Pagina 1 di 1

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:24
da Tiziano1
Buonasera, mi presento. Sono Tiziano e ringrazio per essere stato ammesso al forum. Innanzitutto voglio augurarvi a tutti un buon inizio anno 2024. Ho sempre avuto la passione per le penne e matite ma non ho mai approfondito. Vi disturbo per un consiglio. Ho un portamine Montblanc che funzionava ad un certo punto si è verificato un problema e me lo sono trovato come nella foto che alleghero'. Si può fare qualcosa ? Mi sembra come se si fosse scollata la parte di sopra dal meccanismo. Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio o informazione che potete fornirmi. Grazie

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:43
da Ottorino
Benvenuto Tiziano.

Ci vuole qualcuno coi ricambi e le competenze adatte.

Guarda qui
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1861

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 20:58
da Emanuelecastro
Ciao Tiziano, benvenuto! Anch’io sono nuovo. Il tuo portamine è il modello classico meisterstuck dove con una rotazione della parte superiore si sposta la mina in fuori. Nella foto che hai allegato quel pezzetto zigrinato, (probabilmente per far aderire meglio la colla o l’incastro, non sono informato in merito) ti è rimasto avvitato nel corpo e si è staccato dalla parte superiore. Normalmente per accedere al serbatoio mine, viene svitato il corpo al centro, nel tuo caso il serbatoio è rimasto avvolto dal pezzo di filettatura che si è sfilato dal pezzo superiore. Ora occorre prima svitare il pezzo e successivamente incollarlo. Anche se non ho idea di come avviene l’assemblaggio di fabbrica. Devi essere sicuro che tenga alla forza necessaria per avvitare e svitare successivamente. Sinceramente non so se per un portamine di questa cifra usino colle o altri metodi più raffinati. Restiamo in attesa dei più esperti

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 21:06
da Tiziano1
Grazie a tutti per la risposta. Anticipo che mi scuso per la presentazione breve ma la mia passione per le penne biro, stilografiche e portamine risale a tanti anni fa. Anche se non è mai stata assidua. Ho un piccola collezione che sporadicamente si alimenta con nuovi modelli. Non sono alla ricerca dei modelli più in voga, fondamentalmente acquisto molto a sentimento ed a feeling. Indubbiamente sono un amante di strumenti vintage, più sono vecchi e più mi piacciono.

Per quanto riguardo alla tua risposta e per cui ti ringrazio, vorrei condividere che anche io ero giunto alla stessa conclusione. Ho provato a svitare la parte che si incolla al cappuccio superiore solo che anche io non so che tipo di colla utilizzare per provare a incollare nuovamente.
Il modello, come detto, è quello che con la rotazione della parte superiore permette l'avanzare della mina.
Si accettano consigli su come provare a procedere.
Grazie

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 21:41
da Ottorino
La colla è una pessima idea. Rischi di non poter tornare indietro. È una MB di un certo valore: non la rovinare se non sai cosa fare. Rischi poi di dover spendere di più.

Portamine Montblanc

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 22:40
da piccardi
Ciao Tiziano,

anzitutto benvenuto, e poi mi accodo anche io al consiglio di Ottorino, se non sei pratico rischi di far danni. E se è una rottura di un pezzo in torsione, dubito anche che incollare risolva.

Simone

Portamine Montblanc

Inviato: giovedì 4 gennaio 2024, 7:29
da Tiziano1
Grazie a tutti per la risposta e consigli. Provero' a rivolgermi ad uno degli esperti nella lista che mi è stata gentilmente fornita con la prima risposta. Grazie mille ancora. Tiziano