Pagina 1 di 1

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:00
da lucawm
Ecco qui un'altra bestiola appartenente all'ampio panorama di volatili allevati in quel di Mabie Todd...oggi abbiamo un Kiwi...non siamo in Australia bensì in Francia...

Sono venuto in possesso di questo modello, appartenente alla fascia base tra le Mabie Todd, come già anticipato, spiccatamente dedicato al mercato francese.
IMG_0005.JPG
Asseconda molto come forma e dimensioni i modelli Blackbird economici appartenenti alla serie 52xx, ma a scapito della presunta economicità la fattura è ottima e non ha nulla da invidiare ad altri modelli di fascia più alta (c.f. MT Swan Minor No.2).

La penna è prodotta in una, a parer mio, molto elegante celluloide marmorizzata ambra-nera, con ampi spazi "sbrilluccicanti" inclusi nelle sezioni ambrate. (Da una breve ricerca ho appreso la presenza di altre stupende colorazioni, non usuali rispetto a quelle tipiche per Swan/Blackbird).
IMG_0006.JPG
Laddove il materiale si assottiglia molto, nella regione terminale alla base del cappuccio, per altro molto fragile e tipicamente più soggetta a fratture, la trasparenza è apprezzabile.
La lavorazione è a tortiglione, e sono ben visibili le saldature nei punti di giunzione in celluloide nera. Le parti estreme della penna, al fondello e sulla sommità del cappuccio portano saldati due "tappi" neri a mo' di terminale, ovviamente sempre in celluloide;
IMG_0010.JPG
IMG_0030.JPG
le finiture sono cromate, reggono ancora: sulla clip tuttavia si comincia a osservare un minimo di ossidazione ormai non più reversibile.
Il meccanismo di caricamento è a levetta, molto solido e le parti non presentano ruggine.

Per essere una penna dedicata all'uso intenso giornaliero, da parte di studenti o in ufficio, è comunque molto ben realizzata e con la sua livrea si eleva un minimo rispetto alle penne monocolore e/o del tutto nere di pari fascia, unendo un minimo di ricercatezza estetica alla mera funzionalità.

L'incisione sul fusto è ancora molto profonda e reca scritto "KIWI" Self Filling Pen; Made in England by "Swan" Pen People. In coda non sono presenti numerazioni e/o codici colore.
IMG_0026.JPG
Il nome del modello è riportato anche in cima al cappuccio, posteriormente rispetto alla clip.
IMG_0037.JPG
...continua...

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:05
da lucawm
...

Molto interessante è il pennino: è un Warranted "di razza" poichè è corretto per la penna ed è prodotto effettivamente da Mabie Todd.
Si noti il carattere, la disposizione delle diciture e la marcatura dei carati. Tipica è inoltre, per i pennini MT dedicati al mercato francese, la dicitura Fab.On Anglaise (Fabrication Anglaise), come riporta l'incisione in piccolo nella parte posteriore del pennino. (vedi viewtopic.php?f=72&t=21263, viewtopic.php?f=28&t=21519 ...)
IMG-20221205-WA0001.jpg
IMG-20221205-WA0002.jpg
Vista la destinazione della penna, quindi, il pennino è un 18Ct, flessibile con tratto di partenza Fine. Come di consueto e come avevo già scritto in precedenza in merito ad altre penne MT col pennino 18Ct, la sensazione nel momento in cui si saggia la flessibilità è molto particolare, ben diversa dalla controparte a 14Ct dello stesso marchio. La forza intrinseca nei rebbi è elevata e la risposta all'applicazione della forza verso il basso non è costante, il pennino è molto reattivo nel tornare nella sua posizione di quiete ma allo stesso tempo soffice. In una parola la sensazione provata è quasi "gommosa" (in senso positivo, sia chiaro).
Questa personale considerazione vale solo per Mabie Todd e limitata alla mia esperienza. Il comportamento di pennini flessibili a 18Ct Waterman mi è apparso diverso.
IMG_0011.JPG
L'alimentatore è ottimo, garantisce un flusso elevato e costante. E' lo stesso in uso su alcune MT Jackdaw, modello scolastico spiccatamente inglese, ancora un po' più economico e su qualche Blackbird. E' piatto con due mezze scanalature nella parte anteriore a differenza del consueto Ladder Feed.
IMG_0039.JPG
Concludo con una veloce prova di scrittura
Immagine WhatsApp 2022-12-05 ore 20.59.08.jpg
Un saluto,

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:15
da Spiller84
Bellissima, sia la recensione che la penna. Penna che personalmente non avevo mai visto, quindi grazie per ka condivisione. Davvero bella questa celluloide caramellata

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:30
da francoiacc
Molto bella la penna e molto interessante la recensione. Interessante anche il pennino Warranted, non avrei mai immaginato che una casa come MT avesse prodotto pennini Warranted per montali sulle sue stesse penne.

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 22:43
da Bokeh
Congratulazioni Luca, bella penna e splendida recensione :thumbup:

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 23:07
da piccardi
Complimenti, davvero una gran bella penna ed una recensione molto dettagliata. Mancava una voce su questo sottomarchio nel wiki, ne approfitto subito!

Simone

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 23:11
da lucawm
Vi ringrazio tutti per le gentili parole.
Devo dire, non pensavo fosse così esteso il mercato MT, e la quantità di modelli messi in commercio è davvero enorme.

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 23:12
da lucawm
piccardi ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 23:07 Complimenti, davvero una gran bella penna ed una recensione molto dettagliata. Mancava una voce su questo sottomarchio nel wiki, ne approfitto subito!

Simone
Grazie, ho visto che ho fatto danni con una foto del pennino, nel frattempo rimedio subito, integrando anche una mia imperdonabile mancanza: le misure! :lol:

Chiusa: 12,2 cm
Aperta: 11,3 cm
Aperta a cappuccio calzato: 15 cm
Diametro fusto nel punto più largo: 1,1 cm
Diametro cappuccio: 1,2 cm
Diametro impugnatura nella svasatura: 0,8 cm

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 22:45
da Mir70
Splendida penna a me totalmente sconosciuta , bella davvero.
Grazie della presentazione.

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 2:31
da Musicus
lucawm ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:00 Ecco qui un'altra bestiola appartenente all'ampio panorama di volatili allevati in quel di Mabie Todd...oggi abbiamo un Kiwi...non siamo in Australia bensì in Francia...
....
Grazie, Luca: bella penna, molto ben documentata!! :clap:
Questo pennuto neozelandese
ApteryxHaastiiKeulemans.jpg
ancora mancava all'appello tutto ornitologico delle "Mabie, Todd & Co."! ;)

:wave:

Giorgio

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 6:52
da Iridium
Ciao Luca, bella penna, grazie di avercela raccontata, approfitto della vostra cultura per colmare una delle mie tante lacune… cosa si intende per pennino warranted?
Grazie :wave:

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 11:15
da lucawm
Mir70 ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 22:45 Splendida penna a me totalmente sconosciuta , bella davvero.
Grazie della presentazione.
Musicus ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 2:31
lucawm ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:00 Ecco qui un'altra bestiola appartenente all'ampio panorama di volatili allevati in quel di Mabie Todd...oggi abbiamo un Kiwi...non siamo in Australia bensì in Francia...
....
Grazie, Luca: bella penna, molto ben documentata!! :clap:
Questo pennuto neozelandese
ApteryxHaastiiKeulemans.jpg
ancora mancava all'appello tutto ornitologico delle "Mabie, Todd & Co."! ;)

:wave:

Giorgio
Fortunatamente ce n'è qualche esemplarein giro, pur rischiando ľestinzione, la bestiola! :D
Iridium ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 6:52 Ciao Luca, bella penna, grazie di avercela raccontata, approfitto della vostra cultura per colmare una delle mie tante lacune… cosa si intende per pennino warranted?
Grazie :wave:
Grazie a voi!
I pennini warranted sono pennini "anonimi" e generici ma non per questo necessariamente di seconda fascia, ma comunque montati su penne più economiche. Non sempre si riesce a risalire al relativo produttore.

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 12:38
da Iridium
lucawm ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 11:15
Mir70 ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 22:45 Splendida penna a me totalmente sconosciuta , bella davvero.
Grazie della presentazione.
Musicus ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 2:31
Grazie, Luca: bella penna, molto ben documentata!! :clap:
Questo pennuto neozelandese
ApteryxHaastiiKeulemans.jpg
ancora mancava all'appello tutto ornitologico delle "Mabie, Todd & Co."! ;)

:wave:

Giorgio
Fortunatamente ce n'è qualche esemplarein giro, pur rischiando ľestinzione, la bestiola! :D
Iridium ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 6:52 Ciao Luca, bella penna, grazie di avercela raccontata, approfitto della vostra cultura per colmare una delle mie tante lacune… cosa si intende per pennino warranted?
Grazie :wave:
Grazie a voi!
I pennini warranted sono pennini "anonimi" e generici ma non per questo necessariamente di seconda fascia, ma comunque montati su penne più economiche. Non sempre si riesce a risalire al relativo produttore.
Grazie mille

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 15:07
da Mightyspank
Molto bella! Sempre interessante leggere recensioni ben fatte su grandi marchi come Mabie Todd.
Grazie

Mabie Todd "Kiwi"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 18:38
da lucawm
Grazie! :thumbup: