Pagina 1 di 2
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:45
da AinNithael
Youtube da mesi mi offre Sherlock, Miss Marple e Poirot artificiali. Il primo video che ascoltai per qualche secondo era... molto perfettibile. Quando udii descrivere un personaggio "era alta quasi cinque tonnellate", chiusi il video. La AI aveva le idee molto confuse.
Stanno imparando...
L'intreccio è ancora molto MOLTO migliorabile, gli accenti anche, ma le metafore e le descrizioni stanno migliorando. Per ora e ancora a lungo Enrico Solito e altri autori e autrici di apocrifi sherlockiani eccellenti possono dormire sonni tranquilli. Però... È un mondo mai esistito prima d'ora.
Vi metto un link a caso con uno Sherlock di oggi
https://youtu.be/A5YRgZoBB0c?si=1Ml_DZhi0he6x6Ce
A proposito di sonni, uso questi "audiolibri" come aiutanti del sonno perché non sentire come vanno a finire non mi preoccupa affatto.
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 21:30
da Polemarco
Sì ma stanno imparando male: “dopo aver rifiutato il rinfresco”. Rinfresco ?
La traduzione o la scrittura sono chiaramente approssimative.
Letto ieri: un avvocato pensa bene di redigere un atto servendosi, senza alcun controllo, dell’intelligenza artificiale. Il giudice scrive in sentenza che le motivazioni e le citazioni giurisprudenziali sono generiche o eccentriche (non traduco icasticamente per la presenza di signore, ma il senso sarebbe: ma che cavolo c’entra, però detto più volgarmente)
Intendiamoci, forse miglioreranno ancora ma per adesso sembrano pupetti disturbati.
Saluti
Polemarco
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 21:44
da AinNithael
Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:30
Sì ma stanno imparando male: “dopo aver rifiutato il rinfresco”. Rinfresco ?
La traduzione o la scrittura sono chiaramente approssimative.
Letto ieri: un avvocato pensa bene di redigere un atto servendosi, senza alcun controllo, dell’intelligenza artificiale. Il giudice scrive in sentenza che le motivazioni e le citazioni giurisprudenziali sono generiche o eccentriche (non traduco icasticamente per la presenza di signore, ma il senso sarebbe: ma che cavolo c’entra, però detto più volgarmente)
Intendiamoci, forse miglioreranno ancora ma per adesso sembrano pupetti disturbati.
Saluti
Polemarco
Concordo, ma quella del rinfresco è già un bel passo avanti rispetto all'altezza in tonnellate.
Mi preoccupa l'avvocato che non controlla, essendo io notoriamente una brutta persona, sono contenta che il tizio abbia fatto una figura di cacca.
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 21:52
da RisottoPensa
Non lo so, ma l'intonazione e il tempo dei dialoghi sono inascoltabili per me lol, sembrano dire frasi senza fine
"la pietra muschiosa ; e le rocce frastagliate sottostanti "
" watson disse all'improvviso , ti accorgi che il muro sporge in avanti formando una stretta sporgenza, a circa tre metri di profondità , se un uomo cadesse naturalmente a questa altezza , il suo corpo colpirebbe quella sporgenza , prima di precipitare ulterirmente...."
miglioreranno sicuro

Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 21:58
da Polemarco
Miglioreranno, ma considerate che il computer ha battuto a scacchi un maestro soltanto qualche anno fa.
E’ anche vero che come disse Asimov: “se un vecchio dice che non si può fare è un giovane dice che si può fare, il più delle volte ha ragione il giovane”
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: mercoledì 24 settembre 2025, 21:59
da AinNithael
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:52
Non lo so, ma l'intonazione e il tempo dei dialoghi sono inascoltabili per me lol, sembrano dire frasi senza fine
"la pietra muschiosa ; e le rocce frastagliate sottostanti "
" watson disse all'improvviso , ti accorgi che il muro sporge in avanti formando una stretta sporgenza, a circa tre metri di profondità , se un uomo cadesse naturalmente a questa altezza , il suo corpo colpirebbe quella sporgenza , prima di precipitare ulterirmente...."
miglioreranno sicuro
Adesso capisci perché li uso per addormentarmi?
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 1:44
da Esme
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:44
essendo io notoriamente una brutta persona, sono contenta che il tizio abbia fatto una figura di cacca
Sono una brutta persona come te: mi rallegro quando i cialtroni fanno figuracce.
Però l'altezza in tonnellate è splendida, sembra una figura retorica voluta.

Chissà allora cosa combina con gli anni luce.
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: giovedì 25 settembre 2025, 1:55
da Esme
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:52
Non lo so, ma l'intonazione e il tempo dei dialoghi sono inascoltabili per me lol, sembrano dire frasi senza fine
Sono riuscita ad ascoltare le prime tre frasi, ma già avevo voglia di picchiare l'autore. (Per fortuna che è un'AI.)
La prima è un'accozzaglia a caso di parole, e non ho nemmeno provato a capirne il senso.
Poi attacca con una frana di aggettivi inutili e barbosi.
Deve essersi ispirata a Faletti.
(Faletti a mio avviso era un geniaccio in tutto, ma forse non ha trovato un buon editor, e mi dispiace.)
Sorvolando sulla dizione alla Ester Ascione.

Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 11:42
da AinNithael
Esme ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 1:44
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:44
essendo io notoriamente una brutta persona, sono contenta che il tizio abbia fatto una figura di cacca
Sono una brutta persona come te: mi rallegro quando i cialtroni fanno figuracce.
Però l'altezza in tonnellate è splendida, sembra una figura retorica voluta.

Chissà allora cosa combina con gli anni luce.
Non ho il coraggio di ascoltare un audiolibro di (con rispetto parlando) fantascienza creato da IA. Del resto Youtube non mi ha ancora proposto nulla. Forse il genere è risparmiato dall'ingordigia artificiale dalla sua poca popolarità. Se Youtube mi mostrerà qualcosa mi sacrificherò per la scienza e ascolterò per qualche min... secondo.
Ho usato google per sapere chi fosse Ester Ascione. Qui non ho neanche portato la tv, del resto probabilmente mi mostrerebbe Telecupole e poco altro e non ci sono speranze per RAI Gulp e Yoyo e Rai4
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 18:50
da AinNithael
Mi piacerebbe saperne di più. Presumo che siano autosufficienti ( ovvero che non ci siano umani a qualche tastiera) e continuando a bere da ciò che trovano su internet si autocorreggano. Eppure... in quello pubblicato oggi c'è per esempio un errore stranissimo ( per me ). Un servitore accorgendosi che il caminetto nella stanza del suo padrone era spento, bussa alla porta che però resta chiusa.

Capisco che abbia messo due frasi insieme prese da testi diversi, ma i concetti di interno ed esterno credevo li avesse.
Non vi metto il link, non ho mai creduto nel "mal comune mezzo gaudio". Sono iscritta da anni al canale di Matteo Flora "Ciao internet", avete altri suggerimenti?
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 19:24
da ASTROLUX
L' essere umano ha sempre avuto il complesso dell' eletto dal Creatore. Siamo gli unici ad avere sentimenti, ad avere l'intelligenza e la creatività, per non parlare dell' anima.
L' etologia sta smontando un po' queste convinzioni, eccezion fatta per l'anima ovviamente.
Ridere delle IA mi fa pensare a quanto si siano potuti sbellicare i Neanderthal quando hanno visto i primi Sapiens.
Il punto nodale dell' avvento delle intelligenze artificiali sarà il come la società moderna, prevalentemente capitalista, affronterà il cambiamento. Con la rivoluzione industriale e l' automazione ci hanno detto di studiare, c'era bisogno di cervelli e non di braccia...e adesso? Andremo a coltivare l'orto? Sempre che un robot non lo faccia meglio e per 24 ore continuate. Allora daremo un reddito di cittadinanza (umana)a tutti? Vedo già redivivi la Bastiglia e l' ottobre rosso...
Ricordiamoci infine che sarà l'evoluzione a decidere chi erediterà il pianeta, e purtroppo sceglierà i migliori.

Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 19:35
da Ottorino
Ricordiamoci infine che sarà l'evoluzione a decidere chi erediterà il pianeta, e purtroppo sceglierà i più adatti
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 19:52
da ASTROLUX
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 19:35
Ricordiamoci infine che sarà l'evoluzione a decidere chi erediterà il pianeta, e purtroppo sceglierà i più adatti
La mia speranza risiede nel fatto che una macchina ha esigenze differenti in termini di necessità di risorse...magari una stazione orbitale che le procuri energia solare illimitata potrebbe essere un habitat più adatto a lei, piuttosto che il nostro sasso inquinato e sovraffollato
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 20:00
da AinNithael
Se ho dato l'impressione di riderne mi dispiace. Voglio saperne di più
Stanno imparando (come i velociraptor)
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 21:04
da ASTROLUX
AinNithael ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 20:00
Se ho dato l'impressione di riderne mi dispiace. Voglio saperne di più
Ho iniziato a lavorare nel campo dell'automazione a metà degli anni ottanta, nell'azienda erano già presenti dei fisici cibernetici che si occupavano dei cosiddetti "Sistemi Esperti", che erano gli antesignani delle moderne reti neurali.
I limiti tecnologici fecero da freno a quelle applicazioni, ma oggi le tecnologie sono cambiate e sono infinitamente più potenti... tanto da permetterci di realizzare il sogno di diventare Creatori e non semplici creature.
Ma le implicazioni filosofiche poco importano, ciò che davvero dovrebbe preoccuparci è che il cambiamento tecnologico è di gran lunga più rapido dell'evoluzione della società.
Le IA sostituiranno milioni di impiegati, basta pensare agli uffici amministrativi, acquisti, vendite. finanza etc..
Poi sarà la volta dei professionisti; Progettare un edificio ? Ci pesa l'ingegnere virtuale. Le diagnosi e le cure saranno prescritte dal computer (e questo non sarebbe affatto male

) e così via.
Lo squilibrio economico sarà rapido e drammatico, pochi ricchissimi e tanti poverissimi.
Storicamente il riequilibrio economico repentino nelle società è sempre avvenuto con le cattive e mai con le buone-
Non c'è da stare allegri. Scusate il pessimismo.