Pagina 1 di 1

Aurora 98

Inviato: martedì 12 maggio 2015, 19:26
da maxpop 55
Non credo ci siano foto di una 98 sezionata, ne metterò qualcuna, scusate se non mi dilungo, una foto è meglio di 100 parole.

Aurora 98

Inviato: martedì 12 maggio 2015, 19:44
da nello56
Grande Max! Grazie!! :clap:
Si potrebbe metter sul wiki, almeno se qualcuno cerca indicazioni su una 98....
sa dove trovarla! Magari si potrebbe agiungere anche la foto di Wallygator
(viewtopic.php?f=12&t=8691)
Nello

Aurora 98

Inviato: martedì 12 maggio 2015, 19:45
da fab66
Assassino...... hai passato il tempo a vivisezionare povere penne indifese :lol: :lol:

Aurora 98

Inviato: martedì 12 maggio 2015, 19:52
da maxpop 55
Ebbene SI mi hai scoperto. :mrgreen:

Aurora 98

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 15:31
da piccardi
Ciao Max,

in gravissimo ritardo ti ringrazio per le foto, molto interessanti e ben dettagliate, le ho appena caricate tutte sul wiki.

Simone

Aurora 98

Inviato: venerdì 15 maggio 2015, 16:43
da maxpop 55
Ciao Simone, quando posso essere utile nel mio piccolo sono sempre a disposizione.

Aurora 98

Inviato: martedì 11 maggio 2021, 20:38
da Sammy
Buonasera Max,
sono nuovo nuovo del forum, mi son presentato poco fa, sono Samuel, piacere.
Sono incappato nelle splendide foto della sua aurora 98 RM mentre cercavo di illuminarmi a riguardo.
Chiedo scusa ma avrei bisogno di aiuto per capire come si chiama un pezzo che purtroppo mi manca e non so come reperire.
Partendo dalla sua foto 02, vorrei capire come chiamare/reperire la rondellina trasparente che fa tenuta tra il serbatoio ed il corpo interno del pennino.
Grazie in anticipo.

Saluti, Samuel

Aurora 98

Inviato: venerdì 26 novembre 2021, 23:00
da patrispa
Ciao,

ho trovato questo gioiellino abbandonato e sto provando a resuscitarlo.
Sto cercando di pulirla per bene ma non riesco è davvero tutto incastrato.
Avrei bisogno di capire come riuscire a rimuovere il coduttore dalla sua sede.
Tirando delicatamente da davanti ho rimosso il pennino, ma il resto proprio non ne vuole sapere.
Ho messo a bagno per qualche ora, ma non è cambiato nulla.
Non so se spingere da dentro, ma il serbatoio non si vuole svitare dal corpo scrittura.
Qualche suggerimento?

Grazie mille

Aurora 98

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 0:00
da piccardi
patrispa ha scritto: venerdì 26 novembre 2021, 23:00 Ho messo a bagno per qualche ora, ma non è cambiato nulla.
Dopo anni che è stata ferma, qualche ora difficile che basti.

E rimuovere alimentatore e pennino (specie tirando dal davanti) non è la più sicura delle operazioni (perdere le punte di iridio è un attimo).

Ci vuole uno degli ingredienti più importanti di qualunque riparazione amatoriale, la pazienza.

Smontare alimentatore e pennino per pulire è una cosa che si fa solo come estrema ratio.

Simone

Aurora 98

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 20:21
da patrispa
Quindi, in sostanza, qunto tempo sarebbe adeguato?
Il pennino è venuto fuori senza problemi, è il conduttore che non ne vuole sapere.
Ma è sempre ad estrazione frontale?
Per il resto, oltre al bagno, che si può fare?

Grazie

Aurora 98

Inviato: sabato 27 novembre 2021, 23:26
da Esme
Ma è una 98 identica a quella mostrata?
Perché di 98 ce ne sono di vario tipo, con sezioni differenti.
La mia, ad esempio, ha la sezione con il fondello filettato che si svita, e una volta tolto si puó rimuovere facilmente l'alimentatore estraendolo da dietro, e NON dal pennino.
Del resto anche quella mostrata qui ho idea che abbia il conduttore inserito lato converter.
Anche se le componenti della sezione sembrano identiche a quelle della 88 o della Duocart, il montaggio è diverso.

Tieni presente che quando sono pulite in queste penne l'alimentatore si toglie con poca fatica. Se invece devi fare molta forza i casi sono due: o è incollato dall'inchiostro, o lo stai spingendo dal lato sbagliato.
In ogni caso rischi di rompere qualcosa.