Pagina 1 di 1

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 11:20
da unmilione
Ciao,
mi sono imbattuto in diverse cartoline autografate di artisti e sportive e in particolare di due non riesco seppur scritte chiaramente a riconoscere il personaggio.
Vi posto le foto magari qualcuno è in grado di dirmi chi sono
Grazie

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 11:26
da Irishtales
Ciao,
la seconda foto autografata mi sembra di un pugile degli anni '20, Michele Bonaglia
https://it.wikipedia.org/wiki/Michele_B ... inale%20su

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 11:29
da unmilione
Si, in effetti è proprio lui, grazie mille :-)

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 11:31
da ricart
Confermo, dal web
"Il 27 giugno 1929 Michele Bonaglia fresco campione europeo dei mediomassimi difendeva il suo prestigioso titolo a Torino dall’attacco del tedesco Hein Muller. La Germania pugilisticamente parlando incuteva un certo timore nelle categorie più pesanti. Lo aveva certificato pure il piemontese quando un anno prima aveva affrontato il giovane Max Schemeling diventato campione. Per certi versi l’italiano aveva una buona quotazione e il pronostico era piuttosto incerto. Ma la soluzione dell’enigma fu più rapida del previsto perché finì con il successo dell’alsaziano in un round. C’era pure un’altra considerazione da fare ed era che da mediomassimo Schmeling non era considerato un fuoriclasse e Muller aveva una quotazione superiore. Bonaglia dimostrò che a certi livelli era difficile fare paragoni. Il tedesco fu letteralmente disintegrato con un poderoso lavoro al corpo. Muller, considerato un buon tecnico, indubbiamente si lasciò trasportare da troppa sicurezza accettando lo scambio dalla corta e media distanza. Bonaglia dimostrò una maggiore resistenza fisica, ma sorattutto una maggiore potenza fino a quando l’arbitro sospese il match al quarto round per manifesta inferiorità"
:wave:

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 11:38
da Irishtales
Il primo... :think:
attore... :think:
mi viene in mente il famosissimo Ettore Petrolini (Ettore Pasquale Antonio, per esattezza) ma anche se trovo una vaga somiglianza fisica, il nome non sembra proprio il suo... :think:

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 12:20
da unmilione
Considerando che la prima parte della dedica dice: "All'amico B. Otone Com?? imperituro ????" deduco che le prime lettere della firma potrebbero essere "All" e poi mi sembra di riconoscere "onge" ma... non sono sicuro

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 13:26
da Esme
La dedica secondo me è
"come imperituro* ricordo aff[ettuosamente] AMongelf**"

Sta evidentemente interpretando Mefistofele.
Ho visto che all'epoca c'era un cantante lirico che si chiamava Andrea Mongelli, che aveva interpretato con successo Mefistofele.
Però in altre dediche autografe la grafia e la firma mi sembrano differenti.

* Secondo me aveva scritto inperituro, poi corretto. Le altre "m" sono tracciate a gambe all'aria, mentre le "n" a gambe in giù.

** La lettera finale sembra avere l'andamento di una f, a cui è saltato un tratto dell'occhiello.

Rispetto ad altri scritti dell'epoca, mi colpisce la grafia piuttosto moderna.

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 13:39
da Esme
Che poi, essendo io curiosa, ho cercato anche "Beniamino Ottone" e mi è uscita un'altra foto con dedica, questa volta di Bartali e del 1950, messa in asta da Bolaffi.

Quindi adesso ho la curiosità di sapere chi era questo signore che si faceva fare autografi.
E, scusami se sono invadente, se ha qualche legame con te. 🙂

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 15:04
da riktik
Le dediche sono entrambe uguali “come imperituro ricordo..” evidentemente così richieste dal sig Ottone.
La prima foto ritrae Andrea Mongelli, basso, attivo tra gli anni 20 e 40 in molti teatri italiani.

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 15:50
da unmilione
Sinceramente chi sia Beniamino Ottone non lo so, non è persona a me legata

Queste cartoline provengono da una collezione di autografi che sto dismettendo, io mi occupo professionalmente di vendite online conto terzi, ho materiale del più disparato e in questo caso ho, tre le altre, queste due cartoline di cui sinceramene non riuscivo a capire chi fossero i soggetti.

Ringrazio di cuore le persone che si sono impegnate a darmi una mano in questa classificazione, non si tratta di merce di valore, poche decine di € ma ovviamente è sempre meglio classificarle in modo corretto.

A volte mi capitano documenti del primo 800 o tardo 700 la cui leggibilità per me è estremamente difficile, ovviamente gli appassionati e i cultori invece si muovono molto più agilmente.
Grazie ancora e... mi sa che, se consentito, interrogherò ancora il forum per simili quesiti :-)

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 17:30
da Esme
unmilione ha scritto: sabato 22 aprile 2023, 15:50 Sinceramente chi sia Beniamino Ottone non lo so, non è persona a me legata
😭
No, scherzo, grazie per la risposta.
E grazie anche per avercele mostrate.
Mi sa che il tuo è un mestiere che stimola la curiosità. Oppure dopo un po' ti passa?

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 17:44
da unmilione
Non passa, anzi!
Solo che spesso capitano oggetti che necessitano di esperti.
Ad esempio adesso sono in messo a fotografie storiche di auto anni 40/50, mi è capitata una foto della XI Coppa InterEuropa Autodromo di Monza anno 1959, ma non so dire chi sia il pilota riprodotto nella foto.
E quindi ? come si fa ?
Semplice: ci si registra ad un forum di appassionati e si chiede
Magari è una foto che ritrae (penso sia lui) Alfonso Thiele pilota che poi vinse quella gara, un Italiano nato a Istanbul con doppia cittadinanza Italiana e Americana che sposò una tal Walkiria Terradura, (ahhh wikipedia che meraviglia)

Insomma... la curiosità non smette mai

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 23:22
da Esme
Che mestiere intrigante!
Io temo andrei incontro a mille scimmie... 😅

Riconoscere la calligrafia anni 20/30

Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 13:55
da effebi56
unmilione ha scritto: sabato 22 aprile 2023, 17:44 Non passa, anzi!
Solo che spesso capitano oggetti che necessitano di esperti.
Ad esempio adesso sono in messo a fotografie storiche di auto anni 40/50, mi è capitata una foto della XI Coppa InterEuropa Autodromo di Monza anno 1959, ma non so dire chi sia il pilota riprodotto nella foto.
E quindi ? come si fa ?
Semplice: ci si registra ad un forum di appassionati e si chiede
Magari è una foto che ritrae (penso sia lui) Alfonso Thiele pilota che poi vinse quella gara, un Italiano nato a Istanbul con doppia cittadinanza Italiana e Americana che sposò una tal Walkiria Terradura, (ahhh wikipedia che meraviglia)

Insomma... la curiosità non smette mai
A volte si possono incrociare persone che hanno conoscenze storiche anche al di fuori di contesti ai quali si pensa di attingere in base a considerazioni di natura filologica.
Il cognome Thiele lo ricordo negli elenchi dei partecipanti a qualche Mille Miglia, ma non saprei certamente riconoscerlo ammesso che ne abbia visto foto, Diversamente per le auto ritengo di avere una certa competenza, fermo restando il fatto che frequentemente potevano essere ricarrozzate da carrozzieri più o meno famosi spesso a seguito di incidenti in cui sono incorse, dando origine a desiderate "fuoriserie" fra gli anni dal dopoguerra ai '60.
In tal senso, se vuoi pubblicare le foto che hai, vedo se posso essere d' aiuto.