Pagina 1 di 3

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 0:46
da fufluns
Siccome viene qualche giorno di festa e riposo, ho pensato fosse il momento giusto per mettere in linea, per gli amici del forum, un "trattatello" al quale ho lavorato per molti mesi, dedicato alle penne Montblanc della linea Bohème.

Non si tratta di una "chiacchierata" su una penna Bohème, e neppure della recensione di una Bohème, ma di una sorta di sintesi di quello che so, per appreso indirettamente o per esperienza propria, su un'intera linea di penne rimasta in produzione per 15 anni e che ha rappresentato, a mio modo di vedere, una celebrazione della attenzione meticolosa di Montblanc per i dettagli e per la coerenza estetica e stilistica del disegno.

Ne é venuto fuori un "trattatello" di 63 pagine (ma per lo più sono fotografie), un libretto in forma quadrata che vi presento in formato PDF con le due pagine, sinistra e destra, affiancate, per poterne intendere la impaginazione. Siccome 63 pagine, anche quando ridotte in numero per essere proposte due a due, non possono trovare spazio nelle pagine regolari del forum, ho caricato il PDF nella pagina istituzionale del mio centro di ricerca, dove può essere scaricato al seguente indirizzo:

https://6f33fa7f78ea46e2aaca-my.sharepo ... Q?e=aNz9zM

Il file può essere letto in linea, ma é certamente più agevole scaricare il PDF nel proprio computer (o tablet, o telefono). All'aprire il link, dovrebbe apparirvi anche un bottone per effettuare il download.

Qui, comunque, per darvi appena un'idea di quello che c'é nel trattatello, ve ne propongo qualche doppia pagina, come invito a leggere tutto il lavoro al link citato più sopra. Per chi ne abbia voglia e tempo, buona lettura!

4-5.jpg
14-15.jpg
42-43.jpg

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 8:28
da Automedonte
Caro Franco pensa che proprio qualche giorno fa cercavo notizie sui vari modelli Boheme e facevo fatica a trovare qualcosa di organico quindi mi hai fatto contento, sei una miniera incredibile di piacevoli sorprese. :clap: :clap:

Leggerò il tutto con entusiasmo.

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 8:31
da JohnDT10
Un bel "regalo" di Pasqua!!! Stasera me lo leggo con calma...
Grazie Franco!! :clap:

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 8:58
da rolex hunter
Molto interessante la trattazione, e splendidamente realizzato il trattato (come d'abitudine per le produzioni di Monsieur Pupulin)

questo va, dritto dritto, tra i miei reference book

Grazie, davvero :clap:

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 10:49
da rrfreak63
Grazie infinite. Lo leggo con calma :-)

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 11:49
da Betz
Bellissimo, complimenti!
Fa venire voglia di prenderne un'altra nella speranza che non sia difettosa come quella che ho preso io, che da sogno proibito è diventata una specie di incubo :oops:

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:18
da fufluns
Automedonte ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 8:28 Caro Franco pensa che proprio qualche giorno fa cercavo notizie sui vari modelli Boheme e facevo fatica a trovare qualcosa di organico quindi mi hai fatto contento, sei una miniera incredibile di piacevoli sorprese. :clap: :clap:

Leggerò il tutto con entusiasmo.

Caro amico di penna, sono contento che l'uscita del trattatello abbia coinciso con la tua ricerca e possa esserti utile per la tua curiosità.
Un caro abbraccio.

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:26
da fufluns
rolex hunter ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 8:58 Molto interessante la trattazione, e splendidamente realizzato il trattato (come d'abitudine per le produzioni di Monsieur Pupulin)

questo va, dritto dritto, tra i miei reference book

Grazie, davvero :clap:
Ti confesso, mon ami, che una ricerca in rete sulla linea di penne Bohème porta a un numero importante di video caricati da appassionati. Ma io sono un uomo all'antica e "quasi non sopporto" i video.

Per questo ho fatto il libello, per tutti quelli come me che preferiscono leggere le cose con calma, al loro tempo proprio, soffermandosi qua e là dove lo richiedono la curiosità e l'interesse, ritornando su questo o quel passo... proprio come si può fare con con i libri!

Grazie per essere tra i lettori.

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:28
da fufluns
JohnDT10 ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 8:31 Un bel "regalo" di Pasqua!!! Stasera me lo leggo con calma...
Grazie Franco!! :clap:
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 10:49 Grazie infinite. Lo leggo con calma :-)
Gentilissimi, spero ne ricaviate un po' di divertimento, ma temo anche qualche piccola tentazione...

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:32
da fufluns
Betz ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 11:49 Bellissimo, complimenti!
Fa venire voglia di prenderne un'altra nella speranza che non sia difettosa come quella che ho preso io, che da sogno proibito è diventata una specie di incubo :oops:
Grazie, Betz! Che tu lo creda o meno, la tua ricerca di una penna Bohème, che hai condiviso con noi qui sulle pagine del forum, ha avuto la sua parte di colpa per la creazione del trattatello.

Fuori dal tema di questo intervento, ma seriamente interessato alla ricerca di una soluzione: qual é esattamente il problema della tua bella Bohème Marron?

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 14:32
da MiraB
Grazie caro Franco, è sempre un vero piacere leggere i tuoi scritti e ammirare le belle immagini!
Questa volta sono immune al tuo incantesimo la Bohème, anche nelle sue varianti, non è una penna che rientra nei miei gusti... anche se... forse... ma quasi quasi... se capitasse l'occasione... Concentrazione!

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 15:26
da lukogene
si resta sempre a bocca aperta

la qualità della scrittura
delle conoscenze
delle immagini

davvero (ancora una volta) una meraviglia

Luca

ps e non ho (ancora) una Boheme, pensa un po'...

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:14
da fufluns
MiraB ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 14:32 Grazie caro Franco, è sempre un vero piacere leggere i tuoi scritti e ammirare le belle immagini!
Questa volta sono immune al tuo incantesimo la Bohème, anche nelle sue varianti, non è una penna che rientra nei miei gusti... anche se... forse... ma quasi quasi... se capitasse l'occasione... Concentrazione!
Ah, Caterina, ti rispondo con una fulminante frase di Samuel Butler: “C'è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l'assenza dei desideri”.

Le passioni vanno nutrite, senza eccezioni. Il trattatello è uno stimolo, un nutrimento…

Grazie per leggerlo.

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:18
da Betz
fufluns ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 14:32
Betz ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 11:49 Bellissimo, complimenti!
Fa venire voglia di prenderne un'altra nella speranza che non sia difettosa come quella che ho preso io, che da sogno proibito è diventata una specie di incubo :oops:
Grazie, Betz! Che tu lo creda o meno, la tua ricerca di una penna Bohème, che hai condiviso con noi qui sulle pagine del forum, ha avuto la sua parte di colpa per la creazione del trattatello.

Fuori dal tema di questo intervento, ma seriamente interessato alla ricerca di una soluzione: qual é esattamente il problema della tua bella Bohème Marron?

Più che colpa allora mi prendo un po' di merito..! :D .
Comunque, brevemente, prima il pennino faceva i capricci scrivendo "a intermittenza", poi ha fatto avanti e indietro dal Pennaio e il problema sembra risolto. Adesso però si è opacizzato lateralmente e mi hanno detto che è la rodiatura difettosa. Quando la prendo in mano ho sempre paura che venga fuori qualcosa 😅

Trattatello di Bohème

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 16:35
da sansenri
fufluns ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 14:26
rolex hunter ha scritto: mercoledì 27 marzo 2024, 8:58 Molto interessante la trattazione, e splendidamente realizzato il trattato (come d'abitudine per le produzioni di Monsieur Pupulin)

questo va, dritto dritto, tra i miei reference book

Grazie, davvero :clap:
Ti confesso, mon ami, che una ricerca in rete sulla linea di penne Bohème porta a un numero importante di video caricati da appassionati. Ma io sono un uomo all'antica e "quasi non sopporto" i video.

Per questo ho fatto il libello, per tutti quelli come me che preferiscono leggere le cose con calma, al loro tempo proprio, soffermandosi qua e là dove lo richiedono la curiosità e l'interesse, ritornando su questo o quel passo... proprio come si può fare con con i libri!

Grazie per essere tra i lettori.
Caro Franco, bel regalo, ti saremo poi eternamente grati per averci evitato tutti i noiosissimi video! Buona Pasqua!