Pagina 1 di 1
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 7:04
da Santfe
Condivido con voi il mio ultimo acquisto una Rotring 600 nera.
Con scatola e prezzo dell'epoca originale di 85 euro.
Pennino in acciaio misura B.
Non essendo abituato a penne in metallo la trovo, a differenza di altre recensioni che ho letto, sbilanciata in coda e leggermente pesante.
Un'altra cosa che non mi fa impazzire è la chiusura. E' a scatto ma non mi da quella sicurezza che ho ad esempio con la 88 Nizzoli.
Il pennino pur essendo un B ha un tratto leggermente più grande di un medio europeo e dal flusso non troppo abbondante.
Diciamo che esteticamente mi piace tantissimo, con questo look industriale/tecnico , mentre sono meno contento dell'esperienza di scrittura.
Per chi ce l'ha come si trova con questa penna?
Avete anche voi questa sensazione di scomodità mentre scrivete? Od è solo mia?
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 7:17
da Ottorino
Per me è un po'
pesantuccia.
Considera che ha un sistema di chiusura che allinea le superfici di cappuccio e fusto, una finezza a cui ti puoi abituare col tempo
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:42
da balthazar
La comprai tanti anni fa, proprio come quella mostrata in apertura ha il pennino B (all'epoca mi piacevano i tratti corposi) ed è un broad a tutti gli effetti. Bella anche la finestrella sul tappo che permette di variare l'indicazione del tratto del pennino. Penna squadrata, solida, essenziale, funzionale ma ... come già osservato da Ottorino, è molto pesante, quindi valida anche come arma da lancio

Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 13:32
da toner
Mi piace moltissimo l'estetica di questa penna però se, come dicono Ottorino e balthazar, è pesante finirebbe in un cassetto (e poi preferisco i pennini fini).
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 14:03
da novainvicta
Anch'io la comprai negli anni 80 con due pennini M ed F (sezioni scriventi complete) e l'ho usata per diverso tempo. Il peso, anche se importante, non mi ha mai disturbato oltremodo, piuttosto il flusso assai magro, soprattutto con il pennino fine, non lo sopportavo molto. Comunque ottima penna soprattutto nella sua manifattura.
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 19:12
da balthazar
toner ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 13:32
Mi piace moltissimo l'estetica di questa penna però se, come dicono Ottorino e balthazar, è pesante finirebbe in un cassetto (e poi preferisco i pennini fini).
Non monta solo il B (se guardi nel mercatino del Forum, c'è una versione della penna a mio aparere più bella, con un pennino fine)
novainvicta ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 14:03
Anch'io la comprai negli anni 80 con due pennini M ed F (sezioni scriventi complete) e l'ho usata per diverso tempo. Il peso, anche se importante, non mi ha mai disturbato oltremodo, piuttosto il flusso assai magro, soprattutto con il pennino fine, non lo sopportavo molto. Comunque ottima penna soprattutto nella sua manifattura.
Non la uso da parecchio tempo, però - forse a causa del pennino B - non ho mai notato scarsità di flusso, anzi, l'ho sempre trovata abbastanza generosa
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 22:58
da apm1
A me è sempre piaciuta per le forme estetiche però non ho mai avuto il piacere di provarla. Quanto pesa?
Rotring 600
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 23:58
da Ottorino
Pesa 39 grammi