Consiglio Stilografica

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
afterlife
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
La mia penna preferita: Cross Century II
Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
Misura preferita del pennino: Fine

Consiglio Stilografica

Messaggio da afterlife »

Buonasera, sono nuovo, mi sono appena presentato nell'apposita sezione 8-) .

Veniamo a noi, ai tempi della scuola mi sono comprato una Parker Frontier in inox da usare quotidianamente con pennino F, dopo un po' di annetti mi sono appassionato alle penne stilografiche e ora vorrei comprarne una nuova.

Ho acquistato un paio di settimane fa una Lamy Al-star graphite con pennino F per fare un regalo a un amico ma sono rimasto semplicemente affascinato e stupefatto dalla perfezione del tratto della Lamy. La mia Parker in confronto è un misero pennarello inceppato ( fra l'altro ha un pennino F ma pare almeno un M :cry: ) nonostante abbia sempre trovato scorrevole e morbido il suo pennino.

Dunque, il mio budget è sui 40 euro massimi, pensavo di acquistare un'altra Lamy Al-star (va trooooppo bene :oops: ) oppure una equivalente di un'altra marca... meglio della Pelikan, le cartucce costano molto meno e sono molto più facilmente reperibili. (Escludo di comprare una con il serbatoietto ricaricabile per via del budget piuttosto ridotto)

Saluti e grazie anticipatamente :mrgreen:
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Consiglio Stilografica

Messaggio da sabbate »

Ti consiglio di comprare la Lamy Al-star graphite con pennino F + converter dedicato. Rientri abbondantemente nel tuo badget con un buon strumento da scrittura.Ciaooooo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Consiglio Stilografica

Messaggio da Phormula »

Si, il converter Z24 permette di usare la Al-Star con inchiostro in calamaio come se fosse una penna a stantuffo e costa pochi Euro.
Rientra ampiamente nel tuo budget.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Consiglio Stilografica

Messaggio da piccardi »

La Lamy è un'ottima scelta e vai sul sicuro. Se ti piace sei a posto ed hai un modello che ormai si può qualificare come un classico.

Però così è troppo facile, per cui provo a rimescolare le carte: se ti piacciono i tratti veramente sottili e la scrittura scorrevole puoi prendere in considerazione una Kakuno o una Middle Range della Pilot, anche se sono un po' più complicate da trovare in Italia. Rientri nel budget con il converter con entrambe.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
afterlife
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
La mia penna preferita: Cross Century II
Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
Misura preferita del pennino: Fine

Consiglio Stilografica

Messaggio da afterlife »

Bella la Pilot MR, anche perché ho letto adesso in una piccola recensione su questo forum che usa cartucce Pelikan :mrgreen: . peccato per il pennino esclusivamente M. Comunque appena posso vado in un paio di negozi di penne in zona che dovrebbero averla.

La Lamy la escluderei... esteticamente è gradevole ma cercavo qualcosa di più elegante, a costo di alzare un pelo il budget.

Un amico ha un'Aurora nuova che scrive davvero bene, anche se ha un flusso pure esagerato di inchiostro e a volte macchia un po'... ma esteticamente è davvero gradevole, mi piacciono le penne "cicciottelle" e grandi :mrgreen: , l'Aurora comunque fa penne da 30-40 euro? Non mi intendo quasi nulla del mercato :oops:
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Consiglio Stilografica

Messaggio da Orlandoemme »

Da neofita a neofita mi sento di consigliarti una Pilot Prera.
A presto
O.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Consiglio Stilografica

Messaggio da Phormula »

La Pilot Prera monta lo stesso pennino della MR.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Consiglio Stilografica

Messaggio da piccardi »

afterlife ha scritto:Bella la Pilot MR, anche perché ho letto adesso in una piccola recensione su questo forum che usa cartucce Pelikan :mrgreen: . peccato per il pennino esclusivamente M. Comunque appena posso vado in un paio di negozi di penne in zona che dovrebbero averla.
In Italia temo sia difficile trovarla in altre misure, ma il gruppo pennino è lo stesso della prera e della Kakuno (per quest'ultima la differenza è la serigrafia decorativa), e quelle ci sono anche F, ed è un vero F, in confronto l'EF della Lamy è un quasi B...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
steber73
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 112
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 12:31
La mia penna preferita: Sailor 1911
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 007
Località: Milano

Consiglio Stilografica

Messaggio da steber73 »

afterlife ha scritto:mi piacciono le penne "cicciottelle" e grandi :mrgreen: , l'Aurora comunque fa penne da 30-40 euro? Non mi intendo quasi nulla del mercato :oops:
La Aurora Style costa poco più di 50 euro.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consiglio Stilografica

Messaggio da Irishtales »

Per quella somma o poco più puoi acquistare una Twsbi con pennino EF con caricamento a stantuffo.
Pilot e Sailor producono un'infinità di modelli, a partire dai 6-7 euro in su. Se prediligi i pennini con tratto sottile e nitido non posso che consigliarti di provare una giapponese :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
afterlife
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
La mia penna preferita: Cross Century II
Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
Misura preferita del pennino: Fine

Consiglio Stilografica

Messaggio da afterlife »

Penso andrò su una Kaweco Sport (domanda -> usa cartucce proprietarie oppure posso andare con le sane vecchie Pelikan?) oppure su una TWSBI Classic o Diamond.

Appena l'acquisto vi posterò alcune immagini! :mrgreen:

Grazie delle info ragassuoli!
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2495
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Consiglio Stilografica

Messaggio da blaustern »

afterlife ha scritto:Penso andrò su una Kaweco Sport (domanda -> usa cartucce proprietarie oppure posso andare con le sane vecchie Pelikan?) oppure su una TWSBI Classic o Diamond.

Appena l'acquisto vi posterò alcune immagini! :mrgreen:

Grazie delle info ragassuoli!
La Kaweco monta cartucce standard (Pelikan-Style ;) ) vai sul sicuro! :thumbup:

Personalmente piuttosto che una TWSBI, acquisterei una Markiaro: a mio modesto parere il pennino Markiaro (Delta) batte di gran lunga quello della TWSBI. Naturalmente sono due penne assai diverse e con differenti stili di caricamento. Ma ripeto, con qualche euro in più, non avrei dubbi.

Se vuoi restare, invece, nel budget dei 40 euro, Pilot Prera come ti è già stato consigliato ;)
Geppina & Pelmingway
afterlife
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
La mia penna preferita: Cross Century II
Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
Misura preferita del pennino: Fine

Consiglio Stilografica

Messaggio da afterlife »

Eccomi con l'acquisto!

Ho trovato in "sconto" una Faber-Castell Basic con pennino M completa di scatola... così l'ho acquistata. Che dire, ottima penna, gradevole esteticamente e soprattutto solida. L'ho pagata 25euro con la scatola e 6 cartucce... tutto bene finchè decido di vedere dove è prodotta, dando quasi per scontato che sia made in germany da bravo illuso. Noto sotto la clip del cappuccio incisa l'eresia CHINA. Va beh... per il resto ottimo prodotto, pennino scorrevolissimo e flusso abbondante il giusto! (anche se il pennino M è Molto M :mrgreen: )

Saluti!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Consiglio Stilografica

Messaggio da Phormula »

La penna è prodotta in Cina, ma pennino ed alimentatore sono gli stessi di tutte le Faber con il pennino in acciaio, quindi la "meccanica" è la stessa di penne da 150 Euro.
Devi solo prestare attenzione alla zona in plastica in cui il fusto si avvita nella sezione, in alcuni casi si sono manifestate rotture.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
afterlife
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:11
La mia penna preferita: Cross Century II
Il mio inchiostro preferito: Damine Oxblood
Misura preferita del pennino: Fine

Consiglio Stilografica

Messaggio da afterlife »

Phormula ha scritto:La penna è prodotta in Cina, ma pennino ed alimentatore sono gli stessi di tutte le Faber con il pennino in acciaio, quindi la "meccanica" è la stessa di penne da 150 Euro.
Devi solo prestare attenzione alla zona in plastica in cui il fusto si avvita nella sezione, in alcuni casi si sono manifestate rotture.
Peccato, speravo in un totale made in europe :mrgreen:

Comunque mi sono sbagliato, è una Faber-Castell Loom... non è una Basic, la Loom è interamente in metallo, non dovrebbe esserci quel pericolo. Per 25 euro compreso scatolino carino carino ho fatto un discreto acquisto dai... ora vorrei capire se esiste il gruppo pennino di ricambio :eh:
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”