Pagina 1 di 2
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 11:01
				da McGarett
				Ciao a tutti,
Sono in procinto di acquistare una 580 con pennino 1.1 da usare come penna quotidiana. Volevo affiancare un inchiostro nero che fosse, se non waterproof, almeno water resistant. Dopo aver "scorazzato" nel forum e su "gugl"  

  in lungo e in largo, la mia attenzione si è focalizzata su:
Waterproof:
Noodler's Bulletproof Black Ink
Sailor Kiwa-Guru nano ink Black
Moderatamente Water resistant 
Pelikan 4001 Brilliant Black  
Aurora Black
Il mio timore è che i primi due possano macchiare "indelebilmente" il fusto della penna.... qualche consiglio illuminante.... (o rassicurante) ....?
Grazie!
McGarett aka Claudio
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 11:14
				da Ottorino
				Piuttosto........ con  lo stub 1.1 puoi rischiare che non funzioni troppo bene.
Cerca nel forum. 
La mia 540 stub (pennino di diverso produttore) ha fatto molti capricci, che con un inchiostro come l'aurora sono scomparsi o si sono di molto ridotti. Provato con due esemplari di pennini stub.
Io comincerei da un aurora nero semplice, per evitare frustrazioni, (sempre possibili con i tronchi)..
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 11:37
				da McGarett
				Ottorino ha scritto:Piuttosto........ con  lo stub 1.1 puoi rischiare che non funzioni troppo bene.
Cerca nel forum. 
La mia 540 stub (pennino di diverso produttore) ha fatto molti capricci, che con un inchiostro come l'aurora sono scomparsi o si sono di molto ridotti. Provato con due esemplari di pennini stub.
Io comincerei da un aurora nero semplice, per evitare frustrazioni, (sempre possibili con i tronchi)..
Grazie della dritta,  l'Aurora non lo avevo considerato tra i "water resistant" (ancora leggibile dopo il bagnetto) invece..... lo inserisco nella lista....
McGarett
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 12:01
				da Ottorino
				Infatti non credo che sia classificato come resistente all'acqua.
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 13:16
				da lolnarcan
				Platinum Carbon Black. La twsbi comunque è smontabile completamente, per cui puoi farci manutenzioni e pulizie più approfondite.
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 13:29
				da McGarett
				lolnarcan ha scritto:Platinum Carbon Black. La twsbi comunque è smontabile completamente, per cui puoi farci manutenzioni e pulizie più approfondite.
Cosiderato ma scartato.... Dalle review che ho letto (Letto, l'inchiostro non lo ho mai provato) penetra un po troppo nella carta, per i miei gusti... Uno dei motivi per i quali mi sono convinto della TWSBI (non considerando il fatto che esteticamente mi piace proprio)  è appunto la manutenzione: un penna che si può smontare completamente....  
  
 
Il dubbio rimane, i waterproof potrebbero macchiare la penna? (Secondo me no, però...), penso di seguire il consiglio di Ottorino: Aurora Black e passa la paura... poi sperimentiamo...
Grazie!
McGarett
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: martedì 5 novembre 2013, 13:49
				da Ottorino
				McGarett ha scritto:lolnarcan ha scritto:
Il dubbio rimane, i waterproof potrebbero macchiare la penna? (Secondo me no, però...), penso di seguire il consiglio di Ottorino: Aurora Black e passa la paura... poi sperimentiamo...
 
E intanto gli fai un bel po' di rodaggio. Ti auguro comunque di non avere problemi
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:06
				da McGarett
				Breve aggiornamento,
Arrivata la 580 or ora, una pulitina con acqua e una prima carica con l'Aurora Black (a proposito, grazie del consiglio Ottorino!)
Uff, ma quanto è black questo black?  
 
La 580 è partita senza incertezze, flusso omogeneo e scorrevolezza notevole, forse l'1.1 TWSBI è un "pelo" largo, molto simile al Lamy 1.5, godibilissimo comunque.
Vediamo tra un paio di ricariche... magari il pennino si restringe....  
   
 
McGarett
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 10:04
				da ander75it
				Ci sta che la maggiore larghezza dipenda un po' anche dalla risciaquata, se la penna non era ben asciutta.
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: domenica 23 novembre 2014, 14:35
				da LorenzoS
				qualcuno ha provato a mettere il diamine registrant ink o il noodler's bulletproof nella twsbi 580 ?
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: lunedì 24 novembre 2014, 21:12
				da Francè
				Prova anche lo Skrip di Sheaffer.
Da una foto di Piccardi mi sembrava che fosse abbastanza "Water Resistant" anche se non dichiarato tale.
viewtopic.php?f=9&t=6979&p=88664&hilit= ... nza#p88727
Inoltre dovrebbe essere molto sicuro sulle penne trasparenti.
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 9:27
				da LorenzoS
				ritorno sulla discussione dopo un po di tempo , ho provato l'aurora nero, funziona ma non resiste all'acqua, poi sono passato al diamine registant ink, dopo un po si intasa il pennino bisogna smontare la penna e lavare tutto. provato sia con pennino F e M .
gli unici che vanno benissimo sono i 4001 royal blue e blue black  e brilant black che però non sono neri e non resistenti all'acqua
ora avevo pensato  noodler ink polar black o pelikan 4001 black fount india  ? qualcuno li ha provati sulla twsbi 580 ? alternative ?
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 9:40
				da Iridium
				ciao purtroppo non possiedo la twsbi 580 e non ho provato il polar della noodler’s ( ti chiederai perché sto rispondendo  

 ) ma possiedo il Noodler’s Black classico che viene anche comunemente chiamato bulletproof che è ben più che waterproof e per la mia esperienza è paragonabile all aurora nero che tu hai trovato soddisfacente. io uso quasi esclusivamente penne dal tratto fine o extrafine e di intasamenti manco a parlarne. attualmente l’ho caricato su una pelican M200 che uso meno di una volta a settimana e parte sempre al primo colpo. te lo consiglio assolutamente. se lo comprerai attento quando apri il flacone perché è pieno letteralmente fino al bordo. 
saluti
 
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 10:19
				da Stormwolfie
				Prova il Sailor Kiwa Guro dovrebbe fare al caso tuo.
			 
			
					
				Consiglio  waterproof o water resistant ink per TWSBI 580
				Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 10:46
				da rolex hunter
				Circa l'uso del Pelikan 4001 
black fount india, devi starci attento; a parte il fatto che il colore (nero profondo) è opaco, e potrebbe non piacere, ci sono alcune attenzioni da porre al suo uso;
Questa è la pagina Pelikan che ne parla
https://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/en ... -proof-ink
Nel caso non ti venisse facile leggere l'inglese, la pagina del sito online di un negozio di stilografiche (conosciuto), dice praticamente la stessa cosa, ma in italiano:
https://www.stilografica.it/ricambi/inc ... ml-335.htm