Pagina 1 di 2

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 16:51
da Gianniferr
Buonasera, vorrei prendere una penna da affiancare/alternare alle mie, purtroppo ne ho soltanto due una Aurora Talentum e una Pelikan M400 con le quali mi trovo bene. Avrei pensato ad una di queste tre:
Faber Castell E-motion
Faber Castell Ondoro
Kaweco Dia2.
Non stiamo parlando di penne di chissà che livello, ma vorrei ugualmente un vostro parere, ovviamente se ritenete che Ve ne siano di più valide più o meno nella stessa fascia di prezzo accetto tutti i consigli che vorrete darmi. Grazie!!

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 16:55
da Automedonte
Leonardo Momento Magico e non sbagli mai, comoda da usare, ampia varietà di colori, materiali e pennini costo sotto i 200 euro

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 16:59
da RisottoPensa
Ho avuto emotion all black e attualmente posseggo l'ondoro.
Ho provato 5 diversi pennini della kaweco, buoni ma non mi hanno fatto impazzire.

Dei 4 fabercastell che ho provato, mi sono piaciuti tutti i pennini ( 2 m e 2 f, m scrive meglio )
Ti consiglio e motion o ondoro, ma credo che l'ondoro sia più maneggevole anche se non ha la stessa chiusura a vite della emotion.

Forse a quel prezzo potresti considerare anche penne giapponesi come la 3776 e la Pilot, anche sul mercato dell'usato.

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 17:09
da Ste003
FC e-motion

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 17:28
da Koten90
Pilot Custom 74 o Custom Heritage 91 (cambia solo il colore delle parti in metallo e la forma dei terminali fondello e cappuccio).
Pennino Soft Fine in oro 14kt bello morbido e si vola su un altro pianeta!

In alternativa più economica (ma meno morbida) la Elite 95 S

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 17:48
da Tisbacker
Come non quotare,
penna fantastica.
Koten90 ha scritto: venerdì 19 aprile 2024, 17:28 Pilot Custom 74 o Custom Heritage 91 (cambia solo il colore delle parti in metallo e la forma dei terminali fondello e cappuccio).
Pennino Soft Fine in oro 14kt bello morbido e si vola su un altro pianeta!

In alternativa più economica (ma meno morbida) la Elite 95 S

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 19:30
da cinturino
Solamente a me piace tanto la Kaweco ? La trovo ben costruita e con una piacevolissima aria retro' ...la mia ( pennino M) scrive molto bene.

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 21:28
da blaustern
Gianniferr ha scritto: venerdì 19 aprile 2024, 16:51 Buonasera, vorrei prendere una penna da affiancare/alternare alle mie, purtroppo ne ho soltanto due una Aurora Talentum e una Pelikan M400 con le quali mi trovo bene. Avrei pensato ad una di queste tre:
Faber Castell E-motion
Faber Castell Ondoro
Kaweco Dia2.
Non stiamo parlando di penne di chissà che livello, ma vorrei ugualmente un vostro parere, ovviamente se ritenete che Ve ne siano di più valide più o meno nella stessa fascia di prezzo accetto tutti i consigli che vorrete darmi. Grazie!!
Nessuna delle tre è all’altezza di quelle già in tuo possesso. Tuttavia, avendole avute tutte e tre, posso dirti per esperienza che l’E-Motion è troppo grossa e massiccia (almeno per me) scrive bene, ma l’ho regalata presto. Ondoro - ottimo pennino anche lei, linea moderna e interessante. La Kaweco Dia2 è molto bellina per i miei gusti retrò :), un buon muletto a un prezzo contenuto, il pennino però lo trovo meno morbido e scorrevole delle Faber Castell. Si tratta comunque di pennini in acciaio e non in oro.

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 21:47
da Roland
Io ti consiglierei una bella Parker sonnet anni novanta di quelle con il pennino in oro molto morbido. La scelta dei modelli in lacca è sterminata e se non dovessero piaccerti ci sono sempre i modelli in argento e placcati oro.
O se preferisci restare in casa aurora perché non una Optima?

Quale acquisto?

Inviato: venerdì 19 aprile 2024, 22:01
da sansenri
Ho la Ondoro, penna carina, pennino scorrevole, ma per FC è a livello entry.
Ho anche la Dia II, penna carina anche lei, che reputo più bella della Ondoro, soprattutto se gli cambi il pennino e gli monti un Bock 076.
Penna solida e performante.
Come ti hanno detto nessuna delle due è però all'altezza di quelle che hai già.
Cesare ti ha tuttavia dato un suggerimento prezioso, se non hai una Leonardo, con un budget un po' superiore, partire dalla Momento Magico è una gran bella partenza. Penna di grande sostanza in tutti i sensi.
Carine anche le Piilot (soprattutto se vuoi pennini molto fini), ma se non l'avessi già non esiterei un attimo: Momento Magico.

Quale acquisto?

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 12:00
da Gianniferr
Ho dato uno sguardo al sito della Leonardo sono belle penne davvero, poiché mi trovo bene con la mia Talentum volendo sceglierne una con simile peso e diametro, tra Momento Zero e Momento Magico quale scegliereste? Inoltre vorrei sapere se in futuro è possibile cambiare il pennino con uno d'oro. Grazie

Quale acquisto?

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:22
da mastrogigino
Gianniferr ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 12:00 Ho dato uno sguardo al sito della Leonardo sono belle penne davvero, poiché mi trovo bene con la mia Talentum volendo sceglierne una con simile peso e diametro, tra Momento Zero e Momento Magico quale scegliereste? Inoltre vorrei sapere se in futuro è possibile cambiare il pennino con uno d'oro. Grazie
Io propenderei per una Momento Zero, il caricamento a cartuccia lo trovo molto pratico e anche più semplice da pulire, oltre al fatto che su alcune colorazioni la finestrella mi spezza un po' l'insieme della penna mentre la preferirei un tutt'uno senza interruzioni nella linea del fusto.

Quale acquisto?

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:40
da Koten90
Gianniferr ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 12:00 Ho dato uno sguardo al sito della Leonardo sono belle penne davvero, poiché mi trovo bene con la mia Talentum volendo sceglierne una con simile peso e diametro, tra Momento Zero e Momento Magico quale scegliereste? Inoltre vorrei sapere se in futuro è possibile cambiare il pennino con uno d'oro. Grazie
La Zero è a cartuccia, la Magico invece è a pistone. Pennino standard Jowo #6 intercambiabile con un qualsiasi compatibile Jowo #6 semplicemente svitando pennino e alimentatore.
Questa la mia Momento Zero Grande Baobab con pennino Zebra G, per esempio

Quale acquisto?

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 13:44
da Automedonte
Gianniferr ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 12:00 Ho dato uno sguardo al sito della Leonardo sono belle penne davvero, poiché mi trovo bene con la mia Talentum volendo sceglierne una con simile peso e diametro, tra Momento Zero e Momento Magico quale scegliereste? Inoltre vorrei sapere se in futuro è possibile cambiare il pennino con uno d'oro. Grazie
Come ti hanno già detto la differenza maggiore sta nel fatto che là momento zero è a cartuccia/converter ed invece là momento magico è a stantuffo quindi dipende dal sistema di caricamento che preferisci, la MZ è leggermente più corta e leggermente più larga quindi anche qui dipende se la preferisci più slanciata o più cicciotta.

Per quanto riguarda il cambio di pennino si può fare ma non è semplicissimo perché quelli in acciaio sono degli Jowo con alimentatore in abs e collarino a vite facilmente smontabile, quelli in oro nuovi sono fatti in casa con alimentatore in ebanite specifico ed inseriti a frizione.

Consiglio se vuoi il pennino in oro prendila nativa, altrimenti tienila in acciaio che scrive bene lo stesso :D

Quale acquisto?

Inviato: domenica 21 aprile 2024, 14:18
da MaPe
Tra le tre penne che hai proposto la Kaweco Dia2.
Gianniferr ha scritto: domenica 21 aprile 2024, 12:00 Ho dato uno sguardo al sito della Leonardo sono belle penne davvero, poiché mi trovo bene con la mia Talentum volendo sceglierne una con simile peso e diametro, tra Momento Zero e Momento Magico quale scegliereste? Inoltre vorrei sapere se in futuro è possibile cambiare il pennino con uno d'oro. Grazie
Momento Magico. Solitamente prendere un pennino in oro in un secondo momento ha un costo maggiore.
Visto che stiamo parlando di cifre ben superiori rispetto alle penne con cui sei partito, ti si aprono molte opzioni. A questo punto, visto il tasso di cambio dello Yen, potresti guardare anche sul sito di Amazon Giappone e valutare delle penne Sailor, Platinum e Pilot.