Pagina 1 di 2

Carta Moleskine

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 21:57
da Oreo
Lasciatemi brontolare.
Per molto tempo ho utilizzato le agende Moleskine per la mia organizzazione personale.
Mi sono sempre trovato bene e ne ho sempre parlato bene e non mi sono mi chiesto il motivo di tante critiche.
Ho avuto fortuna.
Questo natale mi hanno regalato l'agenda per il 2024. Serie pro, come le altre. Tuttavia non è utilizzabile.
Sto soffrendo.
Non riesco a trovare una soluzione se non quella di cambiare agenda ma è un regalo a cui tengo molto.
Le ho provate un po' tutte.
Immagine
Immagine

Carta Moleskine

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 22:10
da Automedonte
Quindi la carta è cambiata rispetto a quella dell’anno precedente?

Carta Moleskine

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 23:02
da Koten90
Madonna! Nemmeno fosse carta igienica…

Carta Moleskine

Inviato: giovedì 11 gennaio 2024, 23:16
da Oreo
Automedonte ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 22:10 Quindi la carta è cambiata rispetto a quella dell’anno precedente?
La carta non è lontana parente di quella dell’anno scorso.

Koten90 ha scritto: giovedì 11 gennaio 2024, 23:02 Madonna! Nemmeno fosse carta igienica…
Scrivere sulla carta igienica giustificherebbe tale scempio.

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 8:36
da netosaf
Purtroppo anche lo scorso anno il problema c'era e io l'ho subito con l'agenda 2022-23, una agenda settimanale con una pagina vuota per ogni settimana, dimensioni 13x21, formato e struttura perfetta per le mie esigenze.
Carta insopportabile tanto che ho sempre usato penne a sfera o portamine.
Mi pare se n'era già parlato, Moleskine da evitare per la stilo.

stefano

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 10:54
da RisottoPensa
Sono peggio dei quaderni cinesi 😂

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 11:40
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 10:54 Sono peggio dei quaderni cinesi 😂
per dichiarazione della stessa Moleskine sul suo sito
"Tutte le collezioni Moleskine sono studiate e progettate in Italia da Moleskine e prodotte in Estremo Oriente"...

La carta Moleskine è notoriamente inadatta all'uso con le stilografiche, e non da ieri.
Se non si vuole ricorrere alla biro, o meglio la matita, l'unica soluzione possibile veramente valida (ma dispendiosa ovviamente) è scrivere su un solo lato della pagina... (il lato non utilizzato è comunque brutto a vedersi, come da tua foto).
In alternativa si può ricorrere a pennini molto fini, e all'uso di inchiostro ferrogallico (che per sua caratteristiche tende a limitare molto sia il "feathering" che il "bleed through"). Serve un ferrogallico "vero" tipo il Salix, meno bene i ferrogallici "addomesticati" (tipo quelli di KWZ).

La soluzione definitiva è agenda Quo Vadis (carta Clairefontaine).

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 12:08
da RisottoPensa
Prodotto in Asiah, tanto Giappone Cina India Corea Malaysia... Siamo là :lol:

Che poi progettare un quaderno :lol:

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 12:15
da sansenri
secondo te le fanno in Giappone?... ma dai... non è dichiarato dove, ma al 99,99% è ovvio... :roll:
(PS cancella anche l'India che non fa parte dell'estremo oriente)

ed in ogni modo, Moleskine stessa sconsiglia la stilografica sulla sua carta normale" da 70g
https://www.despec.se/media/3080/msk-paper-guide.pdf

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 15:54
da Hiver77
Io ho trovato una soluzione "sopportabile" un paio di anni fa per un'agenda settimanale 18 mesi:un pennino Platinum (Preppy, ma poco importa) 02 cioè un EF e con il Nero Bulletproof Noodler's o il Blue-Black della Platinum.
Però ricordo dalle discussioni degli anni precedenti che di fatto la carta Moleskine è mooolto variabile, di anno in anno, ma anche nella stessa annata da prodotto a prodotto, come se i fornitori fossero diversi (e probabilmente lo sono).
Come dice qualcuno, l'unico tentativo possibile è un EF giapponese e un inchiostro che "stringa" ulteriormente il tratto.

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 18:54
da Koten90
Hiver77 ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 15:54 un inchiostro che "stringa" ulteriormente il tratto.
Quello non è detto: X-Feather tende a stringere, ma anche con le Pilot (che hanno flusso scarso) è un inchiostro ad “alta penetrazione”

Carta Moleskine

Inviato: venerdì 12 gennaio 2024, 21:24
da Giulio64
Io uso da 18 anni l'agenda giornaliera piccolina "pocket" (formato 9 x 14 cm). Non voglio cambiare perché le ho tenute tutte, fanno bella mostra di loro sulla libreria e contengono quasi vent'anni della mia storia professionale. Ma la carta è davvero pessima.
Ho risolto molto parzialmente il problema portandomi sempre dietro una penna con pennino fine (assieme ad una con tratto più largo che prediligo e che uso per tutto il resto) e mi pare che il Pelikan 4001 Royal Blu trapassi un po' meno di altri. Ma è un palliativo... se ti piace l'oggetto accettalo così com'è e sopporta l'effetto sempre un po' macchiato. Certo che per 20 euro ...e rotti si poteva fare un po' meglio :wave:

Carta Moleskine

Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 17:52
da Hiver77
Koten90 ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 18:54
Hiver77 ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 15:54 un inchiostro che "stringa" ulteriormente il tratto.
Quello non è detto: X-Feather tende a stringere, ma anche con le Pilot (che hanno flusso scarso) è un inchiostro ad “alta penetrazione”
Hai ragione... :oops:

Carta Moleskine

Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 18:27
da JetMcQuack
Hiver77 ha scritto: venerdì 12 gennaio 2024, 15:54 Io ho trovato una soluzione "sopportabile" un paio di anni fa per un'agenda settimanale 18 mesi:un pennino Platinum (Preppy, ma poco importa) 02 cioè un EF e con il Nero Bulletproof Noodler's o il Blue-Black della Platinum.
Però ricordo dalle discussioni degli anni precedenti che di fatto la carta Moleskine è mooolto variabile, di anno in anno, ma anche nella stessa annata da prodotto a prodotto, come se i fornitori fossero diversi (e probabilmente lo sono).
Come dice qualcuno, l'unico tentativo possibile è un EF giapponese e un inchiostro che "stringa" ulteriormente il tratto.
Anche io uso la stessa souzione, specie nell'inchiostro ;-))

Carta Moleskine

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2024, 18:58
da Oreo
Ho provato l'accoppiata Platinum Plaisir F e Rohrer & Klingner Scabiosa inutilmente. Risultato non soddisfacente.

Niente, me la devo tenere così.

Chi vuole una Plaisir Orange nuova di pacca e un inchiostro appena aperto?