Pagina 1 di 1

Ercolessi da inquadrare

Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 18:27
da Lucio54
Buonasera, ho recuperato questa stilografica E.E.Ercolessi, in celluloide nera, pulsante di fondo, pennino in oro marcato EE ERCOLESSI 585 OSMIRIDIO.
Ho cercato sul Wiki se c'era qualcosa che mi orientasse sul modello o sulla sua affinità ad altre ditte per le quali Ercolessi poi le metteva in commercio.
Ma per mia scarsa conoscenza non sono stato in grado di darle un minimo di classificazione per somiglianza e per datazione (prima o dopo la guerra?).
Ringrazio chiunque sia in grado di aiutarmi, la penna per altro, una volta ripulita, tolta la ruggine e cambiato il vecchio sacchetto cristallizzato, scrive anche molto bene con un pennino demiflex. Dimenticavo: misura chiusa 13 cm.
Di nuovo grazie e saluti a tutte/i. :wave:

Lucio

Ercolessi da inquadrare

Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 19:04
da Linos
Puoi trovare qualche indicazione sulla "Storia della stilografica in Italia" a pag. 171 riporta che è di produzione Radius "serie 70" prodotta dalla S.A.F.I.S. di Torino. Ovviamente per Ercolessi.

Ercolessi da inquadrare

Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 19:05
da Giorgio1955
Alcune delle penne marchiate E.E.Ercolessi erano sicuramente di origine Omas; questa non so.
Bene Linos!

Ercolessi da inquadrare

Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 19:08
da Lucio54
Soluzione già trovata dall'amico Riccardo e subito dopo da Linos :clap: : La penna si trova a pg.171 della Storia... della Jacopini.
Si tratta di una Radius by S.A.F.I.S. di Torino commerciata dalla Ercolessi come "serie 70".
Un amico del Forum lo si trova sempre e anche rapidamente. :D
Grazie ancora a Riccardo, Paolo e buona serata. :wave:

Lucio