Pagina 1 di 2
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 18:46
da Michele93
Buonasera a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta, in caso contrario chiedo scusa.
Il mese prossimo sarà il mio compleanno e in contemporaneo festeggerò il mio primo anno nel mondo delle stilografiche. Mi concederò un regalo e ovviamente sarà una stilografica
Complice questo forum che mi fa venire scimmie tutti i giorni
Detto questo sto cercando la prima stilografica importante e sono indeciso, per cui ho pensato di chiedere a voi.
Premetto che le penne cui citerò non le ho mai provate per cui andrei un po’ a scatola chiusa.
Le opzioni sono:
-Aurora 88 rebbi lunghi
-Aurora 88 vintage
-Sailor 1911 Large
-Platinum 3667
Le Aurora le prenderei ovviamente usate mentre Sailor e Platinum online.
Vista la recente discussione su Sailor e l’acquisto dal Giappone devo dire che il prezzo è molto allettante.
Per completezza aggiungo che sono mancino (ma non penso escluda qualche scelta) e le mie attuali penne:
-Pilot 78g pennino B
-pilot 78g pennino F
-Pelikan m150 pennino F
Per quanto riguarda i miei inchiostri forse farebbero pendere l’ago della bilancia verso le giapponesi in quanto ho un paio di Iroshizuku, un Aurora Nero e un Pelikan 4001 blu-nero.
Ringrazio in anticipo chi parteciperà
Michele.
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 19:04
da maylota
Rispetto a quelle che hai l'Aurora 88 è un pennone, ma ha una sensazione (il rebbi lunghi) molto simile ad una giapponese a mio parere.
Comunque tutte quelle che hai citato son gran belle penne, che ho e mi piacciono.
Preferisco la Professional Gear alla 1911 Large ma è questione di gusti, il pennino è il medesimo.
Se ti può aiutare, anche io ho compiuto gli anni di recente e tra tutte le penne che potevo comprare (e che in parte ho pure preso

) quella che mi rende più felice è una Platinum President Blue, che poi non è altro che una 3776 leggerissimamente più grande e rifinita.
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 21:45
da Spiller84
Secindo me, fra le 4 che hai indicato, cadi bene ovunque. Per mia preferenza sulle giapponesi starei sui pennini più fini, è lì che si vede la loro maestria. Ho una 3776 con un pennino SF che adoro, ma le altre penne sono comunque ottime. Sulle Aurora 88 hai un po' meno scelta di colori

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:03
da RisottoPensa
Se ti sei trovato bene con le tue attuali penne credo che la scelta migliore cade sulla 3776.
3776 > Aurora > Sailor > Aurora rebbi lunghi.
La 3776, che tra le 4 è anche quella che costa di meno, ha tutti i pregi che dovrebbe avere la stilografica.
L'unica nota negativa per chi è abituato a usare pennini d'oro morbidi è che non è affatto morbido, quindi per chi come te parte da un pennino d'acciaio, appare subito come un salto di qualità più che salto di sensazione di scrittura.
La aurora benché validissima alternativa offre una scrittura completamente diversa , potrebbe non piacerti se cerchi più un "upgrade" rispetto alle tue penne attuali.
La sailor la consiglierei solo se vuoi prenderti un pennino sopra il F o se usi carta "buona" o se la sensazione di scrivere con una matita meccanica non ti dia fastidio. (
Per quanto mi riguarda, visto la tua preferenza per gli inchiostri secchi , una M giapponese mi sembra l'opzione migliore.
Ci tengo a precisare che non so come è la platinum per un mancino , ma la sailor offre l'opzione di un pennino creato per i mancini.
Penso potresti farci qualche pensiero visto che non costa poi molto per una penna dal pennino in oro e nuovo.
セーラー万年筆 万年筆 プロフィット21 レフティ ブラック 中字 11-2023-420
Questo è il nome che devi cercare per l'acquisto dal giappone.
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:04
da Silvia1974
Qualche pensiero sparso: Sailor tra quelle in valutazione è quella che dà la sensazione di scrittura più diversa rispetto alle penne che possiedi. Può sorprenderti piacevolmente oppure il contrario. La Platinum è una via di mezzo tra Sailor e Pilot, quindi più vicina all’esperienza che conosci con Pilot. Aurora rebbi lunghi l’ho avuta con pennino molto fine ed aveva un flusso di inchiostro meno generoso; non conosco il comportamento di pennini più grandi, da M in su.
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:23
da Michele93
Grazie per le risposte.
Diciamo che con le pilot che ho la sensazione è che siano leggere e sottili (ho le mani abbastanza grandi).
Però appunto non ho termini di paragone.
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:31
da mastrogigino
Per me, se non vuoi i "problemi " di una penna vintage usata vai di Platinum 3776 magari pennino M se vuoi una sensazione di scorrevolezza maggiore, SF invece se vuoi un pennino più "graffiante " ma molleggiato.
Altrimenti Aurora 88 vintage (quella degli anni '50 '60 si intende , non quella "moderna") .
Oppure, te la butto lì, magari ci pensi:
Aurora 88 DuoCart / 2cart / 2cartK vintage , é identica ad una 88 a pistone ma è a cartucce, ti eviti i "problemi " di un pistone "vecchio di 50 anni".
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:36
da RisottoPensa
Michele93 ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:23
Grazie per le risposte.
Diciamo che con le pilot che ho la sensazione è che siano leggere e sottili (ho le mani abbastanza grandi).
Però appunto non ho termini di paragone.
Credo che con la sailor andrai meglio, sia di dimensioni che di penso
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:45
da Abulafia
Io ho le due giapponesi e... mah, dipende da come ti vuoi gratificare.
Se vuoi due penne che scrivono eccezionalmente bene, sono entrambe la scelta giusta, perché entrambe sono veramente grandi scrittrici (se pur diverse tra loro).
Se vuoi due penne "belle" che abbiano un certo impatto sulla mano, sugli occhi e sulla mente... guarda altrove: benché non siano ovviamente fatte male, sono comunque di un banale che sfocia quasi nell'insulso, a mio gusto. Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Diciamo che sono più buone che belle, quindi prendile se cerchi qualcosa di buono più che qualcosa di bello o memorabile.
Allego foto di tre penne che si riconoscono solo dal colore, dalle scritte e dal pennino

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 22:59
da AlexO
Michele93 ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 18:46
[...]
Le opzioni sono:
-Aurora 88 rebbi lunghi
-Aurora 88 vintage
-Sailor 1911 Large
-Platinum 3667
Le Aurora le prenderei ovviamente usate mentre Sailor e Platinum online.
Vista la recente discussione su Sailor e l’acquisto dal Giappone devo dire che il prezzo è molto allettante.
Per completezza aggiungo che sono mancino (ma non penso escluda qualche scelta) e le mie attuali penne:
-Pilot 78g pennino B
-pilot 78g pennino F
-Pelikan m150 pennino F
Per quanto riguarda i miei inchiostri forse farebbero pendere l’ago della bilancia verso le giapponesi in quanto ho un paio di Iroshizuku, un Aurora Nero e un Pelikan 4001 blu-nero.
A mio modo di vedere, partendo dalle penne e dagli inchiostri che hai (pennini in acciaio non troppo rigidi, inchiostri che vanno dal "fluido" Iroshizuku al più "secco" Pelikan), direi:
- Aurora 88 in primis, magari una DuoCart, F (con lo Iroshizuku o il nero Aurora) o M (col Pelikan 4001), abbastanza simile come scorrevolezza alle penne che hai
- poi Sailor, un M, per provare qualcosa di più morbido con poco rischio di sbagliare
- la 3667 non la ho, ma dovrebbe avere un buon pennino pur se molto rigido, anche qui nion si sbaglia, ma di sicuro è cosa diversa dalla Sailor
- la 88 rebbi lunghi la escluderei senza dubbio: bellissima penna e bellissimo pennino che però, soprattutto se fine, va "domato"...
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 0:27
da piccardi
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:45
Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Mi pare una affermazione un po' estrema. Francamente me ne son passate davanti diverse di penne con le stesse forme da 3 euro, e a distinguerle non ho mai fatto nessuna fatica.
Simone
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 9:50
da sansenri
affronto il consiglio da un punto di vista diverso: chi lo dice che la "nuova" penna debba essere simile a quelle che hai, anche come sensazione di scrittura? Chi affronta l'approccio ad una nuova penna con questo criterio alla fine si ritrova con penne "tutte uguali".
Le penne che citi in un certo senso sono tutte penne "da avere", ma forse anche considerando le "mani grandi" io ti consiglierei di prendere coraggio e cercare una Aurora 88 big (non necessariamente la rebbi lunghi, che in quanto mancino ti potrebbe causare qualche problema in più).
Che pennino cerchi? Considera che la 88 big ha flusso maggiore delle giapponesi, appena inferiore a quello della M150, quindi ti consiglierei di stare su un F, non oltre. Per il resto è una penna meravigliosa dal punto di vista ergonomico, rispetto alle altre che citi, in mano calza a mio parere in modo sensibilmente diverso e "più comodo".
Quindi per me, posto che dovrai cercarla sull'usato e in buone condizioni (magari qui sul mercatino), l'ordine di preferenza è
Aurora 88 big
Sailor 1911 Large
Aurora 88
Platinum 3776
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 10:03
da Automedonte
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:45
Se vuoi due penne "belle" che abbiano un certo impatto sulla mano, sugli occhi e sulla mente... guarda altrove: benché non siano ovviamente fatte male, sono comunque di un banale che sfocia quasi nell'insulso, a mio gusto. Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Diciamo che sono più buone che belle, quindi prendile se cerchi qualcosa di buono più che qualcosa di bello o memorabile.
Allego foto di tre penne che si riconoscono solo dal colore, dalle scritte e dal pennino
Concordo pienamente, sono penne che scrivono bene ma sono di una banalità disarmante. Anche io se non leggo il nome sulla penna non la riconosco, quando apro la vetrinetta per distinguere Sailor e Pilot devo guardare la veretta
Prendi una bella 88 big a rebbi lunghi ( credo ce ne sia una ora qui sul mercatino) hai una signora penna che si distingue dalle altre

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 10:38
da maylota
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 10:03
Abulafia ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 22:45
Se vuoi due penne "belle" che abbiano un certo impatto sulla mano, sugli occhi e sulla mente... guarda altrove: benché non siano ovviamente fatte male, sono comunque di un banale che sfocia quasi nell'insulso, a mio gusto. Si fa fatica a distinguerle una dall'altra e si fa fatica a distinguerle da qualsiasi penna con le stesse forme, fosse pure una imitazione cinese da 3€.
Diciamo che sono più buone che belle, quindi prendile se cerchi qualcosa di buono più che qualcosa di bello o memorabile.
Allego foto di tre penne che si riconoscono solo dal colore, dalle scritte e dal pennino
Concordo pienamente, sono penne che scrivono bene ma sono di una banalità disarmante. Anche io se non leggo il nome sulla penna non la riconosco, quando apro la vetrinetta per distinguere Sailor e Pilot devo guardare la veretta
Prendi una bella 88 big a rebbi lunghi ( credo ce ne sia una ora qui sul mercatino) hai una signora penna che si distingue dalle altre
Ma no dai, non puoi essere d'accordo, ti sei ammattito? E' un concetto di una aridità inaccettabile!!
L'essere umano è dotato di cinque sensi e di un cuore.
Magari da lontano il senso della vista può anche pensare siano simili, ma...
Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)
Inviato: venerdì 29 agosto 2025, 11:02
da Michele93
Grazie a tutti!
Nel momento in cui mi trovo, non avendo molta esperienza, andrei su una penna diversa da quelle che ho in modo da capire con quale formato mi trovo meglio.
Attualmente mi trovo “scomodo” con quelle che ho. Le Pilot le trovo leggere mentre la Pelikan è piccola.
Detto questo andrei su una stilografica più pesante e grossa.
Riguardo ai pennini, anche in questo caso ho poca esperienza. In genere scrivo abbastanza in piccolo. Il pennino B della Pilot 78g mi piace molto ed è divertente ma lo sfrutto poco.
Le penne in oggetto hanno tutte pennini diversi e “particolari”ed è per questo che sono entrate nella mia lista.
In conclusione, valutando i vostri consigli, scarterei la Platinum e Aurora 88 vintage.
E come avete detto in molti ho il sospetto che tutte queste penne entreranno nella mia collezione prima o poi
M.