Pagina 1 di 1
					
				Esperimento con Eversharp 5th Avenue
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 1:23
				da kircher
				Sono rimasto subito affascinato dall'idea che le Eversharp Skyline fossero state concepite per non avere perdite e sbocchi d'inchiostro in aereo. Il sistema di caricamento è un semplice meccanismo a levetta, a cui è aggiunto un tubo di respirazione molto lungo. Però, non ero affatto sicuro che questo sistema funzionasse davvero. Nulla di meglio che verificare. Siccome non ho nessuna Skyline funzionante ho preso la mia 5th Avenue, che è molto meno bella, ma ha esattamente lo stesso meccanismo di carica, e mi sono imbarcato su un aereo. Sia all'andata che al ritorno, non ho avuto nessuna perdita di inchiostro tenendo la penna sempre grosso modo verticale. Sono molto soddisfatto.
			 
			
					
				Esperimento con Eversharp 5th Avenue
				Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 21:29
				da piccardi
				Per quanto ne so gli alimentatori di Parker 51 e Skyline/5th Avenue sono i più avanzati in termini di compensazione della pressione. Diciamo che il risultato del test non mi stupisce molto.
Simone
			 
			
					
				Esperimento con Eversharp 5th Avenue
				Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 0:45
				da kircher
				al prossimo volo proverò l'effetto su una parker vacumatic. mi chiedo se il tubicino di respirazione corto delle vacumatic basti a evitare rigurgiti. Nel frattempo mi limito a vantare la qualità del pennino della 5th avenue. anche se è una penna bruttina e non se la fila nessuna, scrive comunque benissimo
			 
			
					
				Esperimento con Eversharp 5th Avenue
				Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 7:37
				da nello56
				Relativamente alla 51aerometric, si parla in generale del tubetto e della sua sostituzione in questa pagina:
http://www.fountainpen.it/Parker_51_Aer ... el_Tubetto.
Nella stessa pagina sono citati alcuni riferimenti dei  brevetti legati alla aerometric  e sono anch'essi presenti nel Wiki. 
 
Nello
 
			 
			
					
				Esperimento con Eversharp 5th Avenue
				Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 7:51
				da Irishtales
				Anche la Hero 616 (clone vero e proprio della Parker 51) e la Noodler's Ahab (caricamento con converter a vite) hanno un condotto di compensazione.
Non ho mai provato a portarle in aereo, ma sarebbe interessante provare.