Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

La ricerca ha trovato 15 risultati

da maniscrivo
venerdì 29 agosto 2025, 14:08
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Altro problema è che è incollato in modo violento e la molla è tenuta in sede nello spacco alla base del pistone proprio dal terminale nero, quindi per toglierlo mi toccherebbe fresarlo e incollare quello nuovo avendo cura di tenere la molla distanziata e in posizione mentre si asciuga la colla...
da maniscrivo
venerdì 29 agosto 2025, 14:05
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Il nipplo dove entra la sferetta è d'ebanite e spesso è deteriorato. Se hai allargato il foro troppo, la pallina non rimarrà in sede e il diaframma si staccherà dal meccanismo prima o poi. La cosa peggiore è che lo potrebbe fare come non fare subito o in futuro. Meglio che sia troppo largo, almeno ...
da maniscrivo
giovedì 28 agosto 2025, 21:59
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Caro collega, ecco una soluzione reversibile più duratura ed efficiente del diaframma in lattice, che ho applicato in tutte le mie vacumatiche, compresa la 51. In pratica si tratta di un pistone trasparente, preso da un economico convertitore cinese... 2D61EFA3622361452FF82161452FED.jpgpiston01.jpg...
da maniscrivo
giovedì 28 agosto 2025, 21:52
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Abbi la pazienza di comprendere che sono anni che sento a voce e vedo scrivere "L'ho pagata poco". Di solito poi succede che quando proponi o un ricambio o una riparazione, la quasi totalità delle volte la risposta è: - "Ma via ! tutti questi soldi !! Ma se la penna l'ho pagata un de...
da maniscrivo
giovedì 28 agosto 2025, 13:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

diaframma 51 : UK o US, non mi risulta che ci siano venditori in Italia/Europa (vedi anche : https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1861) terminalino sistema vacumatic parker 51 : se si intende il pezzo in resina nel quale si inserisce il pellet del diaframma (vedi foto allegata) direi che, p...
da maniscrivo
giovedì 21 agosto 2025, 16:59
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Riparazione Parker 51 Vacumatic
Risposte: 13
Visite : 1711

Riparazione Parker 51 Vacumatic

Ciao, ho ricevuto poche ore fa una bella 51 Vacumatic con cappuccio dorato e corpo color petrolio scuro. Seguendo tutorial online, ho proceduto con un cauto smontaggio e al momento i pezzi si trovano a bagno. C'è tutto e mi sembra anche mediamente in ordine (non ho fatto particolare fatica a svitare...
da maniscrivo
giovedì 5 giugno 2025, 12:44
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 88P > 98 di transizione?
Risposte: 12
Visite : 2850

Aurora 88P > 98 di transizione?

Come darti torto! Infatti continuo imperterrito a comprare tutte le 88 (e le 51) che trovo :lol: , spesso a una manciata di euro dal momento che sono davvero ubique. La prima 88 che ho comprato è una prima serie con cappuccio dorato (mi manca ancora la Nikargenta): scrive molto bene ma la tenuta non...
da maniscrivo
giovedì 5 giugno 2025, 11:54
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 88P > 98 di transizione?
Risposte: 12
Visite : 2850

Aurora 88P > 98 di transizione?

Concordo, è molto bellina al tatto e alla vista e trasmette la sensazione di avere tra le mani una 88 "nuova" (dopo tutte le bistrattate che mi son capitate tra le mani). Mi è solo sembrata un po' asciuttina nel tratto, ma magari provo a farle fare un minimo di rodaggio e valuto se tenerla...
da maniscrivo
mercoledì 4 giugno 2025, 11:22
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 88P > 98 di transizione?
Risposte: 12
Visite : 2850

Aurora 88P > 98 di transizione?

In effetti mi sembrava un po' troppo nuova. Interessante, non sapevo avessero immesso sul mercato penne nuove con fondi di magazzino nei primi anni Duemila, sono andato a leggermi qualcosa su queste "Archivi Storici". L'ho provata e devo dire che come qualità di scrittura non mi è parsa ni...
da maniscrivo
martedì 3 giugno 2025, 19:02
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 88P > 98 di transizione?
Risposte: 12
Visite : 2850

Aurora 88P > 98 di transizione?

Ciao, recentemente mi sono impossessato di quella che dalle foto (brutte) dell'annuncio credevo essere una 88P - anche se, avendone altre due, avevo già notato alcune differenze nella finitura e nel cappuccio. È in buone condizioni generali e sembra che anche la tenuta sia ok (ho provato solo con ac...
da maniscrivo
mercoledì 21 agosto 2024, 1:27
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)
Risposte: 16
Visite : 6121

Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)

Grazie per la precisazione Esme, infatti era chiarissimo e non mi sono sentito criticato (poi quand'anche fosse, ben venga, se sono qui è anche e soprattutto per imparare :D). Capisco pure la smania di goduria di molti quando appare possibile, con una piccola modifica, sottomettere un pennino al pro...
da maniscrivo
martedì 20 agosto 2024, 10:44
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)
Risposte: 16
Visite : 6121

Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)

Grazie mille per i feedback! Generalmente tendo a rispettare la condizione originaria della penna (è ovvio che non chiederei mai a un F di diventare un B né viceversa). In questo caso specifico però mi ha colpito che ci fosse un altro utente con lo stesso identico problema... e vi assicuro che ERA u...
da maniscrivo
lunedì 19 agosto 2024, 18:17
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)
Risposte: 16
Visite : 6121

Sheaffer Triumph Black GT (Model 555)

Ciao! Stavo per creare un nuovo post ma poi ho visto questo, datato 2013, che fa decisamente al caso mio. Qualche giorno fa mi è arrivata una penna in tutto analoga a quella descritta... anche nel difetto! Premetto che la penna è arrivata nuova, mai inchiostrata, con scatola e libretto originali e u...
da maniscrivo
lunedì 19 agosto 2024, 17:32
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Presentazione
Risposte: 8
Visite : 1692

Presentazione

Grazie Simone.

Esplorando un po' il forum sono entrato nella sezione che indichi e ho già avuto modo di dare un'occhiata ad alcuni contenuti, so già cosa studiare nelle prossime settimane :angel: :angel:
da maniscrivo
lunedì 19 agosto 2024, 15:26
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Presentazione
Risposte: 8
Visite : 1692

Presentazione

Ciao, mi chiamo Emanuele, ho quarant'anni e sono di Brescia. Sono un musicista professionista, prevalentemente di musica jazz. La mia passione per le stilografiche risale alle elementari, quando in quarta i miei mi regalarono la prima penna. Non la possiedo più da molto tempo, ma ricordo che era di ...

Vai alla ricerca avanzata