Pagina 1 di 2

cambiare stile

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 22:01
da alex83het
Salve,
Pensavo di migliorare la mia grafia cambiando stile. Pensavo a qualcosa di scorrevole, da poter usare tutti i giorni, e facile da imparare. Chiedo troppo? :lol: :lol:
Dimenticavo... qualcosa di originale ed elegante.
Che dite?

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 11:27
da courthand
E se, magari, compreso nel pacchetto ci fosse un segretario che scrive al posto tuo? :D :D :D

Scherzi a parte, non è facile risponderti senza aver visto "da dove parti", qual'è la tua grafia naturale.
Posso solo darti due suggerimenti generali:
- se te la cavi con l'inglese, leggi il libro "Write Now" di Barbara Getty e Inga Dubay, altrimenti cerca in rete i siti di Monica Dengo: sono metodi per scrivere un corsivo basato sullo stile calligrafico "Italico";
- se invece preferisci un corsivo di stampo americano dai un'occhiata alla discussione Metodo Palmer nel sub-forum "Stili calligrafici", ci sono indicati degli utilissimi link per scaricare materiale gratuito.

Inoltr ti posso dire subito che una cosa non potrai trovarla in rete: la pazienza! Quella dovrai mettercela tu.

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 11:37
da Irishtales
Confidavo anche io in quelle due righe sullo "stato attuale" e non posso che sottoscrivere appieno quanto suggerito da Alessandro. Aggiungerei la Scrittura Italiana, un bel corsivo semplice da imparare che si adatta facilmente alla propria "personalità" (in tal senso era fortemente sollecitata l'individualizzazione da uno dei suoi primi trattatisti, Francesco Soave). Il manuale lo troverai in Libreria Condivisa così come quello di Bartolommeo Ponzilacqua sullo stesso stile, se ti andasse di dare un'occhiata.
E poi naturalmente, la magnifica interpretazione di AndreaVonBee:
viewtopic.php?f=32&t=9154

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 18:03
da alex83het
sono partito da qui viewtopic.php?f=32&t=7452
e posto una foto di come (spero di aver migliorato), scrivo a qualche mese di distanza.
Ho cambiato molto controllando sia l'inclinazione del foglio che il modo in cui tengo la penna. Credo che per migliorare ancora devo trovare qualcosa come se fosse un corsivo diverso e imparare da 0 quest'ultimo.

Dimenticavo....sono mancino :twisted: :twisted:

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 18:14
da Irishtales
La tua grafia è molto migliorata, dall'esempio del vecchio post che hai richiamato. Ora è più leggibile e mostra una inclinazione che tende ad essere costante. Necessita a mio avviso di maggiore uniformità, cosa che puoi certamente raggiungere studiando uno degli stili suggeriti: Palmer, Cancelleresca-Italico corsivo, Italiana...
Sono certa che di questo passo otterrai ottimi risultati: sei sulla buona strada!

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:08
da alex83het
Palmer come filosofia tende a non staccare la penna dal foglio. Ho fatto qualche tentativo, ma non lo sento mio.
Per gli altri due stili.....da dove parto? :eh: qualche manuale?

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:16
da Irishtales
courthand ha scritto:- se te la cavi con l'inglese, leggi il libro "Write Now" di Barbara Getty e Inga Dubay, altrimenti cerca in rete i siti di Monica Dengo: sono metodi per scrivere un corsivo basato sullo stile calligrafico "Italico"
Irishtales ha scritto:Aggiungerei la Scrittura Italiana, un bel corsivo semplice da imparare che si adatta facilmente alla propria "personalità" (in tal senso era fortemente sollecitata l'individualizzazione da uno dei suoi primi trattatisti, Francesco Soave). Il manuale lo troverai in Libreria Condivisa così come quello di Bartolommeo Ponzilacqua sullo stesso stile

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:27
da alex83het
Da domani, al lavoro! :thumbup:

cambiare sile

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:30
da Irishtales
...sono certa che farai bei progressi! Buona scrittura (aspetto con curiosità di vedere i risultati) :thumbup:

Re: cambiare stile

Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 15:51
da alex83het
Continuo a lavorare. Sono arrivato quasi ad un livello comprensibile.. Volendo iniziare con la callografia, come fanno i mancini a tenere inclinata la penna per le diverse angolazioni?

Re: cambiare stile

Inviato: lunedì 7 dicembre 2015, 20:20
da Irishtales
Complimenti per il risultato! Bravissimo, hai proprio una bella grafia, elegante e leggibile :clap:

Nello studio degli stili calligrafici, per quanto riguarda i tronchi ci sono pennini appositi per mancini, che permettono di scrivere con l'angolazione giusta grazie al taglio obliquo.
I pennini a punta per il Copperplate e derivati invece, sono uguali per tutti ;)

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 19:46
da alex83het
Dopo 9 anni(cavolo!), vi mostro come scrivo ora

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 20:02
da Ottorino
La fatica e la costanza solitamente vengono ripagate. Complimenti

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 20:30
da Esme
😯
Che cambiamento!
Peró secondo me partivi già da una scrittura interessante, anche se un po' scapigliata.

cambiare stile

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 20:43
da Betz
Caspita!! Bravo!! Ma anche scrivendo velocemente?