Decisamente un esemplare nato male...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Phormula »

Avevo appena sostituito il serbatoio, perché si era fessurato nella zona della filettatura.
Oggi, mentre svitavo il cappuccio, è successo questo...
20150323_150046.jpg
20150323_150046.jpg (76.07 KiB) Visto 3110 volte
La mia TWSBI VAC 700 è nata decisamente sotto una cattiva stella.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Ottorino »

Se ti puo' consolare è successo uguale uguale alla mia 540. Mail alla twsbi e ricambio gratis.
E' sorprendente come sia netta la rottura. Nella mia pareva fresata
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Phormula »

Anche la mia sembra tranciata di netto.
Deve essere stata una cricca che si è propagata nel tempo, perché il cedimento è avvenuto sotto il normale sforzo per svitare il tappo, che non era nemmeno stretto troppo forte.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da piccardi »

Ad occhio è un difetto strutturale di dove si appoggia la banda metallica del bordo del cappuccio. Sulla mia 540 la cosa è successa 2 volte (entrambe ho ottenuto un cappuccio nuovo dalla ditta...).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da stramaglia »

le stilo di formosa…. hanno qualche problemino!!
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da vito72 »

Non riesco mai a decidermi a comprare una twsbi, poi quando almeno ci penso mettete questi post! Passo! Preferisco comprarmi una seconda 205 non appena possibile... ;)
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da piccardi »

Le nuove paiono aver risolto il problema e sulle vecchie ti rimandano il pezzo. Non è il massimo dover aspettare un paio di settimane, ma ai problemi che hanno se non altro offrono una risposta risolutiva.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Ottorino »

Se si fa un rapporto distanza/efficienza della riparazione vincono a mani basse rispetto alle ditte europee !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Francè »

Ok per l'efficienza ma magari sarebbe meglio che questi difetti non si manifestassero! :D
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Ottorino »

Mi fai venire in mente un amico che riparava stampanti.
Gli dissi: ma questa ditta fa delle stampanti abbastanza problematiche, visto quante ne hai in riparazione!!
Mi rispose con la % delle stampanti problematiche, ovvero quelle non danneggiate da trasporti, clienti etc.
Una fila impressionante di zeri dopo la virgola. Ovvero il punto di vista di chi osserva solo i problemi può essere distorto.
I problemi ci sono sempre. Non li puoi azzerare.
Quello che cambia è l'atteggiamento di chi te li risolve
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Francè
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 297
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 035
Fp.it ℵ: 015
Località: Provincia di Pisa

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Francè »

Quello che dici non può essere il punto di vista dell'acquirente. Lui ne ha solo una e quella si è rotta. Come fa a non vedere il difetto? Pensa al suo amico che ne ha una che funziona ancora e si consola? :)
Quello che dici te è, magari, il punto di vista dell' azienda che vede solo le percentuali di rientri, difetti ecc..
Ottimo, comunque, cercare di trovare un modo per rimediare più velocemente possibile e con meno disturbo possibile per il cliente.
Il danno d'immagine comunque c'è stato.
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da ander75it »

Io ho un'auto Toyota. E' stata richiamata più volte dalla casa per risolvere vari problemini di piccola entità manifestatisi nel mondo sullo stesso modello; il tutto è stato espletato con efficienza e in maniera assolutamente gratuita.
Ho un condizionatore Samsung. Si è guastato parzialmente il motorino delle alette, per cui queste sbattono nel richiuderle. Ricambio chiesto dal mio tecnico alla casa a dicembre 2014. Deve ancora arrivare, e siamo alla fine di marzo.
Entrambi gli hardware sono eccellenti e ne sono molto soddisfatto, perché i piccoli difetti manifestatisi sono del tutto irrilevanti nel complesso. Ma indovinate un po' quale ricomprerei e quale no? E' l'assistenza che fa la differenza, a lungo termine.
Ovvio che se una cosa si trancia in due non è un difetto irrilevante come in questi casi che ho fatto, ma l'importanza dell'assistenza è sempre fondamentale, e io sosterrò sempre le case che hanno una buona assistenza a discapito delle altre, laddove possibile.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da analogico »

Gestire le problematiche post-vendita sui prodotti, ha un costo molto elevato.
Il livello del servizio assistenza fa capire qualcosa anche sull'attenzione alla qualità produttiva.
In generale le aziende che non brillano per qualità dei prodotti non brillano nemmeno per l'accuratezza dell'assistenza e per l'attenzione al cliente.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Contax1961 »

Ottorino ha scritto:Mi fai venire in mente un amico che riparava stampanti.
Gli dissi: ma questa ditta fa delle stampanti abbastanza problematiche, visto quante ne hai in riparazione!!
Mi rispose con la % delle stampanti problematiche, ovvero quelle non danneggiate da trasporti, clienti etc.
Una fila impressionante di zeri dopo la virgola. Ovvero il punto di vista di chi osserva solo i problemi può essere distorto.
I problemi ci sono sempre. Non li puoi azzerare.
Quello che cambia è l'atteggiamento di chi te li risolve
Analisi corretta, i numeri spesso dicono tutto, ;) e come giustamente fai notare, è il post vendita che conta, da li vedi se un un brand affidabile non il resto
Riccardo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Decisamente un esemplare nato male...

Messaggio da Ottorino »

Francè ha scritto:Quello che dici non può essere il punto di vista dell'acquirente. Lui ne ha solo una e quella si è rotta. Come fa a non vedere il difetto? Pensa al suo amico che ne ha una che funziona ancora e si consola? :)
Quello che dici te è, magari, il punto di vista dell' azienda che vede solo le percentuali di rientri, difetti ecc..
Ottimo, comunque, cercare di trovare un modo per rimediare più velocemente possibile e con meno disturbo possibile per il cliente.
Il danno d'immagine comunque c'è stato.
Come dici tu giustamente e' diventato un fatto, non piu' un rischio.
Pero' lui non è piu' un "acquirente". E' passato alla categoria "ho comprato e mi si è manifestato il problema".
Ora la domanda per lui diventa: che probabilità ho che la ditta si occupi del problema ?

Ma le domande che ci dobbiamo fare noi appartenenti alla categoria "in procinto di comprare" sono due:
1) che probabilità ho di incappare in un problema ?
e poi
2 ) che probabilità ho di risolvere il problema ? e con che costi ?

Dai dati in nostro possesso, ovvero le discussioni sul forum, possiamo rispondere che:

1)
0. % qualcosa ? 1. % qualcosa ? 10 % ?
Non lo sappiamo, non abbiamo i dati. Lo sa la ditta.

2)
100% a costo (monetario) zero. Abbiamo pochi dati, d'accordo, ma il 100% di problemi risolti a costo zero non mi pare un risultato cosi' disprezzabile.

Io non vedo un danno d'immagine. Io vedo un guadagno d'immagine. O almeno vedo una serie di sforzi che mirano alla soddisfazione del cliente
Ma forse ho un punto di vista non condivisibile.
Si imbarcano nell'impresa di fare una penna "stilografica di massa" nuova (non di ripetere modelli in produzione dal 1930 !! oppure di modelli artigianali o in piccole serie) e pretendiamo che non ci sia nemmeno una sbavatura ? Lo credo irragionevole.
Mi pare invece che ci tengano molto. Il passaggio dalla 540 a 580, col metallo a rinforzare i punti deboli, lo indica.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”