Pagina 1 di 2

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 14:11
da jackfountain
Buona Festa della Liberazione dal nazifascismo a tutte e tutti voi.

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 14:49
da Polemarco
Forse in pochi sanno che i criptici messaggi di Radio Londra erano prevalentemente indirizzati alla brigata partigiana Franchi. Franchi era lo pseudonimo deI conte Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone (Torino, 29 dicembre 1915 – Torino, 5 agosto 2000),diplomatico, partigiano, politico, scrittore, militare e agente segreto italiano.
Era monarchico.

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:46
da chmiglio
Mi aggiungo ai festeggiamenti per una Italia libera dal fascismo
Chiara

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 17:20
da maylota
Polemarco ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:49 Forse in pochi sanno che i criptici messaggi di Radio Londra erano prevalentemente indirizzati alla brigata partigiana Franchi. Franchi era lo pseudonimo deI conte Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone (Torino, 29 dicembre 1915 – Torino, 5 agosto 2000),diplomatico, partigiano, politico, scrittore, militare e agente segreto italiano.
Era monarchico.
Partigiani e resistenti monarchici non sono affatto stati una rarità.
Del resto la prima città Italiana - ed europea - a insorgere contro i nazifascisti e a liberarsi da sola combattendo per giorni con successo, era di indubbia fede monarchica (Napoli).

Piuttosto di Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone Vien-dal-mare, è inquietante quel che è successo qualche decennio dopo...

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 17:32
da Polemarco
maylota ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 17:20
Polemarco ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:49 Forse in pochi sanno che i criptici messaggi di Radio Londra erano prevalentemente indirizzati alla brigata partigiana Franchi. Franchi era lo pseudonimo deI conte Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone (Torino, 29 dicembre 1915 – Torino, 5 agosto 2000),diplomatico, partigiano, politico, scrittore, militare e agente segreto italiano.
Era monarchico.
Partigiani e resistenti monarchici non sono affatto stati una rarità.
Del resto la prima città Italiana - ed europea - a insorgere contro i nazifascisti e a liberarsi da sola combattendo per giorni con successo, era di indubbia fede monarchica (Napoli).

Piuttosto di Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone Vien-dal-mare, è inquietante quel che è successo qualche decennio dopo...
Ne convengo.
Anche qualche hanno prima in Spagna.
Un tipo "versatile".
Non era una agiografia, giusto per far capire come le cose possano essere complicate.
Polemarco

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 19:48
da balthazar
Polemarco ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:49 Forse in pochi sanno che i criptici messaggi di Radio Londra erano prevalentemente indirizzati alla brigata partigiana Franchi. Franchi era lo pseudonimo deI conte Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone (Torino, 29 dicembre 1915 – Torino, 5 agosto 2000),diplomatico, partigiano, politico, scrittore, militare e agente segreto italiano.
Era monarchico. ... e secondo te con chi potevano parlare gli inglesi?
Buon 25 aprile
maylota ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 17:20
Polemarco ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:49

Piuttosto di Edgardo Pietro Andrea Sogno Rata del Vallino di Ponzone Vien-dal-mare, è inquietante quel che è successo qualche decennio dopo...
convengo!

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 20:44
da piccardi
Mi associo agli auguri per questa festa fondativa della nostra democrazia.

Simone

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 21:44
da asx2
Auguri a tutti anche da parte mia.
E che possa sempre essere così

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 22:51
da AinNithael
Buona Festa della Liberazione!

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 0:42
da Esme
Mi rendo conto che oramai è il 26...
Ma i valori alla base di questa celebrazione sono comunque validi, quindi: rallegramioci di poter festeggiare la libertà ogni giorno, e speriamo di poterlo fare sempre.

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 1:54
da passavodiqua
Esme ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 0:42 Mi rendo conto che oramai è il 26...
Mi associo!

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 10:15
da effebi56
Esme ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 0:42 Mi rendo conto che oramai è il 26...
Ma i valori alla base di questa celebrazione sono comunque validi, quindi: rallegramioci di poter festeggiare la libertà ogni giorno, e speriamo di poterlo fare sempre.
Mi associo all'assunto di base nella consapevolezza che è stato necessario combattere per conquistarla. Pur avendone goduto grazie a chi si è sacrificato per donarmela, sono dell'avviso che rientri nei nostri doveri lottare per mantenerla, inquadrando obiettivamente gli scenari contemporanei per saper riconoscere chi ce la vuole togliere.

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 18:15
da AinNithael
Concordo! Del resto "Aldo dice 26 x1" ;) :)

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 19:54
da effebi56
AinNithael ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 18:15 Concordo! Del resto "Aldo dice 26 x1" ;) :)
Conforta sapere che c'è ancora qualcuno che non teme di esprimere le proprie opinioni, rende la sensazione di essere meno isolati.

Buona Festa della Liberazione!

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 22:31
da Automedonte
AinNithael ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 18:15 Concordo! Del resto "Aldo dice 26 x1" ;) :)
Sono tardo, non l’ho capita :D

Ok ora l’ho calitat