Pagina 1 di 1

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:31
da Passionepenna
Ciao a tutti, mi chiamo Fabiano, 50 anni, vivo in provincia di Torino.
Sono sempre stato affascinato dagli articoli da scrittura e dalla carta.
Nell'ultimo anno ho approfondito questa "curiosità" in seguito alla "partenza" per terre migliori del mio anziano nonno, il quale mi ha lasciato la sua collezione di penne.
Purtroppo non ho mai avuto modo di frequentarlo molto da adulto, causa la distanza e poi si sa che spesso presi dalla vita ci dimentichiamo dei nostri nonni, che invece, possono avere dei veri e propri "tesori" di conoscenza da trasmetterci.
Da piccolo ricordo che stavo dai miei nonni per i mesi estivi e lui lo vedevo sempre "trafficare" nel suo laboratorio ricavato in una vecchia tavernetta.
Mi affascinavano i profumi di legno e un odore strano che non sapevo cosa fosse.
Ho scoperto negli anni che creava (o almeno ci provava) da se gli inchiostri.
Io spesso lo osservavo mentre "trafficava" con delle penne e a volte intagliava legno e modellava dei piccoli pezzettini di metallo (oggi so che erano dei pennini) per creare delle penne artigianali.
Aveva anche una piccola zona dove "creava" la carta: in questa attività mi coinvolgeva di più e ricordo che mi spiegava la nascita dei papiri, poi della carta, aveva anche un piccolo torchio fatto da se.
Quella parte mi affascinava perchè ci si sporcava le mani con i vari procedimenti e poi come una magia ne usciva un foglio vero dove lui iniziava a scrivere con una delle sue preziosissime e luccicanti penne.
Ricordo l'emozione quando mi fece realizzare il mio primo foglio di "carta"...avevo creato qualcosa di unico con le mie mani...devo dire che un po' mi sono sentito come un Egiziano in riva al Nilo a fabbricare i papiri... :lol:
Devo a queste esperienze il fascino che ho sempre avuto per le tipologie di carta e, ora, che lui non c'è più ho scoperto questo immenso tesoro fatto di penne di tutti i tipi.
Sono davvero centinaia di penne tutte perfettamente conservate e tenute in espositori tipo gioielli.
Ho già iniziato a guardarle, purtroppo ogni volta che ci provo mi commuovo ripensando a lui, ma so che devo identificarle e catalogarle.
Di molti modelli c'è ne sono anche 2-3 campioni. Vederle è molto affascinante e mi sto documentando sulla storia delle stilografiche, i tipi di pennini, inchiostri, etc...insomma mi si prospetta una vecchiaia molto interessante.
La maggior parte delle penne sono Aurora, poi ho già visto Montblanc, Omas, e poi vedrò...
Spero di imparare sempre di più da questo super forum.

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:53
da DRJEKILL
Benvenuto!
Buon viaggio al tuo super nonno!

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 15:18
da Esme
Benvenuto.
Mi spiace per tuo nonno.
Ti ha trasmesso delle esperienze importanti, che sicuramente hanno lasciato il segno. Ho avuto anch'io un nonno che trafficava e creava, le mani sempre all'opera.
Mi immagino la commozione nel ritrovare la sua collezione, sicuramente frutto di passione e attenzione. Il tuo scoprirla piano piano ripercorrerà le sue stesse scoperte, i suoi stessi passi.

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 16:13
da Silemar
Bella questa corrispondenza affettiva con il tuo amato nonno. 💐 Benvenuto in questo forum.

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 21:41
da piccardi
Ciao Fabiano,

un caloroso benvenuto, ci hai raccontato una bellissima storia: sarå un piacere darti una mano nell'identificazione del ricordo che tuo nonno ti ha lasciato.

Simone

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: giovedì 22 febbraio 2024, 5:55
da netosaf
Benvenuto Fabiano.
Sarà un vero piacere scoprire insieme a te le penne del tuo caro nonno.

stefano

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: giovedì 22 febbraio 2024, 6:45
da Pierre
Benvenuto, Fabiano.
E, idealmente, benvenuto anche a tue nonno: le sue penne lo rappresentano! :thumbup:

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: giovedì 22 febbraio 2024, 8:40
da demogorgone
Benvenuto Fabiano, e grazie per la bella presentazione!
Daniele

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 11:29
da Passionepenna
Grazie a tutti per la calorosa accoglienza.
Ogni week-end dedico un po' di tempo alle penne di mio nonno...certo che è un vero universo da scoprire...un'oggetto così comune, utilizzato da tutti tutti i giorni.
Fino ad oggi la parola "penna" voleva dire ben poco, al massimo la classica Bic. Ma adesso sta assumendo un significato decisamente diverso, quasi "filosofico".

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 12:27
da Koten90
Passionepenna ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 11:29 Fino ad oggi la parola "penna" voleva dire ben poco, ma adesso sta assumendo un significato decisamente diverso, quasi "filosofico".
Non ne hai un’idea :D
viewtopic.php?t=24541
viewtopic.php?t=24922

...e permettetemi che mi presenti...

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 22:32
da SergioB
affascinante la storia di tuo nonno che doveva avere una bella personalità<
Buon lavoro nella affascinante catagolazione della collezione
Benvenuto, tienici al corrente
Saluti
Sergio