Pagina 1 di 2
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 15:14
da Esme
Questo è quello che compare, i contenuti sono tutti svaniti:

- fountain pen design hackerato
A 'sto deficiente di "yunus emre" che gli venisse il cagotto perpetuo.
Scusate i modi, ma io queste idiozie non le tollero.
Il nostro coforumista Peningeneer, autore del sito, non scrive da molto.
Se per caso stesse leggendo: mi spiace molto, spero tu possa risolvere perché era una risorsa preziosa.
Purtroppo non riesco a recuperare la mail privata con cui lo avevo contattato la prima volta, altrimenti avrei provato a risentirlo.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:00
da Phrancesco
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 18:28
da Esme
Ti ringrazio.
Immaginavo (speravo!) che sulla wayback machine si potesse recuperare almeno parte del materiale, ma ero arrabbiata e quindi non ho controllato.
Speriamo ci sia tutto.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 23:50
da vitomeuli
Ma che bastardo!
Perché c'è gente così meschina al mondo?
Sono in contatto con l'autore, lo informo subito. Spero che abbia un backup!
Male che vada ho stampato tutte le pagine del sito web e poi ho comprato il PDF del libro

Non ho capito come tirar fuori dalla wayback machine il sito, apparentemente ci sono molte copie salvate ma a quest'ora sono troppo stanco.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 23:55
da vitomeuli
Credo che l'ultima copia del sito salvata sia questa, mi sembra completa (che io sappia non aggiunge niente da un pezzo):
https://web.archive.org/web/20250311020 ... press.com/
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:23
da Jaconib
Ci spiegate questa cosa anche a noialtri?
Dai link e dal resto non si capisce lo sdegno, che intuiamo.
Fateci capire e sdegnare tutti per piacere.
Se c’è qualcuno che dovrà rispondere di un qualche torto, ci saranno più persone che avranno da rendere conto alla loro coscienza.
Grazie, J
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 0:51
da sansenri
Jaconib ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 0:23
Ci spiegate questa cosa anche a noialtri?
Dai link e dal resto non si capisce lo sdegno, che intuiamo.
Fateci capire e sdegnare tutti per piacere.
Se c’è qualcuno che dovrà rispondere di un qualche torto, ci saranno più persone che avranno da rendere conto alla loro coscienza.
Grazie, J
non si capisce?
un insulso personaggio (tal yunus) che sembra non aver di meglio da fare nella sua inutile vita, ha hackerato il sito di un simpatico signore che ha dedicato la sua vita alle penne e agli inchiostri e aveva un sito dove raccontava tutte le sue conoscenze a beneficio di tutti. Il sito non è praticamente più accessibile e tutte le informazioni sono sparite.
a parte lo sdegno per l'atto comunque malvagio, ma perché accanirsi su un povero appassionato di stilografiche?
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 8:34
da imluca
La mia ipotesi è che il sito Wordpress, non manutenuto da tempo, sia stato facile preda. Almeno la Wayback Machine di Internet Archive dà accesso ai contenuti. È in questi momenti che si prende una donazione da parte mia, e che mi viene in mente di ripromuovere la loro attività così importante.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 8:38
da vitomeuli
Per completare la spiegazione aggiungo che, se da un lato il sito web originale in questo momento è stato vandalizzato e non è fruibile, fortunatamente riusciamo a leggerne i contenuti grazie ad un archivio che si prende la briga di conservare tanti (forse tutti) i siti web esistenti.
I link che abbiamo messo più in alto puntano appunto alla copia salvata in questo archivio. Sembrano funzionare bene come un vero sito web, ma sono molto lenti.
Finché questo archivio funziona (credo abbia bisogno di fondi) siamo salvi, e possiamo leggere il fantastico lavoro di questo ingegnere. Lui non ci può scrivere, ma non è un grosso problema perché non ci scriveva già da anni.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 9:53
da Esme
vitomeuli ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 23:55
mi sembra completa
Grazie per il controllo.
Sì, la wayback machine è un gran progetto e merita sostegno.
In realtà tutto web.archive.org è importante.
Jaconib ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 0:23
Ci spiegate questa cosa anche a noialtri?
Sì, scusa, ha già spiegato bene sansenri, ma visto che l'op sono io aggiungo che mi dispiace se la mia arrabbiatura non ha fatto capire il problema, rendendomi stranamente sintetica.
Aggiungo anche che l'autore del sito è l'ingegnere che ha creato l'alimentatore moderno in plastica della Lamy.
In questo sito ha raccontato come è riuscito a farlo, e ha analizzato in dettaglio e in modo molto preparato il funzionamento di una stilografica.
Quindi era una risorsa molto valida.
Lo sdegno c'è perché questo hackeraggio è insulso e vigliacco.
Non è certo stato una gran sfida, di cui potersi beare, né qualcosa con cui cercare di fare soldi.
Solo un misero modo di lasciare il proprio nome distruggendo il lavoro altrui.
A mente fredda, penso sia opera di qualcuno che avrebbe bisogno di essere aiutato, perché evidentemente non se la vive bene.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 10:07
da maylota
Esme ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:53
A mente fredda, penso sia opera di qualcuno che avrebbe bisogno di essere aiutato, perché evidentemente non se la vive bene.
Il tipo sostiene di essere un "hacker etico", che credo voglia dire che ha una società di cybersecurity e si fa pubblicità a questo modo ma non è mondo che io conosca grazie al cielo.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 10:22
da Esme
Sì, ho visto che ci sono almeno due hacker etici con quel nome di battesimo, che però credo sia un nome molto diffuso in Turchia. (È il nome di un famoso poeta.)
Normalmente gli hacker etici quando trovano una falla avvisano, non oscurano un intero sito, a meno che non ci siano pericoli per i naviganti.
Tra l'altro mi sono accorta che ha lasciato attiva la pagina per comperare il pdf, che se fosse "etico" sarebbe la prima cosa da bloccare, per sicurezza.
Sarà mica così fesso che spera di tirarci su qualche euro da quello?
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 12:09
da Phrancesco
Esme ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:29
Sarà mica così fesso che spera di tirarci su qualche euro da quello?
Sperava, ora è molto impegnato. Pare gli sia venuto il cagotto perpetuo.
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 12:19
da AinNithael
Phrancesco ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 12:09
Esme ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:29
Sarà mica così fesso che spera di tirarci su qualche euro da quello?
Sperava, ora è molto impegnato. Pare gli sia venuto il cagotto perpetuo.

Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 12:21
da ASTROLUX
Phrancesco ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 12:09
... Pare gli sia venuto il cagotto perpetuo.
Accidenti...è passato l'angelo!
