
:wave: :wave:

Sheaffer no nonsense

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 22:46
da Corvogiallo
Teoricamente il converter è proprietario, quello standard non va bene, però essendo il bucacartucce di metallo, se rimani senza cartucce sheaffer, potresti azzardare una cartuccia standard che è un po’ più piccola in ingresso e va forzata. Il converter se è standard non lo forzerei

Sheaffer no nonsense

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 22:51
da maicol69
Esatto, parliamo di converter proprietario (cioè di marca sheaffer)
Sugli altri, standard compresi, non azzarderei
Quelli proprietari invece vanno bene su tutte le sheaffer e in questo senso nel mio intervento di prima scrivevo che sono universali

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 7:34
da TORREFABIO
Grazie a tutti x la risposta.

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 19:48
da TORREFABIO
Buonasera,
Ho acquistato il converter proprietario, ma non va bene, nel senso che quando lo inserisco la penna non si avvita, e' troppo lungo, dovrei tagliare un pezzo di plastica all'estremita' del converter...

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:01
da fabiol
Ciao,
prova a postare una foto e la lunghezza del converter.

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:07
da Polemarco
Posta anche una foto della penna, mi sembra di ricordare qualcosa sulle ultime produzioni (della penna). Con particolare della sezione (gommosa ?)
Grazie.
Ne stavo per comprarne uno. E mi sono fermato dopo la rua segnalazione 🙏

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:11
da fabiol
Ho il dubbio che possa essere "una conversione" di una penna a sfera a cui è stato avvitato il blocco di scrittura di una stilografica.
Se fosse così è sufficiente rimuovere la molla posizionata nella parte superiore del fusto, la molla ha la funzione di spingere il refill.

Fabio

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:13
da TORREFABIO
Ciao, con un po' di difficoltà (come feci in passato) posterei le foto, ma ho il portatile che non mi funziona.... Sorry, comunque la mia penna non e' "nuova" e' nera con i disegni a spiga... E non ha nessuna parte gommosa..

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:15
da TORREFABIO
Ciao, no non ha nessuna molla ho controllato bene..

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:20
da fabiol
TORREFABIO ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 20:15 Ciao, no non ha nessuna molla ho controllato bene..
Ho misurato la lunghezza della cartuccia Sheaffer presente sulla mia e trovo una lunghezza di 52 mm.
Il tuo converter che lunghezza ha?
Fabio

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:26
da Ottorino
TORREFABIO ha scritto: giovedì 30 dicembre 2021, 20:13 mia penna non e' "nuova" e' nera con i disegni a spiga... E non ha nessuna parte gommosa..
E' una serie speciale col pennino dorato e le finiture pure.
Old timer, il nome della serie

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 20:58
da TORREFABIO
Dunque, la penna misura 13cm,, il converter quai 7cm. Esatto la clip e'dorata, così come l'anello sul cappuccio, non sapevo che si chiamasse old timer... Grazie

Sheaffer no nonsense

Inviato: giovedì 30 dicembre 2021, 21:03
da TORREFABIO
Ecco, la penna é precisa precisa come la foto che ha postato LUCAWM nel suo messaggio del 31/10/2019