La ricerca ha trovato 257 risultati
- venerdì 1 agosto 2025, 14:09
- Forum: Recensioni
- Argomento: Un capolavoro di Platinum: 3776 Century Blue Celluloid Chinkin Karakusa [EF]
- Risposte: 27
- Visite : 1725
Un capolavoro di Platinum: 3776 Century Blue Celluloid Chinkin Karakusa [EF]
Caspita, chissà che fanno per le incisioni sembra lavoro manuale di pazienza. ben fatto comunque
- mercoledì 30 luglio 2025, 20:22
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
non capisco l'utilità di "flettere al contrario" è un movimento "sbagliato" nel senso di innaturale, quando si scrive la pressione si mette sulle discendenti per ottenere variazione di tratto. Non ha alcuna utilità e il modo in cui lo faccio potrebbe danneggiare il materiale del...
- mercoledì 30 luglio 2025, 18:12
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
Grazie mille, ora è tutto chiaro! Questa cosa potrebbe essere un po' pericolosa sia per il pennino che per la carta... e comunque si può fare agevolmente solo con carte molto lisce o pennini dalla punta molto scorrevole. Si, penso di aver capito in che modo potrebbe essere "pericoloso" ne...
- mercoledì 30 luglio 2025, 18:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
Cosa intendi quando dici che alcuni pennini per stilografica possono raggiungere e superare zebraG? Intendi per flessibilità o per spessore del tratto di partenza? Zebra G è apprezzato per ritorno elastico deciso, tratto fine ed è anche rigido a sufficienza per essere affidabile, ha punta scorrevol...
- mercoledì 30 luglio 2025, 18:00
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
No non ti spieghi con questo "flettere all'insù" :D . Intendi girare il pennino di 180 gradi e andare dal basso verso l'alto? (molto faticoso per il polso ma immagino si possa fare) Fare una curva verso l'alto esercitando pressione? (più fattibile, ma nella parte terminale della curva bis...
- mercoledì 30 luglio 2025, 17:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
Un pennino dirà sempre quando è al limite di flessibilità. Te lo dice chiaro e tondo perché oppone una resistenza marcata che la tua mano sente. Certo se scrivi come un martello pneumatico non c'è limite che tenga e sfonderai tutti i pennini (flessibili, o chiodi) che siano. Poi se vuoi andare in g...
- mercoledì 30 luglio 2025, 13:52
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
Posto che non ho mai calcolato i grammi di pressione che esercito quando scrivo, con i pennini veramente flessibili concentro la pressione sui tratti verticali o al massimo obliqui dall'alto in basso. Con quelli meno flessibili mi sento un po' più sicuro a premere, però credo che molto dipenda dall...
- mercoledì 30 luglio 2025, 12:03
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pressione ideale su pennini flessibili.
- Risposte: 16
- Visite : 611
Pressione ideale su pennini flessibili.
Ho iniziato a misurare la pressione qualche mese fa, forse 1 anno fa. Non ricordo quando ho iniziato. Ho misurato 6 o 7 pennini che ho avuto e ho solo pennini flessibili, e ho anche misurato i pennini da intinzione. Penso che 200-250 grammi per flettere 1mm è qualcosa di accettabile per me, però pre...
- martedì 29 luglio 2025, 19:43
- Forum: Recensioni
- Argomento: breve recensione ASApens Genius
- Risposte: 13
- Visite : 780
breve recensione ASApens Genius
mi piace, hanno un bel design
- domenica 27 luglio 2025, 13:02
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Consumo inchiostro annuo
- Risposte: 37
- Visite : 3810
Consumo inchiostro annuo
ho trovato un modo per consumare inchiostro rapidamente quando ho preso per errore una boccetta e poi non mi è piaciuta: usare pennello cinese. Consuma un sacco di inchiostro. In meno di due settimane lo finisci se disegni tanto
- venerdì 25 luglio 2025, 21:08
- Forum: Recensioni
- Argomento: Opus 88 demonstrator
- Risposte: 8
- Visite : 773
Opus 88 demonstrator
Meccanismo di chiusura valvola non perde una goccia. Insomma qualcuno ha preso la laurea in ingegneria, lo vedo. Su questo posso confermare. Ne ho acquistata una usata che ha dell'inchiostro evaporato all'interno della filettatura della valvola (non so neanche come sia possibile) e la sto pulendo d...
- venerdì 25 luglio 2025, 17:26
- Forum: Recensioni
- Argomento: Opus 88 demonstrator
- Risposte: 8
- Visite : 773
Opus 88 demonstrator
Comunque una cosa che posso dire è che qualcuno nella azienda opus deve aver preso una laurea in ingegneria o simile, perché la penna è molto precisa con tolleranze strette e filettature impeccabili (serve un minimo di grasso di silicone oppure fanno suoni tipo "squeak"). Meccanismo di chi...
- venerdì 25 luglio 2025, 16:45
- Forum: Recensioni
- Argomento: Opus 88 demonstrator
- Risposte: 8
- Visite : 773
Opus 88 demonstrator
Su questa storia della valvola che pompa non riesco a capire come sia fisicamente possibile: in pratica "schiaccia" l'inchiostro contro il retro dell'alimentatore? Per quanto riguarda la questione "se la valvola funziona", dovrestri considerare una cosa: la sezione (della Demons...
- venerdì 25 luglio 2025, 13:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Platinum preppy è veramente ottima
- Risposte: 37
- Visite : 4097
Platinum preppy è veramente ottima
Leggo gente dire che il pennino risulta graffiante. Interessante, io pensavo fosse molto scorrevole. Potrebbe essere che abbiamo ricevuto pennini differenti che hanno pessimo controllo qualità tipo quelli lamy ? beh a me è andata bene e ho beccato una preppy ottima con pennino ottimo che funziona a ...
- venerdì 25 luglio 2025, 10:44
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.
- Risposte: 8
- Visite : 377
Diamine Graphite. Inchiostro tecnico.
Sì, ha senso che sia più ispirato al tipo di esperienza generale che al colore della matita classica. Anche perché - se non sbaglio - hanno già un inchiostro grigio matita in linea permanente Non ne ho idea. Volevo anche provare a mixare graphite con acqua e vedere come se la cava, ma non l'ho anco...