Pagina 1 di 1

Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: sabato 15 agosto 2009, 1:45
da Mattia
Mi chiedo spesso se per avere una buona stilografica bisogni per forza spendere qualche decina di euro o se anche prendendo penne proposte a prezzi bassi e bassissimi si possa avere una penna decente e non una porcheria. Mi riferisco più che altro alle marche cinesi che si trovano su ebay che propongono anche penne molto belle da vedere ma da cui io diffido, ma anche a Hero e tutte quelle marche che mi sembra propongano penne a prezzi decisamente bassi rispetto alla media anche con materiali sulla carta pregiati.
Domando ciò in quanto non mi piace trarre delle conclusioni senza avere delle prove o delle esperienze dirette. :D

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: lunedì 17 agosto 2009, 18:18
da gpaolo
Mattia ha scritto:Mi chiedo spesso se per avere una buona stilografica bisogni per forza spendere qualche decina di euro o se anche prendendo penne proposte a prezzi bassi e bassissimi si possa avere una penna decente e non una porcheria. Mi riferisco più che altro alle marche cinesi che si trovano su ebay che propongono anche penne molto belle da vedere ma da cui io diffido, ma anche a Hero e tutte quelle marche che mi sembra propongano penne a prezzi decisamente bassi rispetto alla media anche con materiali sulla carta pregiati.
Domando ciò in quanto non mi piace trarre delle conclusioni senza avere delle prove o delle esperienze dirette. :D
Sai, io ho cominciato l'avvicinamento al mondo stilografica proprio con una marca cinese (Huashilai, era troppo allettante il prezzo!). Poi piano piano ho puntato su marche conosciute, e ho potuto fare qualche paragone. Dal punto di vista estetico ci sono stilo cinesi fantastiche; tuttavia la qualità lascia a desiderare, e da un giorno all'altro potresti vedere la placcatura del pennino che svanisce, oppure qualche componente che si scolla improvvisamente, lasciandoti magari con le dita impiastricciate d'inchiostro. Normalmente su penne di marca queste cose non capitano, e ti senti al sicuro quando le usi (ok, qualche difetto di fabbrica è pur ammesso). E fin qui parliamo di penne di produzione corrente. Ma la cosa che lascia attoniti (secondo me) è stata quando mi sono avvicinato al mondo antico della penna stilografica. Vedere, toccare e usare penne che hanno quasi un secolo di vita ha dell'incredibile, e questa sensazione non la potremo mai avere con le attuali penne cinesi.

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 0:48
da domenico40
Per quella che e' la mia esperienza da neofita (e da amante delle Pelikan) direi che:

la Pelikan M200, che consiglio sempre, costa di listino 65 euro, ma credo che, come e' capitato a me, e' possibile trovarla, sempre nuova, con uno sconto... diciamo a 50 euro.

Una cifra insolita per una penna? Si, se non si ha la giusta percezione di quello che si sta acquistando. E' la sensazione che avvertivo io qualche tempo fa, quando non usavo queste penne.

Quando inizi ad utilizzare una penna stilografica, nuova intendo, ed inizi ad accorgerti della semplicita' disarmante con cui l'inchiostro defluisce sul foglio senza intoppi, senza sbavature, meglio, per quanto mi riguarda, di ogni altra penna non stilografica...

...e quando ti rendi conto, come nel caso della Pelikan M200, di avere tra le mani uno strumento professionale poiche' puoi cambiargli con molta facilita' il pennino, disponendo cosi' di varie misure e forme del tratto di scrittura; o qualsiasi altro pezzo che la compone, perche' sono disponibili i ricambi di ogni pezzo di questa penna...

...ma anche quando ti rendi conto che una boccetta di inchiostro costa come (ma anche meno di) un buon roller di marca, ma ti dura molto, ma molto, di piu'...

...be', a quel punto, i 50 euri ti appaiono di colpo una cifra assolutamente consona... e questa e' stata la mia esperienza.

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 3:35
da Mattia
Ho deciso personalmente, avendo già una ottima parker IM, di non comprare penne supereconomiche in quanto non ritengo averne bisogno.
Preferirei averne magari meno, ma di qualità.
Per quanto riguarda la pelikan M200 sono d'accordo con te che è una bellissima penna e mi è capitato più volte di cercare su ebay modelli a prezzi ragionevoli anche su ebay.com dove si trovano le migliori opportunità sopratutto grazie al cambio favorevole euro-dollaro.

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 12:33
da Mattia
e delle hero che pensate? hanno una ottima estetica a mio avviso ma mi sembra incredibile vedere penne con pennino in oro 14K a meno di 30-40 euro :D

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 13:03
da domenico40
Mi rendo conto pero' di aver risposto solo parzialmente alla tua domanda.

Ma qui attendo che persone piu' esperte di me dicano la loro, ringraziando Giampaolo per il suo chiaro suggerimento.

Nel frattempo, tanto per avere un'idea di cio' che si potrebbe trovare, ho dato una occhiata al mercato eBay cercando prodotti nuovi disponibili in unione europea (per evitare possibili aggravi doganali) e ho trovato cose che mi sembrano interessanti:

Parker Vector Stilografica a meno di 8 euro

Parker Reflex Stilografica a meno di 10 euro

Parker Jotter Stilografica a meno di 10 euro

Parker IM Stilografica a meno di 10 euro

Sheaffer Nononsense a meno di 15 euro

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 13:06
da domenico40
Mattia ha scritto:e delle hero che pensate? hanno una ottima estetica a mio avviso ma mi sembra incredibile vedere penne con pennino in oro 14K a meno di 30-40 euro :D
Parli sempre di prezzi su eBay o le trovi anche nei negozi?

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 13:15
da Mattia
parlo di prezzi ebay! sopratutto guardando in america!
ora guardo i tuoi link, grazie! :D

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 13:24
da Mattia
Cavolo che bella la shaffer, mi piace molto :)

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: martedì 18 agosto 2009, 14:09
da gpaolo
Qualche Hero ce l'ho anch'io:
http://picasaweb.google.com/tipstricks/ ... untainPens
e ti ripeto: sono penne molto attraenti, sono adatte per una bella collezione, o un uso saltuario, ma per l'uso quotidiano preferisco di gran lunga una semplice Nononsense (che non è altro che tre pezzi di plastica e un pennino d'acciaio) ma non ti lascia mai a bocca asciutta (sai quando vorresti scrivere una cosa in fretta e invece ti ritrovi il pennino asciutto e disidratato?).
Fare comunque attenzione al modello di Nononsense: quello indicato nell'asta su ebay è il modello vecchio (cappuccio avvitato) ed è un modello validissimo: io ho il set di 3 pennini italici e scrivono da favola. Purtroppo la nuova serie della Nononsense (viewpoint, mi pare si chiami) non è all'altezza: ha diversi problemi sia di materiale che di performance. E' riconoscibile perchè ha il corpo/cappuccio in plastica trasparente e portapennino rivestito in gomma.

Re: Il prezzo di una buona stilografica

Inviato: domenica 1 novembre 2009, 17:12
da Nep
Io ho al momento una sola stilografica, una Caran D'Ache Dunas pagata 45 euro (in negozio) e devo dire che va alla grande.
dunaspackaging.jpg
dunaspackaging.jpg (36.01 KiB) Visto 9130 volte
La scatola contiene:
- penna (ovviamente).
- manuale istruzioni e garanzia.
- serbatoio/pompa per inchiostro.
- due cartucce d'inchiosto blu.
- un astuccio/pochette morbido con ciusura a zip, adatto al trasporto di due penne.
I materiali sono buoni e non ci sono giochi o scricchiolii.
- corpo: esagonale, in resina acrilica.
- fermaglio in acciaio.
- pennino, medio, in acciaio.
- banda decorativa circolare (con logo Caran D'Ache) in acciaio.