Pagina 1 di 1
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 12:19
				da Aineias
				Ciao,
sto cercando un blue-black indelebile per la firma di documenti. Ho dato uno sguardo a post pregressi, e chiedo conferma circa alcune mie conclusioni. Sailor, Montblanc e Noodler's (ma che pare possibile acquistare solo negli US, almeno stando a una scorsa superficiale alla prima pagina di Google....) sembrano essere i più raccomandabili: sbaglio? 
Infine, quale tra i primi due ha una dominante maggiore del blue sul nero e/o appare essere più saturo? 
Personalmente, circa un blue-black ordinario, credo di aver trovato quel che da tempo cercavo. Stando ai miei requisiti di partenza trovo il Visconti davvero interessante, ma non credo proprio sia un inchiostro indelebile....forse sbaglio, anche qui....
Grazie,
Aineias
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 12:27
				da Phormula
				Diamine Registar's Ink.
E' un inchiostro ferrogallico.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 14:18
				da Alexander
				Il Sailor Sei-boku gode di buona fama.
Alcuni Noodler's li puoi trovare anche in Europa.. ti mando un mp.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:00
				da Aineias
				Alexander ha scritto:Il Sailor Sei-boku gode di buona fama.
Alcuni Noodler's li puoi trovare anche in Europa.. ti mando un mp.
Grazie!!!  
 
A.
 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:38
				da Alexander
				Prego 

 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:32
				da gbiotti
				Il Sailor Sei-boku ha una dominante blu/verde, quasi un turchese, che rimane invariata nel tempo.
Per quanto riguarda i ferrogallici, ho esperienza solo con Rohrer & Klingner (Salix e Scabiosa) e, da quanto leggo in rete, il Salix sembra essere quello con maggiore dominante blu.
Tieni comunque conto che tutti i ferrogallici tendono a scurire nel tempo a causa dell'ossidazione.
Per quanto riguarda le caratteristiche di lubrificazione ho trovato il Sailor semplicemente incredibile, mentre i ferrogallici lo sono molto meno; per contro ho la pulizia delle penne inchiostrate con i ferrogallici molto piu' semplice rispetto al Sailor.
Saluti, Geraldo.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 10:26
				da Aineias
				Grazie mille Geraldo!  
 
A.
 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 11:55
				da bades
				gbiotti ha scritto:Il Sailor Sei-boku ha una dominante blu/verde, quasi un turchese, che rimane invariata nel tempo.
Per quanto riguarda i ferrogallici, ho esperienza solo con Rohrer & Klingner (Salix e Scabiosa) e, da quanto leggo in rete, il Salix sembra essere quello con maggiore dominante blu.
Tieni comunque conto che tutti i ferrogallici tendono a scurire nel tempo a causa dell'ossidazione.
Per quanto riguarda le caratteristiche di lubrificazione ho trovato il Sailor semplicemente incredibile, mentre i ferrogallici lo sono molto meno; per contro ho la pulizia delle penne inchiostrate con i ferrogallici molto piu' semplice rispetto al Sailor.
Saluti, Geraldo.
Che problema di pulizia ti ha dato il Sailor sei boku ?
Ciao
 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 12:54
				da lolnarcan
				Credo sia più un problema di pulizia da particelle solide, i ferrogallici invece sono di una facilità nella pulizia estrema, anche al secondo caricamento con acqua del converter.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 13:07
				da Phormula
				Il Salix quando scrivi è un Royal Blue, poi scurisce con il passare del tempo.
Mi piace, è un bel blu scuro.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 14:20
				da lolnarcan
				Che poi il sei-boku è un blu-verde, più che un blu-nero in senso stretto. Potresti avere ottimi risultati con il Pelikan 4001 Blue-black
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 14:53
				da bades
				Come indelebile nero sono al secondo calamaio del Sailor kiwa guro e sulla Pelikan non ho ancora notato nessun problema di pulizia nonostante non usi questa penna tutti i giorni. 
In futuro proverò il blu Sailor ma chiedevo a chi lo ha usato e faceva notare problemi di pulizia  di che problematiche si tratta.
I ferro gallici non li ho mai usati ma prima o poi li proverò specie se trovo un bel blu che tenda al viola tipo il Diamine bilberry tanto per capirci.
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 20:22
				da gbiotti
				bades ha scritto:gbiotti ha scritto:Il Sailor Sei-boku ha una dominante blu/verde, quasi un turchese, che rimane invariata nel tempo.
Per quanto riguarda i ferrogallici, ho esperienza solo con Rohrer & Klingner (Salix e Scabiosa) e, da quanto leggo in rete, il Salix sembra essere quello con maggiore dominante blu.
Tieni comunque conto che tutti i ferrogallici tendono a scurire nel tempo a causa dell'ossidazione.
Per quanto riguarda le caratteristiche di lubrificazione ho trovato il Sailor semplicemente incredibile, mentre i ferrogallici lo sono molto meno; per contro ho la pulizia delle penne inchiostrate con i ferrogallici molto piu' semplice rispetto al Sailor.
Saluti, Geraldo.
Che problema di pulizia ti ha dato il Sailor sei boku ?
Ciao
 
Ho provato il sei-boku nella FT.It M, una sola carica; quando l'ho esaurito ho fatto, come al solito, la pulizia della penna prima di riporla.
Il problema e' stato che, pur avendo fatto carico e scarico di acqua non so quante volte, ogni volta che facevo uscire l'acqua questa continuava a contenere un bel po' di "pulviscolo" azzurro.
Dopo lunghi ammolli in acqua e cicli di carico/scarico la situazione e' migliorata, ma per arrivare ad un livello di pulizia che reputo accettabile ho dovuto faticare un bel po'.
Non so se la cosa sia dovuta ad un calamaio "guasto", al fatto che utilizzo la penna molto poco e quindi l'inchiostro resta per molto tempo nella penna o a qualche altro motivo.
Per adesso il sei-boku e' inutilizzato in un cassetto, ma non escludo provarlo nuovamente in una penna sacrificabile, perche' ha una scorrevolezza veramente apprezzabile.
Saluti, Geraldo.
 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 8 dicembre 2013, 20:25
				da gbiotti
				Phormula ha scritto:Il Salix quando scrivi è un Royal Blue, poi scurisce con il passare del tempo.
Mi piace, è un bel blu scuro.
Non so perche', ma me ci avrei scommesso 
Saluti, Geraldo.
 
			 
			
					
				Blue-black indelebile
				Inviato: domenica 2 agosto 2015, 20:14
				da Agenore
				Diamine Registar's Ink è la soluzione al tuo problema.