Pagina 1 di 1

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 1:39
da greciacret
Ho acquistato da un rigattiere questa Parker, con un pennino che mi sembra particolare e con un altrettanto inusuale converter.
Ringrazio anticipatamente chi mi sa dire di quale modello si tratta.
Parker_01.jpg
Parker_02.jpg
Parker_04.jpg
Parker_05.jpg
Parker_06.jpg
Parker_07.jpg

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 8:24
da Modello60
Salve, avete una penna stilografica Parker Classic. Sono state prodotte tra il 1986 e il 1982.
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... lassic.htm

https://parkerpens.net/classic.html

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 8:36
da geko
Direi la 180.

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 9:06
da AlexO
Il pennino e la finitura son quelli della Parker Classic (continuazione della 180) in lacca satinata, prodotta tra il 1986 e il 1988.
Converter squeeze.
https://parkerpens.net/classic.html
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... lassic.htm

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 9:42
da greciacret
Grazie a tutti!
Stimolato dalle vostre risposte, ho rintracciato questo video che evidenzia le differenze tra i due modelli: https://www.youtube.com/watch?v=KmtrA_vVMPM
Ho imparato da questo video che i due pennini sono simili, ma quello della 180 consentiva di scrivere - con tratti diversi - su entrambi i lati (da qui il nome 180 che sta a significare la possibilità di ruotarlo a 180°)

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 13:09
da Roland
geko ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 8:36Direi la 180.
No, è molto simile alla 180 ma ci sono delle differenze.

Chi mi sa dire che Parker è?

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 13:19
da mastrogigino
greciacret ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 9:42 Grazie a tutti!
Stimolato dalle vostre risposte, ho rintracciato questo video che evidenzia le differenze tra i due modelli: https://www.youtube.com/watch?v=KmtrA_vVMPM
Ho imparato da questo video che i due pennini sono simili, ma quello della 180 consentiva di scrivere - con tratti diversi - su entrambi i lati (da qui il nome 180 che sta a significare la possibilità di ruotarlo a 180°)
Anche la Classic ha le stesse caratteristiche, ma con la differenza che il pennino è in acciaio invece che oro.