un disastro (Ottorino non guardare!)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da kircher »

E secondo te sono in tempo a svitare il pezzo che è rimasto dentro e riparare la penna con un pennino nuovo (o almeno conservare il fusto e il resto come ricambio)? ho uno strumento che sembra grosso modo adatto, ma non l'ho mai usato, né per le penne né per altro.
vac filler rotta con maschio.jpg
vac filler rotta con maschio.jpg (1.41 MiB) Visto 1349 volte
(non temere, non ho ancora cominciato a fare niente. ho avvicinato il maschio alla penna solo per mostrare le dimensioni)
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da persson »

si ma il concetto di base è che deve essere sinistrorso, in modo che quando avviti il maschio, lo stesso spinge il pezzo rotto a ruotare nel suo senso di svitamento... quello è sinistrorso?
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1506
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da kircher »

il verso della vite è esattamente lo stesso del pennino. che vuol dire "sinistro", esattamente?
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da persson »

normalmente tutte le filettature sono destrorse, quindi un bullone si avvita girandolo in senso orario... verso destra quindi, pertanto il pezzo di pennino che ti è rimasto nel fusto per essere svitato deve girare verso sinistra, se il il maschio che tu hai è normale vuol dire che fa presa (filetta) se girato verso destra, quindi nn ci fai nulla perchè se lo giri verso destra tende a trascinare il pezzo rotto nel suo senso di avvitamento, facendolo forzare ancora di più.
A te serve un maschio che filetta al contrario, verso sinistra quindi (sinistrorso) che quando gira e fa presa, trascina il pezzo di alimentatore incastrato nel senso di svitamento dello stesso...
nn so se mi sono spiegato

p.s. quello che ti avevano mostrato in foto nn era un maschio per filettare (che invece è l'oggetto che mi sembra hai tu) ma uno strumento specifico per risolvere questi problemi... ma se nn ce l'hai anche un maschio per filettature potrebbe esserti utile.
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da stramaglia »

:thumbup: coraggio siamo con te… :thumbup:
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da AeRoberto »

Un attimo, un maschio fa tutto un altro lavoro rispetto all'estrattore. Con l'estrattore tiri fuori dalla sede la parte bloccata, con il maschio non fai altro che creare una nuova filettatura all'interno della parte bloccata. In questo caso vuoi tirare fuori il serbatoio interno che è rimasto bloccato dentro il fusto, quindi ti serve un' estrattore, che ha la filettatura opposta a quella di una vite.
Comunque le vac filler sono brutte bestie, soprattutto quelle col doppio serbatoio, le guardi solamente e si deformano per il calore, e se anche riesci a togliere tutto, rifare il pacco guarnizioni è una tortura.
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

un disastro (Ottorino non guardare!)

Messaggio da persson »

infatti un maschio è una cosa, un estrattore è un'altra, ma lui nn ce l'ha da quanto ho capito... la speranza eventualmente è che la resistenza allo svitamento del moncone rotto nei confronti del fusto della penna, sia minore di quella opposta dal maschio alla creazione di nuovi fili sul moncone... a volte funziona... ma dipende dal caso specifico... e dato che il pezzo su cui lavorerebbe il maschio è una parte ormai da buttare, una prova si può fare... senza arrivare a fare altri danni chiaramente.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”