Nettuno Superba celluloide rossa e Nettuno Superba Permanio
Inviato: giovedì 31 luglio 2025, 22:11
Buonasera a tutti.
Continuo la rassegna Nettuno con due penne, a mio avviso, molto interessanti:
1. Una Nettuno Superba in celluloide rossa Lady
2. Una Nettuno Superba Permanio (penna piuttosto rara). Quando dal 1935 (manifestazione nota come “Oro alla patria”) il nostro illustre condottiero, in epoca fascista, limitò o impedì di usare l’oro in modo libero, la Nettuno, come altri marchi (Es Omas) iniziarono ad usare altre leghe. A me sfugge la composizione del Permanio: non mi sembra un metallo della tavola degli elementi. Chiedo a Simone, molto più esperto di me, o altri utenti, se sanno inviarmi informazioni al riguardo. Chiedo inoltre una datazione della penna che, a mio modesto parere, potrebbe essere fra il 1935 ed il 1940…. Anche in questo caso il verde della celluloide fa da padrone.
Grazie a tutti per l’attenzione.
Continuo la rassegna Nettuno con due penne, a mio avviso, molto interessanti:
1. Una Nettuno Superba in celluloide rossa Lady
2. Una Nettuno Superba Permanio (penna piuttosto rara). Quando dal 1935 (manifestazione nota come “Oro alla patria”) il nostro illustre condottiero, in epoca fascista, limitò o impedì di usare l’oro in modo libero, la Nettuno, come altri marchi (Es Omas) iniziarono ad usare altre leghe. A me sfugge la composizione del Permanio: non mi sembra un metallo della tavola degli elementi. Chiedo a Simone, molto più esperto di me, o altri utenti, se sanno inviarmi informazioni al riguardo. Chiedo inoltre una datazione della penna che, a mio modesto parere, potrebbe essere fra il 1935 ed il 1940…. Anche in questo caso il verde della celluloide fa da padrone.
Grazie a tutti per l’attenzione.