Pagina 1 di 1

Come riparare il fondello

Inviato: venerdì 10 ottobre 2025, 23:02
da Chrisweb
Saluti a tutti, ho questa Lamy 25P che purtroppo ha perso il fondello. Cerco quindi consigli su come provare a costruirne o adattarne uno.
Grazie per l'aiuto.

Come riparare il fondello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 11:24
da Esme
Oh cavolo, ma si è rotto cadendo?
Il problema è che sul fondello c'è il logo "L" in bassorilievo, e quello è un po' difficile rifarlo.
Accontentandosi di un fondello liscio e viste le piccole di mensioni, a me vengono in mente tre strade, a seconda di quello che hai a disposizione.

Ti procuri un pezzo di plastica nera. Il materiale originale è makrolon, quindi policarbonato.
Nel materiale per obbistica dovresti trovare anche mini barre tonde adatte e a un prezzo contenuto.
Tagli un po' più abbondante eppoi carteggi. Alla fine incolli con una colla tipo quella americana.

Altrimenti usi il policaprolattone in pellet, lo vendono di varie marche. In genere però ne devi acquistare almeno un centinaio di grammi. (Ma una volta che lo hai scoperto ti vengono in mente molte cose da poter sistemare...)
È una plastica che modelli facilmente mettendola in acqua calda.
Non si presta molto bene al carteggio, sarebbe meglio avere uno stampo.
In questo senso, se trovi un tubicino del diametro interno giusto ti realizzi una mini barra. (Il tubicino deve essere bagnato per evitare che la plastica si incolli.)
Lo tagli facilmente con il cutter e, soprattutto, è ottimamente verniciabile con gli smalti.

Terza strada, più lunga, laboriosa e che richiede attenzione, è provare a ricostruire il pezzo con il cianoacrilato nero, o reso nero con lo smalto.
Da fare a strati e proteggendo l'alluminio quando poi carteggi.
A occhio il fondello è spesso un paio di millimetri, quindi ci vuole un bel po' per realizzarlo. L'utilizzo congiunto dello smalto aggiunge un po' più di materia, ma è comunque lungo.
Io così ci ho realizzato un "gioiello" da testina ed è stata una stufita... :)

ps: ho dato per scontato fosse nero, ma in effetti potrebbe non esserlo. E in questo caso si aggiungerebbe la variabile colore.

Come riparare il fondello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 12:20
da Chrisweb
Mi hai dato un sacco di info utili, grazie!
Il mio problema è che una volta smesso con il Das 45 anni fa, voglio vedere come faccio a cesellare il tappo ora ma almeno grazie a te ho una partenza. Il wiki mi dava una soluzione ma per le penne in cellulosa.
L'unica nota positiva (ma lo è?) è che il tappo è nero.

Come riparare il fondello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 14:53
da AlexO
Un possibile soluzione:
- procurarsi un foglio di plastica nera sufficientemente rigida dello stesso (circa) spessore del fondello
- con dei punzoni o una punzonatrice (tipo quelli per il forare il cuoio) ricavare due dischetti, uno dello stesso diametro esterno del fondello, uno del diametro interno dell'estremità del fusto
- incollare fra loro i due dischetti in modo che risultino coassiali
- inserire a pressione il tutto nella estremità del fusto, ovviamente in modo che la parte di maggior diametro resti all'esterno e, se necessario, bloccare il "tappo" con una punta di colla
:wave:

Come riparare il fondello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 21:13
da Esme
Chrisweb ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 12:20 voglio vedere come faccio a cesellare il tappo ora
Se adotti un sistema che necessita di carteggiatura, è forse meglio non farlo con il fondello già in sede perché il rischio di rovinare la finitura dell'alluminio è dietro l'angolo, anche mascherando con carta adesiva.

Le piccole dimensioni rendono la lavorazione un po' stufosa, però per contro dovrebbe essere più semplice fare un po' di prove.
Se hai una punzonatrice di diametro sufficiente il sistema suggerito da AlexO dovrebbe essere semplice.
Io per curiosità ho provato a guardare se la mia andrebbe bene, ma il punzone più ampio è un po' troppo piccolo.

Poi, se ti va, tienici aggiornati. :)

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 14:28
da Chrisweb
Esme ed Alex grazie per il vostro contributo, effettivamente la soluzione più semplice sarebbe trovare della plastica nera rigida e ritagliare od usare una fustellatrice ed incollare il tutto. Soluzioni invece più difficili si ma anche di resa sicura, quello che è certo tenere la stilo senza fondello non mi va giù per niente ed il problema che ricambi di penne dello stesso tipo da cannibailizzare non ce ne sono in giro.

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 15:43
da fab66
Hai provato a "lavorare" il fondello di una bic cristal??
Io ci ho ricavato il jewel per una vacumatic :)

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 16:33
da Chrisweb
fab66 ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 15:43 Hai provato a "lavorare" il fondello di una bic cristal??
Io ci ho ricavato il jewel per una vacumatic :)
Esticapzi? 🤔
Un'altra bella idea e di primo.impatto fattibile...non mi resta che provare, grazie! :thumbup:

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 16:41
da sansenri
è utile avere le misure interne - esterne del tappino, dopodiché in ulteriore alternativa al difficile compito di ricreare il tappino, potresti tentare di trovarne uno simile, se non proprio uguale
https://m.media-amazon.com/images/I/71Z ... L1500_.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/61Y ... SX679_.jpg

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 16:52
da Chrisweb
sansenri ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 16:41 è utile avere le misure interne - esterne del tappino, dopodiché in ulteriore alternativa al difficile compito di ricreare il tappino, potresti tentare di trovarne uno simile, se non proprio uguale
https://m.media-amazon.com/images/I/71Z ... L1500_.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/61Y ... SX679_.jpg
😮
Ma come fate ad avere queste idee? Siete tutti dei geni del male! Grazie! 🙏

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 21:11
da sansenri
Chrisweb ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 16:52
sansenri ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 16:41 è utile avere le misure interne - esterne del tappino, dopodiché in ulteriore alternativa al difficile compito di ricreare il tappino, potresti tentare di trovarne uno simile, se non proprio uguale
https://m.media-amazon.com/images/I/71Z ... L1500_.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/61Y ... SX679_.jpg
😮
Ma come fate ad avere queste idee? Siete tutti dei geni del male! Grazie! 🙏
eh, non cantare vittoria troppo presto, avrai il tuo bel daffare a cercare quello che calza preciso :D

Come riparare il fondello

Inviato: lunedì 13 ottobre 2025, 21:50
da AlexO
sansenri ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 16:41 è utile avere le misure interne - esterne del tappino, dopodiché in ulteriore alternativa al difficile compito di ricreare il tappino, potresti tentare di trovarne uno simile, se non proprio uguale
https://m.media-amazon.com/images/I/71Z ... L1500_.jpg
https://m.media-amazon.com/images/I/61Y ... SX679_.jpg
buona idea... perlatro si trovano anche barre piene di vari diametri (per interno ed esterno), che possono essere eventualmente lavorate in punta con carta vetrata e micromesh fino a ottenere il diametro esatto gli spessore desiderati, e quindi tagliate dello spessore necessario...

Come riparare il fondello

Inviato: martedì 14 ottobre 2025, 1:14
da Esme
Chrisweb ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 14:28 il problema che ricambi di penne dello stesso tipo da cannibailizzare non ce ne sono in giro.
Confermo, purtroppo per questo modello si trova poco, e quando lo si trova in genere i prezzi sono esosi.
Tieni però conto che fusto e cappuccio sono identici nella versione roller, testato personalmente. E in genere il roller lo trovi a molto meno.
L'unica differenza è l'incisione sul fusto, che non è "25P" ma "525". (Se non lo sai manco lo vedi, ma se lo sai... potrebbe infastidirti! :D)

Come riparare il fondello

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2025, 10:49
da Chrisweb
Esme ha scritto: martedì 14 ottobre 2025, 1:14
Chrisweb ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 14:28 il problema che ricambi di penne dello stesso tipo da cannibailizzare non ce ne sono in giro.
Confermo, purtroppo per questo modello si trova poco, e quando lo si trova in genere i prezzi sono esosi.
Tieni però conto che fusto e cappuccio sono identici nella versione roller, testato personalmente. E in genere il roller lo trovi a molto meno.
L'unica differenza è l'incisione sul fusto, che non è "25P" ma "525". (Se non lo sai manco lo vedi, ma se lo sai... potrebbe infastidirti! :D)
Esatto, non trovo nulla sul web da poter usare come donatore...intendo una penna ad una cifra logica.