Pagina 1 di 1

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: venerdì 16 dicembre 2022, 20:11
da Archipat
Qualcuno di voi l’ha già avuta per le mani? Sembra un interessante pennino architect. È indicata per le scritture orientali, ma vorrei capire cosa si può fare con quella interessante variazione di tratto.

https://www.youtube.com/watch?v=fRVasLOUpao

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 0:14
da Koten90

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 12:58
da Archipat
Oggi sono passato in boutique e ho provato la curved Nib.

Che dire, la prima cosa che mi viene in mente è che io una penna simile a questa proprio non ce l’ho. Scrive con un tratto enorme, forse più vicino ai tre che ai 2mm. Sembra il tratto di un pennarello sign a feltro grosso.

Inclinando la penna il tratto smagrisce, ma con una penna quasi in verticale è difficile scrivere. In reverse è fluidissima ed ha un tratto interessante, variato in modo più imprevedibile rispetto a quello che si avrebbe con uno stub. Nella guida allegata nella scatola spiega che la penna è nata per scrivere anche in reverse.

il Pennino è una sorta di architect e ha una buona variazione tra i tratti orizzontali, spessì, e quelli verticali, più fini. Dico più fini in quanto non sono certo sottili.

Per avere espressività credo che questa penna vada usata scrivendo come gli orientali, usando la penna come pennello e cambiando continuamente inclinazione.

La penna l’ho provata per Intinzione, da capire come l’alimentatore possa gestire una mostruosa richiesta di inchiostro quando si scrive a 45 gradi e allo stesso tempo un molto più controllato reverse.

É una penna interessante, diversa, molto lontana dalle mie abitudini di scrittura. Rimando un giudizio ad una prova che coinvolga anche l’alimentatore. In ogni caso non credo sia adatta per una scrittura quotidiana, meglio per un uso prettamente calligrafico, per firme gigantesche alla trump e, probabilmente, per disegnare.

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 13:17
da bcontrario
io ci ho pensato a lungo, ma 1000 euro per usarla in reverse... Popo gnaaaposso fa

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 1:55
da BLACKLETTERS
A febbraio la dovrei comprare l’ho fatta già bloccare e mettere da parte in boutique montblanc,spero di trovare il tempo per fare delle foto dimostrative e una piccola recensione .

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 10:42
da Artiulfo
Io l’ho comprata una settimana fa.

Da possessore della 149 flex e 146 golden leaf flex, penso che questa sia stato un acquisto migliore.
Il motivo è che per i pennini flessibili preferisco le penne d’epoca mentre qua il pennino è molto particolare.

Io lo classificherei a metà tra un architect e un fude. Mi sta piacendo moltissimo.

Con questo pennino mi trovo bene a scrivere in reverse e a sottolineare utilizzando il tratto più spesso.
Anche per disegnare la trovo perfetta.

Se qualcuno ha domande sulla penna posso provare a rispondere, dopo una settimana mi sento conoscerla bene.

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 11:56
da tomcar
Da quanto ho visto è un pennino davvero particolare, lo trovo molto più interessante del flessibile della calligraphy, peccato per il prezzo e per la limitazione, mi attira moltissimo.

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 13:36
da Maruska
a questo punto preferisco la Sailor Naginata Togi, costa molto meno e vista la prova scrittura, il Naginata Togi per i miei gusti ha un tratto più gradevole

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 13:55
da Artiulfo
Maruska ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:36 a questo punto preferisco la Sailor Naginata Togi, costa molto meno e vista la prova scrittura, il Naginata Togi per i miei gusti ha un tratto più gradevole
Ho visto un video della Sailor Naginata Togi. Ammetto che le variazioni che si possono ottenere con le due penne sono simili, ma la Montblanc curved ha una forma del pennino diversa. Nell'usarla mi pare più simile alle Sailor Fude.

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:09
da Maruska
Artiulfo ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:55
Maruska ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:36 a questo punto preferisco la Sailor Naginata Togi, costa molto meno e vista la prova scrittura, il Naginata Togi per i miei gusti ha un tratto più gradevole
Ho visto un video della Sailor Naginata Togi. Ammetto che le variazioni che si possono ottenere con le due penne sono simili, ma la Montblanc curved ha una forma del pennino diversa. Nell'usarla mi pare più simile alle Sailor Fude.
sì infatti, quindi il tratto della Montablanc ha una variazione verticale/orizzontale inferiore e un tratto in generale più abbondante :)

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:11
da bcontrario
Artiulfo ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 10:42 Io l’ho comprata una settimana fa.

Da possessore della 149 flex e 146 golden leaf flex, penso che questa sia stato un acquisto migliore.
Il motivo è che per i pennini flessibili preferisco le penne d’epoca mentre qua il pennino è molto particolare.

Io lo classificherei a metà tra un architect e un fude. Mi sta piacendo moltissimo.

Con questo pennino mi trovo bene a scrivere in reverse e a sottolineare utilizzando il tratto più spesso.
Anche per disegnare la trovo perfetta.

Se qualcuno ha domande sulla penna posso provare a rispondere, dopo una settimana mi sento conoscerla bene.
e perché non ci fai vedere qualche riga scritta con ?

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:42
da tomcar
Maruska ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 14:09
Artiulfo ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:55

Ho visto un video della Sailor Naginata Togi. Ammetto che le variazioni che si possono ottenere con le due penne sono simili, ma la Montblanc curved ha una forma del pennino diversa. Nell'usarla mi pare più simile alle Sailor Fude.
sì infatti, quindi il tratto della Montablanc ha una variazione verticale/orizzontale inferiore e un tratto in generale più abbondante :)
A me sembra tutt'altro.
Il pennino Montblanc è un architect molto pronunciato come linee orizzontali che in aggiunta varia molto il tratto al variare dell'inclinazione e che scriva in reverse. Non mi pare poco, almeno per me; è un pennino che non ho mai provato.

MontBlanc 149 Calligraphy Curved nib

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 15:11
da Artiulfo
Maruska ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 14:09
Artiulfo ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:55

Ho visto un video della Sailor Naginata Togi. Ammetto che le variazioni che si possono ottenere con le due penne sono simili, ma la Montblanc curved ha una forma del pennino diversa. Nell'usarla mi pare più simile alle Sailor Fude.
sì infatti, quindi il tratto della Montablanc ha una variazione verticale/orizzontale inferiore e un tratto in generale più abbondante :)
Io la Sailor Naginata Togi non l'ho mai provata, quindi mi baso solo su quanto ho visto nel video. Non trovo che la variabilità della Montblanc curved sia inferiore, anzi, mi sembra maggiore.
Inoltre non mi pare che quella Sailor permetta il reverse writing.

In tutti i casi se uno vuole togliersi il dubbio nei negozi montblanc dovrebbero farla provare senza problemi. Io prima di acquistarla l'ho testata per parecchio tempo dato la brutta esperienza che avevo avuto con lo skipping delle Montblanc flex.