Pagina 2 di 4

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: lunedì 20 dicembre 2021, 14:52
da Spiller84
Mir70 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 14:13 Come si fa a non elogiare una stilografica con questa qualità.

Un saluto.
Praticamente, hai già detto tutto qui. Ottima recensione comunque, per una penna ottima secondo me. Certo che sui tratti fini Sailor e anche Pilot sono una garanzia

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 19:25
da anerodon
Ciao a tutti,
sono molto tentato dall' acquistare questa Profit light.
Sarebbe la mia prima e unica penna di un certo livello.
Ad oggi ho usato solo Lamy e una Moonman a cui ho montato un Jowo.
In entrambi i casi prediligo il pennino F, ma da quello che ho capito leggendo questo forum le misure dei pennini Sailor sono diverse rispetto a quelle europee.
Dovrei scegliere un M?

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 21:10
da geko
Non so se tra il pennino 14K della light e quello da 21K della standard ci siano differenze di tratto ma il mio ex M 21K era equivalente ad un F europeo.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 21:47
da sansenri
anerodon ha scritto: martedì 14 febbraio 2023, 19:25 Ciao a tutti,
sono molto tentato dall' acquistare questa Profit light.
Sarebbe la mia prima e unica penna di un certo livello.
Ad oggi ho usato solo Lamy e una Moonman a cui ho montato un Jowo.
In entrambi i casi prediligo il pennino F, ma da quello che ho capito leggendo questo forum le misure dei pennini Sailor sono diverse rispetto a quelle europee.
Dovrei scegliere un M?
no, secondo me sarebbe quasi un peccato, rispetto alle penne che citi i pennini Sailor sono più sottili, ma molto precisi e scorrevoli, per cui avresti una penna dal tratto più sottile dei tuoi F, ma comunque molto scorrevole, che non si impunta. Se non provi il "vero" fine con Sailor (o Pilot) con quale allora? Magari all'inizio ti sembrerà troppo sottile, ma con il tempo ne apprezzerai le caratteristiche.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 0:08
da Pippo
Bella penna Mirko!! Trovo che le Sailor siano un universo a parte, i pennini sono spettacolari, anche se il mio ardire mi ha permesso solo di arrivare all' hf. :wave: PS non avrei detto che nelle tue corde ci potesse essere una giap nuova! :thumbup:

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 17:09
da Mir70
anerodon ha scritto: martedì 14 febbraio 2023, 19:25 ...
Ad oggi ho usato solo Lamy e una Moonman a cui ho montato un Jowo.
In entrambi i casi prediligo il pennino F, ma da quello che ho capito leggendo questo forum le misure dei pennini Sailor sono diverse rispetto a quelle europee.
Dovrei scegliere un M?
Per quanto mi riguarda, la risposta alla tua domanda non è così scontata, però tenderei ad essere d'accordo con Sansenri che consiglia il tratto F , molto particolare nei pennini di Sailor . Però ti deve piacere un fine davvero fine.
Invece di fare un acquisto così "importante" come una Sailor con un 14 Kt , potresti anche considerare il passo intermedio e spendere 20-30 euro per una penna con il pennino in acciaio (disponibile però solo nella misura M/F medio-fine) come la Sailor 1911 Compass o la Profit Junior , e vedere come ti trovi sia con le dimensioni (che sono identiche alla 1911 Profit Light) che con il pennino; sono ottime da usare tutti i giorni e sicuramente non ti rimarranno sul groppone se poi deciderai l'acquisto della Profit Light in oro.

Pippo ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 0:08 ...
PS non avrei detto che nelle tue corde ci potesse essere una giap nuova! :thumbup:
Si, ma solo Sailor :D

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 12:20
da anerodon
Grazie a tutti per le risposte.
Mir70, la tua idea sarebbe ottima.
In realtà la penna potrebbe essere un regalo per i miei 50 anni il prossimo mese. Inoltre la userei comunque tutti i giorni: io sono dell'idea che se è davvero così piacevole da usare sarebbe un peccato non farlo.
Le dimensioni sono tanto diverse rispetto ad una Safari?
Per quanto riguarda la misura del pennino, speravo che qualche possessore nel forum di pennino 14k Sailor avesse anche Lamy per avere indicazioni più precise.
Da parte mia ieri ho provato a montare l'EF sulla Safari.
C'è, a mio parere, una sensibile differenza con l'F nib (allego immagine).
20230216_120745.jpg
La cosa più fastidiosa è che l'EF Lamy "gratta" sulla carta.
Per quanto riguarda lo spessore della scrittura direi che una via di mezzo tra le due misure Lamy per me sarebbe "giusta".
Altra cosa io credo positiva della 1911 Light è che monta cartucce standard (non uso i converter): potrei continuare ad utilizzare il mio 4001 nella speranza che sia possibile montare anche le cartucce grandi (GTP/5).
Ho anche adocchiato l'Oxford Blue della Diamine. Cosa ne dite?

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 12:56
da AntonioBove
Nel mio piccolo, dò il mio contributo.
Tre foto per fare il paragone.
Tieni presente che inchiostro diverso su penne diverse con pennini diversi genera tratti diversi.
E, ma aspetto conferme da quelli molto più esperti di me, mi sa che le cartucce Sailor sono proprietarie e le penne non accettano cartucce standard.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24
da anerodon
Grazie AntonioBove!
È sensibilmente più piccola della Safari, ma avendo io una mano "media" dovrebbe andare.
La usi senza cappuccio?
Il tratto sembra addirittura più fine dell'EF Lamy, ma i diversi inchiostri potrebbero ingannarmi...
È davvero così piacevole nella scrittura?

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 14:08
da geko
AntonioBove ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 12:56 E, ma aspetto conferme da quelli molto più esperti di me, mi sa che le cartucce Sailor sono proprietarie e le penne non accettano cartucce standard.
Hai detto bene, penne Sailor e cartucce Sailor.

Il buono di questa soluzione è che Sailor fa cartucce anche con i tre inchiostri indelebili: Seiboku, Souboku (per me il migliore come colore) e Kiwaguro.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 14:18
da sansenri
Mir70 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 14:13
Prova di scrittura. O mamma mia, ma questo non è un extra fine, questo è un più-che-molto extra fine.
avrei giurato che fosse una matita!

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 15:14
da Amberle80
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 12:20 G
Per quanto riguarda la misura del pennino, speravo che qualche possessore nel forum di pennino 14k Sailor avesse anche Lamy per avere indicazioni più precise.
Da parte mia ieri ho provato a montare l'EF sulla Safari.
Non ho il tratto EF Lamy, se ti può interessare ti metto il link di una recensione di un inchiostro ( viewtopic.php?t=29543 ). Dentro al post trovi anche delle prove comparative di stilografiche con tratti diversi, tenendo costante la mano (la mia), inchiostro (un Noodler's) e la carta (Rodhia puntinata da 0.5 cm). Arrivo come prova comparativa a un MF Sailor, più fine non ce l'ho. Ho un Fine della Pilot, però in acciaio, non in oro. Spero ti sia utile per farti un'idea.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 15:35
da AntonioBove
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24 È sensibilmente più piccola della Safari, ma avendo io una mano "media" dovrebbe andare.
va, va
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24 La usi senza cappuccio?
sempre
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24 Il tratto sembra addirittura più fine dell'EF Lamy, ma i diversi inchiostri potrebbero ingannarmi...
È decisamente più fine
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24 È davvero così piacevole nella scrittura?
da morire

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 9:47
da anerodon
Grazie mille,
geko ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 14:08 Hai detto bene, penne Sailor e cartucce Sailor.
Ho visto un tutorial su YT che raccontava il contrario, ma avevo il sospetto che fosse in errore.
AntonioBove ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 15:35
anerodon ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 13:24 Il tratto sembra addirittura più fine dell'EF Lamy, ma i diversi inchiostri potrebbero ingannarmi...
È decisamente più fine
Credo allora che sia troppo fine i miei gusti.
Se il F Sailor è più fine del EF Lamy, posso pensare che il M Sailor sia più fine del F Lamy?
Se fosse così sarebbe la misura "giusta" per me
Scusate le tante domande, ma sarà probabilmente la mia unica penna di un certo livello e vorrei scegliere bene.

Sailor 1911 Profit Light

Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 9:53
da Ste003
anerodon ha scritto: venerdì 17 febbraio 2023, 9:47 Grazie mille,
geko ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 14:08 Hai detto bene, penne Sailor e cartucce Sailor.
Ho visto un tutorial su YT che raccontava il contrario, ma avevo il sospetto che fosse in errore.
AntonioBove ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 15:35
È decisamente più fine
Credo allora che sia troppo fine i miei gusti.
Se il F Sailor è più fine del EF Lamy, posso pensare che il M Sailor sia più fine del F Lamy?
Se fosse così sarebbe la misura "giusta" per me
Scusate le tante domande, ma sarà probabilmente la mia unica penna di un certo livello e vorrei scegliere bene.
Se ti può aiutare….