Oh cavolo, ma si è rotto cadendo?
Il problema è che sul fondello c'è il logo "L" in bassorilievo, e quello è un po' difficile rifarlo.
Accontentandosi di un fondello liscio e viste le piccole di mensioni, a me vengono in mente tre strade, a seconda di quello che hai a disposizione.
Ti procuri un pezzo di plastica nera. Il materiale originale è makrolon, quindi policarbonato.
Nel materiale per obbistica dovresti trovare anche mini barre tonde adatte e a un prezzo contenuto.
Tagli un po' più abbondante eppoi carteggi. Alla fine incolli con una colla tipo quella americana.
Altrimenti usi il policaprolattone in pellet, lo vendono di varie marche. In genere però ne devi acquistare almeno un centinaio di grammi. (Ma una volta che lo hai scoperto ti vengono in mente molte cose da poter sistemare...)
È una plastica che modelli facilmente mettendola in acqua calda.
Non si presta molto bene al carteggio, sarebbe meglio avere uno stampo.
In questo senso, se trovi un tubicino del diametro interno giusto ti realizzi una mini barra. (Il tubicino deve essere bagnato per evitare che la plastica si incolli.)
Lo tagli facilmente con il cutter e, soprattutto, è ottimamente verniciabile con gli smalti.
Terza strada, più lunga, laboriosa e che richiede attenzione, è provare a ricostruire il pezzo con il cianoacrilato nero, o reso nero con lo smalto.
Da fare a strati e proteggendo l'alluminio quando poi carteggi.
A occhio il fondello è spesso un paio di millimetri, quindi ci vuole un bel po' per realizzarlo. L'utilizzo congiunto dello smalto aggiunge un po' più di materia, ma è comunque lungo.
Io così ci ho realizzato un "gioiello" da testina ed è stata una stufita...
ps: ho dato per scontato fosse nero, ma in effetti potrebbe non esserlo. E in questo caso si aggiungerebbe la variabile colore.