Pagina 1 di 1

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: martedì 1 marzo 2022, 22:37
da mcanta
Ciao a tutti.
Mi sento poco degno di postare qualcosa in Circolo Artistico, ma mi piacerebbe condividere gli esercizi delle ultime sere…
Ho deciso di sperimentare con la Kaweko Parkeo EF e la TWSBI Eco EF, cartoncini bristol e il HoD.

Mi piace molto il feedback della Kaweco, forse più fine della TWSBI.

Cosa ne pensate?

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: martedì 1 marzo 2022, 23:06
da AinNithael
Belli, soprattutto alcuni tronchi hanno un aspetto "drammatico" :thumbup: :clap:

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 7:36
da Irishtales
Davvero belli, grazie per averli condivisi!

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 10:04
da maicol69
:clap: :clap: :clap:

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 14:49
da Hiver77
Che meraviglia! :o
complimenti davvero! :clap: :clap: :clap:

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:30
da Miata
Ma hai una mano davvero fantastica! Si percepisce lo spirito diverso di ogni albero! Complimenti Matteo!

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 22:12
da Mequbbal
Ma che bellezza! Davvero grazie per la condivisione.
Sono molto belli e curati.

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 8:05
da mcanta
Grazie a voi per i commenti positivi.

Sto cercando di riprendere le basi del disegno (tratto, forma, luce). Mai praticato nulla, se non in digitale…

Ho poche opportunità di passeggiare nei boschi, mi accontento del safari quotidiano nelle vie di Milano, dove catturo qualche foto degli ormai rari alberi.
Next step sarà alzare un po’ lo sguardo, a chiome e background.

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 9:07
da Koten90
Beh che dire… la mano è ottima!
Se posso permettermi un suggerimento, dai miei ormai lontani insegnanti di disegno, gli oggetti non hanno contorni neri e definiti: bisognerebbe lavorarci di chiaro-scuro e contrasto con il fondo. Molto più complicato con la corteccia di betulla che è praticamente bianca, ma è il punto in cui si nota di più.

Sperimentando con Noodler’s Heart of Darkness

Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 21:29
da mcanta
Koten90 ha scritto: giovedì 3 marzo 2022, 9:07 Beh che dire… la mano è ottima!
Se posso permettermi un suggerimento, dai miei ormai lontani insegnanti di disegno, gli oggetti non hanno contorni neri e definiti: bisognerebbe lavorarci di chiaro-scuro e contrasto con il fondo. Molto più complicato con la corteccia di betulla che è praticamente bianca, ma è il punto in cui si nota di più.
Grazie del suggerimento:-)

Ci provo